sarebbe bello:p, a parte POlice certifiable che non ho, dagli altri films si potrebbero ricavare interessanti spunti di confronto
Visualizzazione Stampabile
sarebbe bello:p, a parte POlice certifiable che non ho, dagli altri films si potrebbero ricavare interessanti spunti di confronto
Ora sono un pò stanco ma domani sera riprendo.Ti dico però un ultima cosa ho ascoltato fino ad ora "Metamorpheus" di Steve Hackett che è un cd particolarmente interessante dal punto di vista della timbrica e delle escursioni dinamiche e il marantz lo riproduce in modo veramente eccellente.
Buonanotte
Grazie per la celere risposta :)Citazione:
Originariamente scritto da Lord
Mi confermate quindi che il Marantz e il Denon sono la stessa macchina?
Se si o,pto per il Denon almeno risparmio qualcosa:
(mi sono stufato di aspettare L'oppo che ci vorra' ancora 6 settimane):mad: fonte autorevole.
Saluti
Mi autocito: http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=36 e leggendo il thread del 7004 su avs forum qualcuno (pare) sente qualche leggera differenza (in meglio per il 7004) sull'audio dalle uscite analogiche.Citazione:
Originariamente scritto da sanca
Ciao!
Marco
@ Possessori
1) Avete fatto la prova di cercare aggiornamenti Firmware via internet tramite il lettore stesso?
2) C'è modo di vedere il bit rate instantaneo dei BD? e se si , i bit rate di audio e video sono indicati separatamente come fa la PS3?
:D
Sono riuscito finalmente a provarlo in analogico stereo. Ho utilizzato per il momento le Greatest Hits dei Quenn 1,2 e 3.
Rispetto al sinto Marantz SR 7001 (che è uno dei pochi ampli nella sua fascia di prezzo che si comporta egregiamente in modalità stereo), posso dire che il BD 7004, offre una scena sonora più ampia e riesce a darmi una sensazione di precisione e velocità in più.
Ho provato più volte a spostare il selettore da Analogico (BD 7004) a digitale (SR 7001), ma il BD 7004 sembra davvero più convincete... Più calore ma anche più dettaglio allo stesso tempo. Due cose difficili da conciliare!
Sono molto soddisfatto del mio acquisto. E' vero che i soldi da spendere sono parecchi, ma è anche vero che per prendere singolarmente , un ottimo lettore CD, un ottimo lettore DVD e un ottimo lettore Blu-Ray, ci vogliono molti più soldi di quanto costa questo lettore, che compie ottimamente tutte e tre le cose.
Consigliato a chi non interessano i SACD e i DVD Audio e che si è rotto di aspettare l'Oppo BDP 83 che, secondo AVS Forum, per quanto riguarda la qualità audio, è leggermente inferiore al BD 7004!:cool:
Quotissimo...Citazione:
Originariamente scritto da Winters
In analogico bel dettaglio,bella scena,sufficientemente ampia e profonda.Come dvd offre una riproduzione di ottimo livello ma....insisto,è sui bd che mi ha lasciato basito..Ripeto però che per apprezzare completamente questo lato è necessario avere uno schermo di grandi dimensioni.Ragazzi sinceramente non c' è molto altro da aggiungere,questo marantz è un grande apparecchio a/v.Ciao
No sia alla prima che alla seconda domanda.Me lo godo in pace per qualche giorno....;)Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
con che altri lettori blu ray lo hai confrontato ?Citazione:
Originariamente scritto da Lord
Io ho ordinato il BDP-2010 mi arriva più o meno ad inizio Ottobre.
Prezzo 640 Euro al Comet.
Vedremo.......... :cool:
Se leggi le prime pagine lo vedi.Citazione:
Originariamente scritto da blueno
l'oppo dvd 983 non monta il 1018 ma il 2010! okkioCitazione:
Originariamente scritto da Winters
Non è così Andrea, l'ottimo lettore dvd citato da Winters monta proprio il chip ABT1018.
Detto ciò, ho appena ritirato il Marantz in titolo : domani cercherò di spremerlo per benino...
Perfetto!:D sarebbeb bello capire se questo Marantz può dare quel qualcosa in più nella resa BD, dai che la mia CC freme!:cry: