Visualizzazione Stampabile
-
Ultima considerazione ma non meno importante: non è che un hobby come l'hi fi debba essere per forza dispendioso!
conosco gente che ne hanno fatto un lavoro col quale campano (e bene) del continuare a comprare e rivendere oggetti di hi fi.
Io stesso come musicista dopo aver preso qualche bidonata nei primi anni a comprare robaccia e rivenderla a un terzo dello speso, da almeno 15 anni tutto quello che ho comprato l'ho rivenduto guadagnandoci sopra qualcosa.
Dipende a che tipo di mercato ti rivolgi..
-
Tutti gli hobby sono più o meno dispendiosi, ma servono per ricavarci un po' di relax e a "cambiare tipo di lavoro" perchè spesso di lavoro si tratta: spostare i diffusori cercando la miglior posizione, cambiare disco oppure cd, ascoltare attentamente la musica...e l'impianto...sempre un lavoro è...ma quando è più gratificante di quello "obbligatorio" o "necessario"..è sempre rilassante anche la fatica di sollevare ampli da trenta chili...poi c'è anche un importante accessorio, che è la musica: si impara ad apprezzare i vari autori ed esecutori..e questa alla lunga diventa cultura...non certo come farsi "violentare" dalla tv...