Visualizzazione Stampabile
-
Scusate ma avete mai visto il logo di apertura dei BD Paramount con il "cervino" pieno di grana, da cui si apre il siparietto che toglie la grana? Messaggio chiaro no?:D
A parte gli scherzi, come già detto sopra, Paramount sui vecchi titoli adotta questa "politica", ormai è chiaro: riciclo di vecchi master ripuliti e ceronizzati. Per fortuna Nemesis è l'eccezione che conferma la regola e non conto Breavheart, in quanto è stato fatto un film-scan da zero.
E sempre per fortuna le produzioni recenti con DI non hanno lo stesso trattamento.
Riguardo alle rece di AF, mi spiace, ma oramai non riesco a prenderle sul serio. :mad:
By
-
mah...io non capisco.non solo af ma anche bluray.com che molti di voi citano nel caso di Star trek (perchè le critiche coincidono) dà 4 stelle a questo bd.
poi vorrei anche capire perchè invece un bd molto + pesantemente colpito dal dnr come amadeus sempre qui (sul nostro forum)viene osannato....mentre sempre su blu-ray.com viene segato in parte proprio per il dnr
comunque qui la rece degli intoccabili
http://www.blu-ray.com/movies/The-Un...ay-Review/419/
-
Il caso Amadeus: Lucio, a me sembra che in alcune scene ci sia un basso bit-rate che lima un pò di dettaglio, ma non credo abbiano usato DNR.
Concordo con te che si poteva fare di meglio anche in questo caso. Non facevo parte degli "osannatori" di sto BD, ma neanche dei detrattori. E' la classica uscita senza infamia e senza lode.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Il caso Amadeus: Lucio, a me sembra che in alcune scene ci sia un basso bit-rate che lima un pò di dettaglio, ma non credo abbiano usato DNR.
Esatto. Warner di solito non usa il DNR ma purtroppo "compensa" con bassi bitrate che, a volte, danno quell'aspetto "lattiginoso" ai loro riversamenti. Al solito, su AVS Forum hanno già scritto e riscritto di 'sta cosa ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
. Al solito, su AVS Forum hanno già scritto e riscritto di 'sta cosa ;)
veramente se non ricordo male avs forum parla apertamente di dnr per amadeus....ma posso non ricordare bene.
io invece mi riferivo a blu-ray.com che critica amadeus e loda gli intoccabili.questo per dire di un sito che per quanto riguarda il discorso star trek è stato portato ad esempio...o devo credere che sono attendibili solo in certe circostanze?:D
-
Bisogna vedere se chi fa la recensione è sempre la stessa persona. In ogni caso mi sembrano "mediamente" più affidabili i siti stranieri di AF (IMHO) che per me ha perso credibilità per le recensioni. Mi fido di più di questo forum con gente sempre attenta alla qualità come il nostro DARTantiDNR;) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
questo per dire di un sito che per quanto riguarda il discorso star trek è stato portato ad esempio...o devo credere che sono attendibili solo in certe circostanze?:D
Dipende dal recensore. Quello degli ultimi Star Trek ha recensito una caterva di titoli e mi pare uno molto coerente, che cita sempre il discorso grana e DNR, e attribuisce voti molto alti ai trasferimenti "cinema like". Quello de gli intoccabili, invece, ha recensito una manciata di titoli e, guardacaso, mi sembra meno attento al fattore grana/dnr/naturalezza dell'immagine.
EDIT: fra l'altro, noto adesso che la sua rece de Gli intoccabili risale addirittura a luglio 2007, mentre quella che ha scritto più di recente è di aprile 2008
-
un'altra recensione + che positiva da altri ben noti "incompetenti"....:D (ma forse era il recensore ...sbagliato)
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...es_blu-ray.htm
-
La conoscevo già da mo! Ma purtroppo i "capturini" non sono nemmeno ingrandibili. Quindi non è che serva a gran chè. Non si è perso nemmeno in giudizi troppo dilungati il tipo.
-
Quindi mi pare evidente che a seconda di chi guarda/recensisce il BD il giudizio cambia....quindi mi pare altrettanto evidente che ognuno é convinto che la sua idea sulla qualità video di un titolo sia quella corretta, ma non é detto che sia così
Quindi é meglio, qualora ovviamente si ritenga il film degno di un acquisto, a meno di cose clamorose come 1997, Hitch, ecc, nel dubbio guardare con i propri occhi e la propria catena video
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
quindi mi pare altrettanto evidente che ognuno é convinto che la sua idea sulla qualità video di un titolo sia quella corretta, ma non é detto che sia così
Vabbè, siamo al parossismo. Due pagine (dopo altri milioni di thread) a spiegare che il DNR è un'alterazione obiettiva dell'immagine, che fa danni sempre e comunque, che una recensione ben fatta deve tenerne conto, e che già solo per questo non può attribuire un voto prossimo all'eccellenza.... e si ricomincia tutto d'accapo. Contenti voi, contenti tutti eh ;)
Peccato solo continuare a far passare quest'idea, imho -sbagliata- e contro il senso stesso dell'HD, che un titolo dnrizzato (anche poco ma in modo visibile) possa essere eccellente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Vabbè, siamo al parossismo. Due pagine (dopo altri milioni di thread) a spiegare che il DNR è un'alterazione obiettiva dell'immagine, che fa danni sempre e comunque, che una recensione ben fatta deve tenerne conto......
tutto vero quello che dici,ma dimentichi o non consideri la sensibilità del singolo recensore che potrebbe vedere un uso tollerabile di dnr dove tu ne vedi un uso devastante....e siccome le rece in questo senso a parte alcuni titoli clamorosi rispecchiano questa "dualità" bisogna tenerne conto senza per questo ritenere che la ragione sia da una parte piuttosto che da un'altra
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
tutto vero quello che dici,ma dimentichi o non consideri la sensibilità del singolo recensore che potrebbe vedere un uso tollerabile di dnr
O -non vederlo affatto- come nel caso del recensore di DVD beaver.
Capisco la "sensibilità" diversa (per non dire altro), ma almeno la presenza del DNR me la devi segnalare, se vuoi fare una rece come si deve. E tenerne conto nella valutazione, perchè quella da DNR, comunque la si giri, resta l'alterazione più grave che ci possa essere in un'immagine HD.
-
Visto attentamente i primi 10 minuti: diciamo che (anche se non sono sensibile come Dart) è stato usato il DNR. C'è da dire che però non è molto invadente e mi risulta abbastanza leggero.
Veniamo ai fatti positivi:
il BD è propio su un altro pianeta rispetto al dvd. La colorimetria è eccellente, così come la definizione e la pulizia video. Il codec è AVC e lavora a una media superiore a 30 mb/s. L'audio (DD-EX 640 kb/s) è molto buono. Extra ancora da visionare.
Conclusioni: IMHO BD da prendere perchè di certo non faranno una riedizione solo per un uso (leggero secondo me) del DNR. Certo il problema si presenta ma non altera in maniera così grave l'immagine. Rimago dell'idea che se ne sarebbe potuto fare a meno del DNR con risultati migliori.
Voto finale al video: 7.5 (anche 8 ma aspetto di vederlo per intero).
Sicuramente (visto il paragone precedente) meglio del video di Top Gun. Ho visto che Dart ha dato 8 al video di ST Generazioni (nonostante l'uso leggero di dnr). Sarei molto curioso di una sua valutazione a proposito :D
-
Visionato per intero il BD
Premetto che la mia sensibilita' all'uso di Filtri digitali è aumentata,mi danno parecchio fastidio...
l'immagine di questo disco presenta in maniera evidente l'uso di DNR,che rende "innaturale" i primi piani..
l'effetto cera sui volti dei protagonisti mi disturba nella visione...:rolleyes:
Un quadro che ha un impatto notevole,per croma,profondita',molto buono il livello del nero
tuttavia soggettivamente parlando quel senso di "finto" ti accompagna per l'intera durata del Film...
Anche in questo caso ImHo si poteva fare meno danni ed evitare di "piallare" un'immagine dal potenziale molto alto...
Se cerchiamo la fedelta',questi filtri non sono la strada giusta da seguire...