sono essattamente le scene + critiche nel mio vpr.Citazione:
franco64 ha scritto:
Enrico ciao,
non riesco avedere le tue foto,per quanto riguarda bodhi,voglio precisare che in quelle immagini e con quei colori il vb non lo vedrai mai.Infatti si nota di più su sfondi chiari e in immagini dove c'è fumo o nebbia o neve.Quì ha un effetto che qualcuno definì garza o pettine.Vedere l'inizio della Maledizione della prima luna,o la scena sulla neve della Compagnia dell'Anello.E poi c'è un altro tipo di vb di cui posterò qualche foto.Risale ai primi tempi in cui avevo lo z1 collegato in svideo e la fotocamera non era in asse con lo schermo,e aveva il vepr sulla destra.Questo a riempito lo shot di artefatti tra cui effetto moirè e vb,che dal vivo notavo molto meno.
ciao,
tito
Ciao.
Franco
in uno dei miei primi post ho proprio scritto che non capivo se il difetto fosse vb o garza in quanto alle volte mi sembrava quasi di vedere anche delle linee orizzontali ma molto meno percettibili.
non è che chi ne ha la possibilità può postarci le foto delle scene descritte da franco?
ad ogni modo, continuando la mia osservazione del fenomeno, ieri sera notavo come esso abbia due manifestazioni: una, meno fastidiosa, è caratterizzata da una fitta serie di righine verticali molto fini e regolari; poi però ci sono alcune linee + larghe, ombreggiate, di altezza variabile che finiscono col conferire un colore nettamente + scuro alla porzione di immagine che coprono. (ad esempio ne ho una di nettamente visibile sulla sinistra del mio schermo)
la cosa + fastidiosa è questa seconda manifestazione per cui, senza doversi sforzare + che tanto, si vede, con sfondi chiari uniformi una macchia permanente che toglie uniformità all'immagine.
altra cosa: nel manuale viene descritto il comando "frequenza di clock" per regolare (cito) "interferenze a strisce nell'immagine (disturbi)": ma è vb quello di cui parlano?