Ma perché il Mico 50 di Sim2, con la stessa terna led, dichiara un'immagine proiettabile fino a 200" di diagonale, ovvero nettamente più grande?
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Ma perché il Mico 50 di Sim2, con la stessa terna led, dichiara un'immagine proiettabile fino a 200" di diagonale, ovvero nettamente più grande?
Ciao
per chi interessa e per chi se lo puo' permettere, su AF Digitale di febbraio c'è la recensione del RUNCO.
Ciao ragazzi, dopo il mio trasferimento in Piemonte, con la relativa progettazione di un nuovo CineSal, e la ricerca approfondita di un nuovo VDP, ho avuto la possibilità di verificare dal vivo alcuni shoot-out JVC, Sony e Planar, nonchè e la prova sul campo del Runco a led.
Quest'ultima non me la sono fatta scappare, anche grazie all'amicizia e disponibilità di mr. Videosell - Vittorio Bianchi - che mi ha ospitato assieme a mia moglie il 16 gennaio scorso, per una demo approfondita....
Che vi devo dire, :cry: questo VDP bisogna proprio vederlo, non si può capire dai numeri, dagli ansi lumen, dai dati di targa, quali emozioni può dare...
Già a vederlo nelle sue dimensioni fa pensare:eek: ...e ancora di più fa riflettere l'ottica home-made della Runco, che è qualcosa di spettacolare...non oso pensare quanto possa pesare tutto quel cristallo...ma i risultati si vedono, eccome...se si vedono..
Anche a me la prima impressione data è quella di aver rivisto il cine9, la seconda, la terza, la quarta impressione è che non ricordavo più la differenza, occhiometricamente parlando, tra il cine9 e questo LED DLP..
Se questa è la prima, diciamo "versione commerciale" già pronta, non oso pensare quando si avranno macchine di 3a o 4a generazione a led...
Devo dire che sono uscito dalla Videosell, davvero intontito e se avessi avuto la possibilità immediata di staccare un assegno senza pensarci su, avrei preso quel VDP al volo e me ne sarei andato...anche perchè c'era lì il rappresentante per l'Italia della Runco..e lo avrei convinto...;) :D
Unica pecca per quanto riguarda il mio setup e che i 2,5 metri di base sono ancora un limite troppo forte per una macchina così...oltre ovviamente al prezzaccio....
Ma staremo a vedere le prossime novità in arrivo.....;)
Noto con piacere che col LED diciamo addio definitivamente anche all' iris dinamico :) sostituito da un autocontrast opzionale che modula l' emissione luminosa dei led.
Sul manuale ( pag. 58 ) leggo:
"ConstantContrast algorithm in the optical engine. ConstantContrast uses a dynamic LED driver that modulates light to the DMD based on the actual content of the video material"
Chi l' ha visto in funzione sa questa funzione era attiva o meno ?
Cioe' praticamente il led oltre a potersi spegnere completamente hanno la possibilita' in tempo reale di modulare la loro intensità luminosa?
eh si :)
...ad 8 bit per colore, cioè tra tutto spento e massima potenza ci sono 254 livelli intermedi per ognuno dei tre primari. In sostanza è come se (detto un po' impropriamente) fosse data facoltà alla logica on-board di gestire in real time non solo l'intensità (cosa che già spesso avviene con le lampade UHP) ma anche il colore della "sorgente", già a monte del DMD. Il tutto con una velocità di risposta dell'ordine dei microsecondi!Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Le lampade a scarica hanno fatto la loro epoca...
R.I.P.Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
:D
Pensati cosa viene fuori in una scena scura tra led spenti che generano il nero e altri alla minima erogazione che tirano fuori tutti i dettagli e microdettagli...SPETTACOLO!!!
Basta sbavare! Occorre solo mettere mano al portafogli (o a Fin****stic), rimandare l' acquisto della nuova auto a quella elettrica che verrà e vai!...
A parte la mia (discutibile) battuta, occorre tener presente che questa è la prima versione, se ne ignorano i difetti o i limiti, che sempre ci sono come compromesso tra costo e prestazioni, e che in realtà finora in pratica non c'è competizione commerciale fra questo e gli altri LED (Projection Design, SIM2, Vivitek). A parte gli shootout, chi li ha mai visti (o letti) dove?
azz e lo dici così?Citazione:
Originariamente scritto da ss68
zona? quando compri il Runco, ti faccio visita ogni sera :D
Resta però il fatto che almeno a leggere le caratteristiche tecniche (da loro fornite, sul noto sito americano Projection calculator, ecc.) nessuno di loro dichiara possibile un'immagine proiettata di soli 250 cm o giù di lì.Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
Per essere chiari, chi come me ha uno schermo da tre metri di base non può desiderare il Runco... nemmeno se a metà film fa il gelato!
Poi continuo a non comprendere (in specie per il Vivitek) dove sia la differenza dato che le lampade led sono le stesse.
Ciao
E da quando nei proiettori la differenza la fa la lampada o i LED in questo caso?!?!?!?!!! :rolleyes:
Che io sappia , pure il Sim2 in presenza di schermate completamente nere spegne i LED , il risultato nelle altre circostanze , non so se è lo stesso.Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to