Piacerebbe anche a me se ti va High "filosofeggiare" un po su Donnie Darko;)
Ci sono alcuni punti che secondoc me fanno molto leva sull'interpretazione personale;) ;)
Visualizzazione Stampabile
Piacerebbe anche a me se ti va High "filosofeggiare" un po su Donnie Darko;)
Ci sono alcuni punti che secondoc me fanno molto leva sull'interpretazione personale;) ;)
Io non sono assolutamente d'accordo. Quella del DTS normale è una decisione mia e me ne prendo la responsabilità, ma voglio anche chiarire la ragione di questa scelta:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Chi ha un vecchio impianto (audio) avrebbe decodificato solo il core, quindi non fa differenza.
Chi ha un amplificatore con le nuove decodifiche, può sentire benissimo il PCM lineare tramite HDMI che non è compresso ed ha una qualità pari, o superiore anche al DTS MA o al dolby trueHD.
Chi ha una ampli "intermedio" può ascoltare il PCM lineare multicanale ma non le nuove decodifiche, e quindi non fa differenza.
Chi ha la PS3, o un player con le decodifiche interne (ma attenzione, alcuni player non decodificano il DTS MA), bypasseranno le decodifiche in favore di un segnale già decodificato di fatto (il PCM) con un risultato certamente superiore. Soprattutto la PS3 beneficierà di questo.
Quindi, perché sprecare spazio e soprattutto BANDA per un audio che è un doppione? Meglio dedicare tutto al video...
Se qualcuno sa qualcosa che io non so, me lo dica, che in futuro prenderò decisioni diverse...
La tua scelta mi sembra la migliore. Grazie William!
Il DTS "normale" sarà full rate, e sarà ESATTAMENTE come il core estratto e/o trasmesso via ottica o coassiale, stai tranquillo. E' assolutamente impossibile che il core di un DTS MA sia migliore di un core da solo, perché sono generati esattamente nello stesso modo. Il core è una cosa, e l'estensione è un'altra che viene AGGIUNTA al core per avere una decodifica lossless.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Invece la differenza la fa ! e proprio sulla PS3 via ottico ascoltando il solo Core di una DTS-HD MA full-rate rende comunque meglio del classico DTS 5.1 anch'esso full rate ! :OCitazione:
Originariamente scritto da william
Altrimenti non avrei obiettato ! Credimi ;) :D
Io sono d'accordo con william, la scelta operata sull'audio mi sembra la migliore, anche se, potrei aggiungere, un DTS-HD MA avrebbe messo d'accordo tutti (chi vuole il core chi vuole l'HD) risparmiando ulteriore banda, ma questo lo dico solo in termini di spazio, perchè da sempre sono un "fan" sfegatato del pcm multicanale.
Roberto: il core "liscio" o estratto da un dts-hd ma non fa differenza, non la può fare: sono la stessa cosa. Prova su un altro player o su una ps3 diversa, non dovresti sentire differenza.
Va bene ragazzi ma siete scivolati un pò tutti :ot: e sarebbe ora di tornare in topic ;)
Altrimenti saranno :huh:
Esatto Luigi un DTS-HD MA ita sarebbe stato cmq più gradito del DTS normale ..
MA
Il Punto più dolente, cmq, RIMANE L'ASSENZA DELLA VERSIONE CINEMATOGRAFICA !!! :cry: :cry: :cry:
Ottima spiegazione Locutus2k ;)
Ma di cosa ci lamentiamo :confused:
Ringraziamo invece william perchè ha inserito la migliore traccia HD e la migliore lossy :O Cosa si vuole di più? ;)
William visto che sei così disponibile, l'encoding della versione DC è lo stesso di quello presente nel BD USA della Fox? (file AVC da 18.96 mb/s da 23.2 GB circa)
Credimi tu: non può fare differenza. Il core che viene estratto dal DTS MA è esattamente un DTS normale. Per chiarire, il core non viene estratto al volo dalla PS3 o da altri aggeggi, ma ce lo metto io e lo codifico io (dico io per riferirmi a chi fa l'authoring) a mio piacimento, come settaggi e come bitrate (al limite potrei fare un core a bitrate dimezzato, o anche meno!).Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Accanto al core ci sono altre informazioni che semplicemente non vengono nemmeno interpretate quando si trasmette l'audio via ottico o coassiale.
Del resto, ti chiedo: come fai a sapere che il DTS normale e il core del DTS MA sono diversi? Hai un film dove ci sono entrambi per fare un confronto? Perché se il confronto è fatto su film diversi, o anche su diverse colonne dello stesso film il confronto stesso non ha senso.
Comunque, credo che se vogliamo discutere di come funzionano le decodifiche, qui siamo decisamente OT.
Approfitto per rassicurare tutti coloro che si sono posti il dubbio, il PCM di Donnie darko sarà multicanale. Ci sarà il DTS MA per l'inglese, e il DTS normale, per le ragioni dibattute, per l'italiano.
Ci sarà la sola versione directors cut (e me ne dispiace, ho fatto il possibile...), ci saranno molti extra,anche qualcosa in più di quelli presenti sul BD americano.
Lo stiamo chiudendo proprio in questo momento...
Esatto, la situazione mi sembra ineccepibileCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Mi scuso per l'OT nonostante l'avvertimento: ci ho messo un po' a scriverlo, e non avevo letto tutte le risposte arrivate nel frattempo.
Chiedo venia.
Assolutamente no! E ci mancherebbe, visto che non abbiamo messo la versione cinema, abbiamo potuto abbondare con il bitrate.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Il film è encodato in vc1 (e non h264) con un bitrate medio di 28 mbps e un bitrate massimo di 38mbps.
Il file solo video è di 25,5 gb (attenzione che le dimensioni di 23.2 Gb citate si riferiscono ad audio+video insieme), i DTS occupano ulteriori 3,5 gb e il pcm occupa altri 4,30 gb, per un totale di 33,3 gb circa.
Dispiace più a me :mad:Citazione:
Originariamente scritto da william
PASSO E CHIUDO ... MHE .. Io NON lo prendo !
Scaffali !! :mad:
In questo caso High mi sembri molto ingeneroso, invece si dovrebbero premiare le realtà italiane come la Mondo HE che comunque fa sempre ottimi prodotti e ricordiamolo a fronte di minor guadagni perché il BD viene venduto solo in Italia. Io penalizzerei allora le major che investono su un BD e lo vendono poi in tutto il mondo, fregandosene spesso di inserire extra o addirittura una semplice traccia DD 5.1, quando anche il dvd ce l'aveva. Mi riferisco in particolare alla Warner. Il BD di Donnie darko sarà privo della versione cinema, ma sulla carta è forse tecnicamente il migliore in assoluto. Come ha spiegato William la Mondo non ha comperato i diritti per la versione cinematografica in quanto troppo costosi, si forse poteva risparmiare sugli extra e inserire la cinematografica, ma poi ci sarebbe stato qualcuno che si sarebbe lamentato per la mancanza di extra.