Più potenza = più dinamismo? Non credo.
Mi scuso, in effeti mi sono lasciato trascinare. Comunque vorrei portare una testimonianza reale: ho letto la mail del ragazzo a cui ho venduto NVA AP10x che è già possessore di un Naim Nait 5i. L'ampli in oggetto è uno ss da 50 w da 1300 euro. Oltre ad essere entusuasta del prodotto ha inserito un confronto interessante tra i due ampli in cui dichiara che mentre in naim, e uso parole sue, sul rock non ha rivali, viene distrutto dal nva con il jazz e la classica , qundi i generi che hanno bisogno di più dinamismo. Mi senbrava utile inserire questo commento inquanto le nozioni matematico/teoriche riguarlo all'audio non sempre trovano riscontro nel mondo reale. Questa testimonianza dimostra infatti che a livello pratico non esiste una diretta proporzionalità tra potenza e dinamismo. Usiamo più le orecchie e meno la calcolatrice.
Un saluto.
Seconda esperienza con valvolare + B&W 683
Ho acquistato uno yamaha Z7 (2500 euro da listino) da abbinare a delle B&W 683 pensando di ottenere ottimi rtisultati anche nell' l'ascolto due canali, ieri ho provato un valvolare da 35W (25w reali)
della yarland con delle 6L6 GC russe (non ancora rodate completamente), con mio stupore ho sentito le mie 683 suonare in modo completamente diverso, piu' aperte e dolci, forse meno precise ma con gli alti piu' arrotondati e meno fastidiosi..
..non pensavo che l'amplificatore potesse cambiare il suono dei diffusori cosi' radicalmente :eek: ..forse ho paragonato due ampli agli antipodi :confused:
penso proprio di prendermi un valvolare da affiancare allo yamaha solo per l'ascolto musicale due canali :D
ps. poi ho sostituito le 6L6 GC russe con delle rca anni '70 6l6y nere ed il suono mi è sembrato tornare piu' simile ai transistor ma comunque sempre meno aspro e piu' aperto