Visualizzazione Stampabile
-
dopo tanta attesa sono riuscito anche io a proiettarlo.
probabilmente l'aspettativa era così alta che alla fine speravo in qualcosa di più.
sicuramente un film fatto molto bene, con i tempi giusti, con i temi giusti che rappresentano una Nazione distorta negli ideali e nei valori.
il finale inaspettato è commovente.
la valutazione del comparto audio video ricalca quella della maggior parte di voi, buono sopra la medi il video e senza grosse pretese l'audio, ma sinceramente per il tpo di film è importante l'intelligibilità dei dialoghi perchè per il resto..
-
Paco, la prossima volta sei pregato di usare il tasto spoiler, visto che non tutti hanno visto il film. Grazie. ;)
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da paco59
lato video con fotografia "leggera", i colori mi appaiono desaturi tranne pochissime inquadrature ( il cielo non è mai azzurro se non nel finale) , nero molto alto ( direi troppo, mi appare quasi marrone scuro ) che taglia la dinamica dell'immagine , dettaglio buono ma complessivamente, non lo ritengo un riferimento .
Anche al cinema l'immagine era così, quindi penso proprio abbiano fatto un buon lavoro.
-
Film eccezionale, del grande Clint...
Un sacco di argomenti assolutamente attuali, non solo in USA, ma anche qua da noi....
Grande storia, condita con ironia, forza, spigolosità e debolezze degli interpreti...Un film che fa riflettere sulle persone e le dinamiche tra i popoli, con un messaggio finale davvero notevole....
Dal punto di vista tecnico, la fotografia somiglia abbastanza a quella di Changeling, quindi, IMHO, necessita di un impianti con gamma tarato in maniera perfetta o quasi, per colpire favorevolmente...
Per intendersi, non è un film con colori brillanti e contrasti eclatanti, ma se il sistema è tarato bene, la pulizia del quadro e il dettaglio delle mezze luci vi farà immergere nel racconto...
Spero in un altro lavoro di Clint a breve....
-
Dal punto di vista tecnico, la fotografia somiglia abbastanza a quella di Changeling, quindi, IMHO, necessita di un impianti con gamma tarato in maniera perfetta o quasi, per colpire favorevolmente...
Sono d'accordo con te sulla fotografia abbastanza simile a quella di Changeling con colori desaturi, ma posso garantirti che anche senza taratura si nota la differenza video, quello di Changeling è tutt'altra storia, molto più definita e razor.
-
Ok, ma perché confrontare il video di 2 film diversi? Solo perché è lo stesso regista? Non vedo perché il video di Changeling debba essere confrontabile a quello di Gran Torino. Comunque io ho visto Gran Torino al cinema e l'immagine del BD è fedele.
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Comunque io ho visto Gran Torino al cinema e l'immagine del BD è fedele.
e chi ha detto di grazia che il cinema presenta sempre una immagine fedele alla pellicola?(per fortuna spesso non è così perchè al cinema si vede spesso male e poi a casa con il bd si respira meglio).al cinema si proietta con macchine che hanno tarature e settaggi e quindi ogni pellicola è a rischio stravolgimenti nè + nè meno come a casa se cominciamo a usare filtri e controfiltri.
-
Se il film è visto in una delle poche sale (ed è il mio caso) tecnicamente valide che ci sono in giro, penso sia il confronto migliore che si possa fare con il BD, a parte il master originale. ;)
-
rimangono i miei dubbi sul fatto che qualcuno possa sapere se la proiezione in un cinema è fedele alla pellicola o no.comunque a parte questo Gran Torino è un buon bd per carità.personalmente come immagine preferisco Changeling...mi coinvolge di +.non per questo chiedo però la omologazione di tutte le pellicole ai miei gusti...ci mancherebbe:D
-
Diciamo che per film di questa caratura, anche un'immagine ottima ma non sbalorditiva si può perdonare...;)
Io l'ho visto al cinema, veramente un gran film...sono in attesa di prezzi più modici per l'acquisto in BD
-
Finalmente visto per intero e dico subito che non mi ha convinto nè come film nè come bd.come film lo ho trovato banale
Spoiler: |
certi dialoghi con il prete sono imbarazzanti |
il finale
Spoiler: |
si capiva mezz'ora prima della fine che non avrebbe ammazzato nessuno |
la morale è terra terra e prevedibilissima.inoltre ogni inquadratura faceva capire la successiva.secondo me un passo falso del grande Clint altro che capolavoro
come bd ho letto addirittura confronti con Zodiac...mamma mia siamo anni luce da Zodiac ma anche da Changeling.non che si veda male per carità ma manca quel qualcosa in +...e oltretutto ci sono secondo me certe scene che sono un po'"Impastate" e afflitte da rumore video.
-
Neanche a me è sembrato un film particolarmente brillante.
Tra l altro i vari attori, a parte Clint ovviamente, sono men che mediocri e i dialoghi spesso banali.
-
Bluray, ribadiscesi, di ottima qualità visiva perché intellegibile anche nei numerosi frangenti critici presenti nel film: finale commovente, ma imprevedibile, come nella migliore tradizione di Clint.
Audio non straordinario ma dialoghi, pienamente, udibili. :)
-
A me pare che Clint migliori come il buon vino,la qualita' artistica media degli ultimi film e' imho davvero eccellente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
A me pare che Clint migliori come il buon vino...
concordo! ;) come ha detto qualcuno..che Dio regali vita eterna a quell'uomo...
ragazzi e la colonna sonora? sara' che sono particolarmente sensibile ma a me ha fatto piangere per la struggente bellezza...