Visualizzazione Stampabile
-
l'audissey lo trovo utile perchè gli dona spazialità ed inoltre ti consente di attivare il Dynamic EQ che a bassi volumi è la manna dal cielo.
Il problema è che il centrale era carente di bassi a volumi sostenuti, specie facendo un passaggio veloce tra audissey on ed off (audissey sempre con dynamic eq attivo).
Allora mi son accorto, guardando le curve dell'EQ che assegna al centrale, una curva senza bassi (in effetti il mio centrale è abbastanza bassoso) e quindi per "compensare" gli toglie i bassi...
allora ho fatto na 20ina di calibrazioni procurandomi 5/6 centrali differenti...e una volta ottenuta una curva quasi piatta (almeno sui bassi) gli ho rimontato il mio centrale......
Alla fine solo 2 diffusori hanno superato la prova.....il mio diffusore surround (si ottiene una curva abbastanza lineare) ed anche il frontale (sempre B&W)...(ripeto montati come cnetrale solo durante la calibrazione)
quindi riepilogando.....nella calibrazione ho scambiato il centrale con il frontale.....
il frontale consente all'audissey di riconoscerlo ed assegnargli una curva quasi lineare...mentre per i frontali all'ascolto nesusna differenza....al max uso audissey bypass front....
Il centrale sia a basso volume che ad alto è sempre superiore alla soluzione senza EQ attiva.....e dico sempre dato che mi son giocato 3gg di prove...
pensate che stavo per vendere il denon ma poi ho capito che è l'audissey....splendido per alcune cose......alla fine funga na bellezza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Allora mi son accorto, guardando le curve dell'EQ che assegna al centrale, una curva senza bassi (in effetti il mio centrale è abbastanza bassoso) e quindi per "compensare" gli toglie i bassi...
io ho il 5007.... penso cambi poco.... ma come fai a vedere le curve assegnate dall'audissey?! :D io non ci riesco:rolleyes:
-
Infatti vorrei saperlo anche io.
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
quindi riepilogando.....nella calibrazione ho scambiato il centrale con il frontale.....
il frontale consente all'audissey di riconoscerlo ed assegnargli una curva quasi lineare...mentre per i frontali all'ascolto nesusna differenza....al max uso audissey bypass front....
Il centrale sia a basso volume che ad alto è sempre superiore alla soluzione senza EQ attiva.....
lo letto e riletto ms non ho capito un h
mea culpa
-
se andate nel menu auto setting, vi è una voce parameter check (almeno nel mio denon c'è)....e posso guardare come ha settato le 9 bande di EQ (è questa la cuva che intendo)....
a voi è possibile farlo?
di li mi accorgo che nelle frequenze basse, con il centrale LCR600, le frequenze basse vengono attenuate di parecchio....
on altri diffusori meno "bassosi" ll'audissey non attenua le frequenze basse....
Cosi ho risolto!
Per altri chiarimenti più esaustivi...3476322657 forse al tel mi è più facile spiegarmi
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
se andate nel menu auto setting, vi è una voce parameter check (almeno nel mio denon c'è).
allora mi sà che hai sbagliato discussione questa è del onkyo 3007 non denon
-
Infatti anche nel Marantz si potevano vedere i valori dell'Audissey ma sull'Onkyo no ed è un vero peccato perchè non si possono ricopiare nella curva "Manuale" cambiando solo i valori del centrale (come ho sempre fatto fin'ora).
Ma c'è un modo per cambiare al volo le curve EQ senza entrare nel Setup?
-
vabbè anche s enon si possono vedere fate dei tentativi con altri diffusori al posto dei vostri centrali......fatta la calibrazione rimontate il vostro centrale.....
diciamo che si parla più di audissey che di denon-onkyo....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
vabbè anche s enon si possono vedere fate dei tentativi con altri diffusori al posto dei vostri centrali.
Il mio centrale va bene così com'è. ;)
E poi sinceramente non capisco questa storia di mettere un altro diffusore durante la calibrazione audyssey... che serve a calibrare i diffusori con certe caratteristiche che sono presenti nell'ambiente anch'esso con certe caratteristiche.. Se poi gli cambi diffusore tutta la calibrazione, riguardo al centrale, si va a far benedire. ;)
-
si ma si parlava del centrale che non soddisfa.....se ti soddisfa va lasciato cosi com'è.....
a me non soddisfava al punto che stavo per cambiare ampli.....
ora è perfetto!:D
-
A me il centrale soddisfa all'80% nel senso che con il Dynamic EQ inserito ad alto volume è perfetto ma se si abbassa il volume gli effetti rimagono in evidenza mentre il parlato cala e quindi quando sono costretto ad abbassare il volume tolgo il D.EQ e passo al THX Cinema.
-
ok, come non detto allora.....pensavo non eravate soddisfatti!:)
-
[QUOTE=ferdy777]io ho il 5007....
per favore siamo ansiosi di sapere le impressioni del nuovo sinto, ti prego dicci qualcosa che non si trova niente in giro