Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=A parte questo, sommando elettroniche odierne ed algoritmi
d' avanguardia, il quadro finale è irraggiungibile per qualsiasi
HD ready, un FHD odierno, alcuni modelli in particolare, sono
l' optimum anche per segnali SD !!!!!!!![/QUOTE]
Confermo, da circa un mese ho un philips 42pfl7404 full hd e anch'io avevo dubbi sui segnali sd specialmente perchè nei centri commerciali ho notato cose un pò "strane" a parte l'incompetenza della maggior parte dei commessi.....invece oggi sono soddisfattissimo della visione del mio tv anche in sd (in hd non avevo dubbi) inoltre mi chiedo perchè spendere dei soldi per un tv che non mi permetterebbe di godere appieno di formati già disponibili da tempo in full hd come i blu ray......
-
per quella distanza di visione se opti per un hdready devi andare su un 37 se vuoi tv di formato maggiore allora devi fare il full, ma viste le fonti che devi usare ti consiglio un 37 pollici hdready plasma panasonic 37x10 che sicuramente in sd renderà meglio di qualsiasi altro lcd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabri55
inoltre mi chiedo perchè spendere dei soldi per un tv che non mi permetterebbe di godere appieno di formati già disponibili da tempo in full hd come i blu ray......
Perché il mondo al di fuori dei forum è composta per la maggior parte da gente che guarda la tv in bassa definizione, su diagonali "piccole" (sono ancora legati al 32 pollici come tv grande), a distanze enormi, manco sa cosa sia un blu-ray e men che meno gli frega di utilizzarlo. La famosa "tv su misura" a cui accennavo prima. Un errore che fanno tutti (me compreso ovviamente) sui forum è credere che il mondo esterno ragioni come noi, quando in realtà noi siamo l'eccezione e la gente continua a comprare tv secondo canoni puramente estetici (non per nulla samsung in questo senso rulla su tutte dato che ha capito per prima l'importanza della bellezza delle tv nella loro pura vendita commerciale).
-
Secondo me si sta un un po travisando l'argomento del thread, qua l'utente chiede consigli per l'acquisto di una tv che utilizzerà solo con materiale SD e pare non abbia in programma di utilizzare altre fonti hd qualunque esse siano (blu ray, sky hd ecc.). Quindi mi pare che la risposta più semplice sia anche la più corretta, meglio una tv hd ready anche perché la maggiore risoluzione di un fhd non verrebbe assolutamente sfruttata e diventerebbe quindi fittizia ed inutile. Questa affermazione è ampiamente supportata sia dalla teoria che dai fatti, poi è ovvio che si riesce ad ottenere un buon risultato anche con un fhd, però con le sorgenti SD sarà sempre inferiore rispetto a quello ottenibile da un hd ready.
-
Ho scatenato una diatriba su HDReady e FULLHD... :D
Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte. Ieri sono andato a vedere da MW le varie tv sperando di poterle guardare anche con analogico ma come al solito nulla tutte con demo dvd.
Alla domanda, quale tv mi consigli tra 40V5500,40B650,42PFL7404, 42PFL7403 mi ha detto prendi SONY anche se non ti legge i Divx perchè in assoluto sono i migliori. Mi ha sconsigliato Sam perchè dice che hanno colori troppo pompati e l'elettronica è imparagonabile a quella del V5500. Io credo che alla fine opterò per una via di mezzo quindi Philips perchè mi permette pure la lettura dei Divx e quindi riuscirei a soddisfare appieno le mie esigenze. Voi cosa ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da paquirri80
Ho scatenato una diatriba su HDReady e FULLHD... :D
Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte. Ieri sono andato a vedere da MW le varie tv sperando di poterle guardare anche con analogico ma come al solito nulla tutte con demo dvd.
Alla domanda, quale tv mi consigli tra 40V5500,40B650,42PFL7404, 42PFL7403 mi ha detto prendi SONY anche se non ti legge i Divx perchè in assoluto sono i migliori. Mi ha sconsigliato Sam perchè dice che hanno colori troppo pompati e l'elettronica è imparagonabile a quella del V5500. Io credo che alla fine opterò per una via di mezzo quindi Philips perchè mi permette pure la lettura dei Divx e quindi riuscirei a soddisfare appieno le mie esigenze. Voi cosa ne pensate?
Certamente un'ottima scelta, comunque vai sui thread appositi per fartene un'idea. Per il philips vai sugli xx04.
-
Citazione:
Originariamente scritto da paquirri80
. Voi cosa ne pensate?
Che budget hai a disposizione che vediamo di
proporti qualche ottimo modello ???!!!!
E cmq se vuoi stare su un 40/42" il mio consiglio
ricade su TV FHD Toshiba, i migliori per il processamento
di segnali in SD>HD, dotati di apposito processore e
di funzione Resolution PLUS e Active Vision M200HD !!!!
Sono nuovissimi e fanno parte della nuova serie Toshiba !!!
Reparto audio di default ottimi: Dolby Digital Plus AudisseyEQ !!!!!!!!
USB: DivX/MP3/JPEG
Toshiba ZV625/635
http://www.onlinestore.it/toshiba-re...z-p-10051.html
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...plasma_zv.aspx
http://www.lcd-compare.com/televiseu...-42ZV625DG.htm
-
@francomelli: Sono assolutamente d'accordo e ritengo ridicolo che qualcuno si permetta di dirmi che un 32" è troppo piccolo da 3mt di distanza, forse mi perdo il full hd (ma alla fine ora sono tutti full hd quindi..) ma chi se ne frega! Poi per l'utilizzo polivalente che ne faccio anche il full hd lo sfrutto. Cmq davvero dire che il 32" è piccolo è roba da ricovero imho.
@paquirri80: Il commesso ti ha consigliato molto bene devo dire! :D Io ti avrei detto lo stesso, però in realtà devi scegliere a seconda delle tue esigenze. Intanto escluderei il 7403 che ha le lampade vecchie, pur essendo un ottimo TV:
- 7404H e B650 hanno i 100hz quindi se ti interessa questa feature devi scegliere tra questi due
- 7404H e B650 ti permettono di riprodurre molti file, il B650 anche gli mkv, ma credo anche il philips
- V5500 per me ha il migliore livello del nero in assoluto, quindi se per te è importante il nero e la profondità dell'immagine, lascia perdere gli altri due
- V5500 ha una qualità dell'immagine incredibile! E questo viene sottolineato sia nelle recensioni positive che quelle negative, e te lo posso sottoscrivere, peraltro ha dei colori perfetti! Il B650 come ti diceva il commesso come colori è sparato e a me non piace, il 7404H invece è al livello dei Sony quasi, ma il problema è che come nero è scarso, e questo lo trovi in qualsiasi rece
- V5500 o 7404H se ti interessa avere un input lag bassa quando giochi, il B650 anche in modalità apposita senza filtri soffre cmq di lag abb evidente.
-
Ma mi confermate o ci sta qualcuno che puo confermarmi che il V5500 non legge i divx? La discriminate che mi farebbe scegliere il 7404 è proprio quella.
-
Sìsì te lo confermo non legge proprio una mazza! A parte mp3 e foto e poco altro, forse via rete legge qualcosa di più, ma divx proprio nulla!
Certo che però scegliere un TV per i file che ti riproduce non è il max, anche perchè i codec cambiano di continuo, io fossi in te non mi farei influenzare da sta cosa, piuttosto ti puoi prendere un lettore per leggere certi formati. Poi la scelta ovviamente spetta a te.
-
Il 5604 che ho io e credo anche il 7404 allarga i divx a tutto schermo, per cui se il video non è 16:9, viene allungato verticalmente. L'effetto non è gradevolissimo, ma accettabile. Per i video 16:9 tutto ok ovviamente. Informati gli altri come operano in questi casi. ;)
-
secondo me le storie hdready fullhd sono sempre eccessive. gli scaler sono ormai ottimi e con il segnale buono qualsiasi programma si vede benissimo. proprio ieri sono stato da un amico con il 32w5500 e il digitale era praticamente perfetto.
-
Posto ma mia esperienza diretta.
Sono passato da un samsung 32 pollici del 2007 HD Ready 720p
a uno nuovo sempre samsung 37 pollici del 2009 Full HD 1080p
Guardandolo dalla stessa distanza, nonostante l'aumento della diagonale di ben 5 pollici ed il fatto di avere i 1080p, la resa dei canali SD, tipo rai 1 2 ecc. è migliorata notevolmente, ma veramente tanto, e la suggestione non c'entra nulla, lo notavo dai dettagli della classifica in sovraimpressione dei GP di F1 trasmessi dalla rai, con il vecchio TV erano sbiaditi, poco definiti, adesso si vedono molto meglio, l'immagine è meno pixelata.
Io ti consiglio di prendere un full HD che abbia buone recensioni (anche internazionali) sulla resa SD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da paquirri80
Mlegge i divx? La discriminate che mi farebbe scegliere
Valuta i Toshiba sopra che leggono anche i DivX ;)
-
Non avevo finora deciso di passare alla tv a schermo piatto proprio perchè non mi piaceva come si vedeva la tv "normale" su questi tv: Troppi artefatti, colori falsati, immagini "impastate" ( effetto vecchia cassetta vHs ); non volevo rimpiangere, dopo averlo rimpiazzato, il vecchio ed ottimo loewe 28" tubo cat..
Avevo cominciato a valutare i sony V e W5500, ma dopo averli visti in azione col dig. terrestre, restavo sempre poco convinto ( peraltro, erano anche abbastanza cari ); ho valutato e visto i nuovi LG LH7000 e 5000, senza decidermi; ho valutato, avendo letto parecchie testimonianze positive, i plasma panasonic serie X10, gli lg e i samsung, ma mi hanno scoraggiato i consumi elevati rispetto ad alcuni lcd, l'assenza di presa usb e funzionalità comunque utili tipo la lettura diretta di divx, le minori performances su eventuali fonti hd.
Poi ho visto lui: il Toshiba 42RV635, con una resa in SD del digitale terrestre finalmente valida. Subito dopo, avendo appreso che era in distribuzione il modello superiore, il 42XV635, l'ho acquistato - ed ho aperto un apposito thread su questo forum -.
Il tv ha lo stesso pannello full hd del mod. RV, ma ha in più il piedistallo ad Y, i 100 hz che forse servono a poco, ma meglio averli che non, la usb che legge divx ( non mkv ), il dolby volume che mantiene sempre costante il volume dei vari programmi, anche cambiando canale, l'equalizzatore di suono audissey, il lettore di sd card , ed il tutto per soli 899 euro.
Ho attivato sky hd e verificato personalmente lo spettacolo dei canali hd ( a Wimbledon sembrava di essere in campo, le partite di calcio fantastiche, splendidi i documentari ). Che dire, io sono contentissimo e dalle recensioni che ho visto la scelta è stata azzeccata: ottimo rapporto qualità prezzo. Guardateli in azione dal vivo e se non li trovate in giro telefonate al customer service e vi fate dire dove trovarli: su questo forum c'è già chi ha seguito il consiglio e lo ha comprato.....
Confermo, inoltre, quanto già è stato detto sull'altro ottimo thread relativo alle prossime serie a led SV ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136080 ) relativamente alla gestione anche delle proporzioni dell'immagine: qualora non si vogliano vedere le immagini della tv normale in un nativo 4:3 con le bande nere laterali, si può optare per le ottime opzioni immagine "superlive" o "ampia" che provvedono ad allargare l'immagine a tutto schermo, ma senza quelle storpiature / deformazioni che si notano su altri tv: l'immagine resta gradevole anche nonostante l'allargamento a tutto schermo!