Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me, ha solo che da rimetterci e questo rende la sua scelta ancora più grande. Ne sono sempre stato tifoso (va in automatico: guidi una Ferrari? E io tifo per te.. :D ) però non è mai stato una devastazione di sentimenti.. Grandissimo pilota, ma in public relation non proprio il top.. Ora, devo dire che mi ha acquistato un bel pò di punti.. Più ci penso più non riesco a vedere che vantaggi ne può avere: soldi? Maddechè!! possibilità di vincere un altro mondiale: zero! possibilità di vincere qualche GP? zero virgola qualche decimale... fama e/o gloria? casomai solo il rischio di "sporcare" il ricordo delle gesta passate... Insomma, per me l'ha fatto davvero per gratitudine e riconoscenza verso il Cavallino e tanto mi basta.. Vai, Michelino, daglie e butta giù il pedale.. :winner: :sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
possibilità di vincere qualche GP? zero virgola qualche decimale...
Su questo ho qualche dubbio... ;) Schumacher ha sempre dato il meglio con macchine inguidabili. Il mio unico dubbio è relativo alla figura che potrebbe fare Raikkonen al suo confronto.
-
Ovvio che sarei contentissimo di essere smentito.. :D
E' che un pò di ruggine ce l'avrà, manca da tre anni dalle competizioni, le F1 sono un bel pò diverse da allora e non ha modo di provarla (guarda qui su cosa sta girando :eek: ) e infine, seppure migliorata negli ultimi 2-3 GP la Ferrari quest'anno non è che sia la monoposto TOP.
Se davvero vince un GP diventa davvero un grandissimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
possibilità di vincere qualche GP? zero virgola qualche decimale...
Solo perchè "anagraficamente" ha 40 anni?
Non ne sarei così sicuro...
Quello lì si mette subito a lavorare come una bestia, giorno e notte, dagli due GP per riprendere confidenza e settare il mezzo come più gli piace... poi vedi se va lì a fare la "comparsa"...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
.
Se davvero vince un GP diventa davvero un grandissimo...
pensavo lo fosse già
-
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
(guarda
qui su cosa sta girando :eek: )
E' l'unico modo per prepararsi, dato che i test con la F60 sono vietati. Del resto, penso che riuscirebbe a fare miracoli anche con un monopattino, purchè rosso e con 4 ruote. :)
-
Qui ci sono maggiori notizie sui test sulla Ferrai 2007. In pratica, è come se stesse facendo dei test "amatoriali". E non credo che nessuno protesterà. ;)
-
scusate mi spiegate una cosa? non sono molto esperto in materia, che vuol dire che da quest'anno sono vietati i test privati?
-
Per limitare i costi, hanno avuto la brillante idea per il campionato 2009 di eliminare -con il campionato in corso- i test privati, lasciando solo quelli delle sessioni libere prima dei gran premi. Infatti quest'anno i collaudatori delle varie squadre hanno avuto ben poco lavoro. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da PARLAPA'
pensavo lo fosse già
Ok, allora diciamo: grandissimissimissimo... :p
Che dire? Speriamo, figlioli, speriamo... Sarebbe davvero bello così come sarebbe davvero uno smacco per tanti pilotini di F1... Le prestazioni del mezzo però, non possiamo nascondercelo, impattano tantissimo in F1... Il pilota può fino ad un certo punto... e quest'anno abbiamo fatto un 2° e un 3°... Certo che il 23 ci sarà il 72% di share tv sul GP..
-
porca porcaccia stazza non te ne perdi una!:D
eppure proprio in virtù di ciò che avevo critto avevo controllato bene prima di postare!
vabbè ho la tastiera dislessica!:(
-
cioè quindi una volta finito il gp, massa e raikkonen vanno in ferie fino a venerdì?
-
L'eliminazione dei test privati infrasettimanali poteva venire solo a uno a cui piace farsi frustare sul sedere da 20enni vestite da naziste! :D
I costi si abbattono di pochissimo e ne fa le spese la sicurezza.
La molla di Barrichello ad esempio si sarebbe potuta staccare in un test infrasettimanale...ma se non provi... ;)
-
-
Il link è sbagliato (porta al form di risposta a un post).
Puoi correggerlo, per favore?