Visualizzazione Stampabile
-
Ma guarda se col tuo Samsung non hai problemi a vedere le partite di calcio (per cui le vedi bene e soprattutto fluide) allora non mi farei troppe paranoie per i 200HZ.
Per quanto riguarda Toshiba la sto scoprendo anche io da poco, non tanto come marca che altrove è abbastanza rinomata ma in quanto poco nominata da noi non mi sono mai interessato ai prodotti di essa. Con questi ultimi prodotti usciti sembra che Toshiba voglia fare molto sul serio. Esteticamente mi piace la serie ZV, le altre meno, però non gradisco tanto la cornice troppo grande (per i miei gusti). Inoltre i Toshiba costano meno. I ZV sono usciti or ora, per cui a scanso di equivoci, pur promettendo benissimo meglio aspettare qualche recensione.
Comunque te lo ripetto, BUTTATI, tanto i prodotti sono tutti buoni e troverai sempre Tizio che loda il prodotto X e Caio che alla fine lo critica. Però se fai la somma dei commenti ti fai un idea sulla bonta del prodotto. Sicuramente tra nessuno dei prodotti da te "analizzati" vi è uno che eccelle rispetto all'altro, semmai va un po meglio o un po meno bene.
Comunque se non hai fretta continua pure a fare domande nei vari thread di interesse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Esteticamente mi piace la serie ZV, le altre meno, però non gradisco tanto la cornice troppo grande (per i miei gusti). Inoltre i Toshiba costano meno. I ZV sono usciti or ora, per cui a scanso di equivoci, pur promettendo benissimo meglio aspettare qualche recensione.
Lo devo prendere entro ottobre.. aspetto che qualcuno mi dica qualcosa su questi toshiba e nel frattempo i prezzi scendano.
La scelta finale sarà tra sony Z5500 (escludo ormai z4500), Philips 9664, Sammy B750 e Toshiba zv635.
I LED (es sammy B7000 e B8000) per il tipo di utilizzo è "sprecato"? posso tranquillamente andare sui modelli di sopra senza avere poi rimpianti ogniqualvolta vado in un CC e passo davanti ad un LED TV?
Come misura del pannello (distanza di circa 2 m) posso spingermi fino a che misura? in rete trovo versioni contrastanti.. esiste un "documento" ufficiale a tal proposito..?
-
Si esistono delle distanze ufficiali, che non so, ma altri sicuramente te le posteranno.
E' da evidenziare che se guardi la tv in SD (es. il digitale terrestre) la distanza deve essere maggiore rispetto ad un programma in HD.
Esempio: se guardo un Blue ray (che è in HD) a 2m, tg5 sul digitale terrestre (che è SD) è meglio guardarlo da una distanza maggiore.
PS I 2m sono una distanza messa a caso solo a titolo di esempio.
I led non sono sprecati, il problema è che i Samsung Led (che ormai sono calati parecchio di prezzo), bellissimi esteticamente, hanno avuto giudizi molto ma molto contrastanti. C'è chi ne parla benissimo e chi ne parla malissimo. Ad oggi uno che si legge il forum non ne uscirebbe fuori. C'è chi dice che ha un angolo di visione pessimo (parecchi) che se appena ti sposti lateralmente sbiadiscono i colori e chi invece afferma il contrario. Moltissimi citano il problema della retroilluminazione dinamica (l'auto dimming) che nelle scene scure affoga tutto nel nero non distinguendo quasi più le immagini. Alcuni dicono che notano questo difetto ma che non da molto fastidio, ad altri da un fastidio estremo, altri dicono che succede in tutte le scene scure, altri ancora solamente in alcune scene molto scure. Come vedi, capirci qualcosa non è semplice. Altro difetto sono le luci spurie che filtrano dalla cornice. C'è quello che le vede solo con schermata nera, quello che le vede in qualsiasi scena visualizzata, quello che afferma che lo schermo ne è esente. Anche in questo caso chi ci capisce qualcosa.
Vatti a leggere il thread Sui Samsung led e poi dimmi se ci capisci qualcosa.
-
Qui la tabella che riporta la capacità di percepire la risoluzione in relazione a distanza e diagonale della tv http://www.engadgethd.com/2006/12/09...o-screen-size/ .
Da 2 metri, se vuoi vedere anche sorgenti sd, ti conviene un 40-42", se guardi prevalentemente sorgenti hd, anche un 46", se guardi solo sorgenti hd, puoi prendere anche un 50" (facendo prima qualche prova di visione, perché è piuttosto grande da quella distanza, non a tutti andrebbe bene).
-
ma scusate è possibile che il samsung b750 online costi così poco? addirittura meno del a8561SM che dovrebbe essere dello scorso anno?
ieri comunque ho rifatto un giro all'euronics e all'unieuro del mio paese (ormai mi stanno prendendo per pazzo credo..).
Da unieuro c'era il B750 con sorgente blueray e rendeva davvero bene..
Da Euronics il z5500 su discovery HD e non mi ha entusiasmato sinceramente..
Il Toshiba e il Philips 9664 non li hanno nemmeno in lista.. a questo punto non saprei se andare su questi modelli visto che almeno vorrei poterli vedere dal vivo.. oltretutto non riesco a trovare molto sul forum (nemmeno su altri siti). Ho rivisto un LED che mi fa impazzire ovvero il Philips 9803. Ogno volta che ci passo davani sembro un bambino.. che mi dite di questo LED? andrebbe bene per le mie esigenze (SD, calcio, e canali HD di Sky) oppure è "sprecato"?
-
Fra ti sei risposto da solo! Alla fine la prova che conta di più sono i propri occhi, se ti piace il 9803 vai di quello! Se tra B750 e Z5500 preferisci il primo, prendi il Samsung! Cioè sono tutte ottime TV, l'importante è essere soddisfatti dell'acquisto! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Fra ti sei risposto da solo! Alla fine la prova che conta di più sono i propri occhi, se ti piace il 9803 vai di quello! Se tra B750 e Z5500 preferisci il primo, prendi il Samsung! Cioè sono tutte ottime TV, l'importante è essere soddisfatti dell'acquisto! ;)
si solo che vorrei un LCD che non mi deluda in quelle che sono alla fine le mie reali necessità, ovvero l'SD e il calcio (anche in HD). Il philips era stupendo ma con sorgente blue ray.. per dirti, io non ho nemmeno un lettore blue ray e quindi alla fine avrei magari un prodotto potenzialmente stupendo ma che non sfrutterei a pieno.. diciamo che visto la mia passione calcistica (anche se il milan mi sta facendo morire quest'estate.. :( ) sarei + propenso per i 200 hz ma non riesco a capire quale tra il philips 9664, il sammy b750 e il sony z5500 sia il + indicato.. purtroppo il philips non riesco nemmeno a vederlo dal vivo.. il sony non mi fa impazzire esteticamente ma se il b750 se la giocava con il z4500, da neofita di questo genere di tecnologia, mi viene da pensare che il z5500 sia nettamente meglio del sammy.. insomma sono in completa crisi.. diciamo che penso di aver tolto il toshiba (nonostante mi attirasse parecchio) dalla mia lista, visto che non credo nemmeno che qui dove abito ci sia assistenza Toshiba, senza contare che nè euronics nè unieuro hanno il modello in esposizione (zv635)...
-
Vabbè ma per l'utilizzo che ne fai il samsung B750 è ottimo imho. ;) Sì forse lo Z5500 ha meno artefatti con i 200hz, però la differenza non credo sia molta. A parte che se come ho capito vedi anche tanta TV normale quindi in SD questi LCD sono un pò sprecati, forse ti converrebbe prendere qualcosa di più economico HD Ready, risparmi ed è più indicato per l'uso che ne fai. Tanto per vedere le partite di calcio non è che ci voglia un full hd! L'hd è già troppo altro che full! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
A parte che se come ho capito vedi anche tanta TV normale quindi in SD questi LCD sono un pò sprecati, forse ti converrebbe prendere qualcosa di più economico HD Ready, risparmi ed è più indicato per l'uso che ne fai.
Vedo quasi esclusivamente i canali sat e DVD. beh.. però almeno non escludo con un full hd un futuro con lettore blue ray ad esempio..
Piuttosto per l'SD, partite xbox e sport non è che sto sbagliando tutto e mi conviene maggiormente un plasma, magari il pana v10?
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Vabbè ma per l'utilizzo che ne fai il samsung B750 è ottimo imho. ;)
Ma secondo voi perchè il sammy è sceso così tanto di prezzo? online i modelli dello scorso anno (es. A8561) costano di + del b750.. possibile?
-
Mah io non mi fossilizzerei sui prezzi, il B750 è ottimo tanto meglio se è sceso! L'unico problema è la retroilluminazione che varia in automatico a seconda delle scene, però mi pare si possa risolvere in qualche modo forse dal menù di servizio.
Cmq in effetti per l'uso che ne fai tu stavo pensando che forse potrebbe convenirti andare di Philips, in effetti già la serie vecchia parlo della 7603D full HD era ottima con le trasmissioni da digitale terrestre, quindi in SD certo non avranno i neri dei Sony e Samsung però io li terrei in considerazioni. Anche i Philips putroppo hanno però sta cavolo di variazione dinamica della retroilluminazione mi sembra...
Quindi metti nella lista dei papabili anche il 9664 (ha i 200hz anche se non credo ti servano molto) e il 9604 (100hz). :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
L'unico problema è la retroilluminazione che varia in automatico a seconda delle scene, però mi pare si possa risolvere in qualche modo forse dal menù di servizio.
ma scusate ma questo problema è macroscopico? un "non tecnico" se ne accorgerebbe o bisogna proprio farci attenzione?
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
..potrebbe convenirti andare di Philips, in effetti già la serie vecchia parlo della 7603D full HD era ottima con le trasmissioni da digitale terrestre, quindi in SD certo non avranno i neri dei Sony e Samsung però io li terrei in considerazioni. Quindi metti nella lista dei papabili anche il 9664 (ha i 200hz anche se non credo ti servano molto) e il 9604 (100hz). :)
Oggi ho visto all'euronics il philips 8404 (credo sia il modello ancora + vecchio del 9604, no?).. era esposto vicino a dei sony w5500, v5500 e samsung A8561.. c'era discovery HD.. che dire.. colori strabilianti e dava il brodo a tutte queste a mio avviso.. vorrei proprio vedere questa serie 9664, sarà sicuramente meglio, no?
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Quindi metti nella lista dei papabili anche il 9664 (ha i 200hz anche se non credo ti servano molto) e il 9604 (100hz). :)
Ma di norma i sammy sono superiori ai philips in SD? come TV la philips è sui livelli di sony?
-
scusate un'altra (ennesima) domanda... ma per XBOX 360, SD, satellite HD e tanto tanto calcio.. mi conviene davvero un plasma? ho letto su molti Thread che il plasma per l'SD è molto + indicato
es. http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=9803
il problema è che io guardo tanto (quasi esclusivamente) i canali sky con decoder myskyhd e ora i canali in hd sono in continuo aumento.. poi vorrei tenermi aperto il mondo hd anche per i film (lettore blueray).. anche se ho 200 dvd orignali (cumulati negli ultimi 10 anni) e mi dispiacerà davvero doverli accontonare... che mi consigliate?
-
No lascia perdere i plasma consumano troppo e soffrono di stampaggio delle immagini che non è bello! Cmq come ti dicevo e come hai potuto constatare Philips come qualità dell'immagine è ottima! Poi se hai fatto il confronto con la serie 5500 e ti ha dato quell'impressione vai tranquillo, alla fine prima di tutto contano i propri occhi.
Cmq ti dico anch'io avevo avuto le tue stesse impressioni, poi ho visto un W5500 settato bene e ho cambiato un pò idea, ma cmq i Philips non sono secondi a nessuno!
E per me sono gli unici che se la giocano ad armi pari con i Sony, ovviamente con pro e contro diversi. In SD ad esempio mi pare meglio Philips, come neri meglio Sony, e così via.
No cmq il problema della retro dinamica del B750 non è una roba macroscopica ma è segnalato in tutte le rece quindi non è nemmeno una robetta da niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Cmq come ti dicevo e come hai potuto constatare Philips come qualità dell'immagine è ottima! Poi se hai fatto il confronto con la serie 5500 e ti ha dato quell'impressione vai tranquillo, alla fine prima di tutto contano i propri occhi.
Era però una serie V e W.. mancava lo z, cambia tanto?
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
E per me sono gli unici che se la giocano ad armi pari con i Sony, ovviamente con pro e contro diversi. In SD ad esempio mi pare meglio Philips, come neri meglio Sony, e così via.
Ottimo.. per me è quasi meglio! Se poi in HD (es sky) mi da l'effetto del 8684 che ho visto quest'oggi da euronics sarei contentissimo... il 9664 sarà "meglio" del 8684, no?
Come tecnologia (es. implementazione 200 hz, scaler..) e audio i philips come sono di norma?
Quindi vedi i sony e philips un pò sopra i samsung?
il modello 9664 è almeno sui livelli di uno z5500?
-
Sony a parità di qualità si fa pagare più di philips, ma la differenza di prezzo per me non è giustificata, io per esempio ero indirizzato su un 7404h per 700 euro preso in negozio, poi casualmente mi è capitato un V5500 in offerta a 680 quindi ho preso quello! Se no ora sarei possessore di un philips! :)
Sì cmq sicuramente il 9664 se la gioca ad armi pari con lo Z5500, e per me sono due lcd superiori ai serie B di Samsung, ovviamente opinione personale, io non sono mai stato un grande tifoso samsung anzi! :p
L'unica cosa informati bene sui thread della serie 9 di philips come sono messi per la retroilluminazione se è dinamica oppure manuale.