@ steven:
beh.. se si vede discretamente da 2.5 mt... cavolo ma non è poco per un 60"?:eek:
Visualizzazione Stampabile
@ steven:
beh.. se si vede discretamente da 2.5 mt... cavolo ma non è poco per un 60"?:eek:
Dalla foto che ho postato in precedenza noti che il 60 lo vedo tranquillamente da quella distanza, anche meno, e questo per l'HD è un valore ottimale come da tabelle al riguardo.
I film su canali SD si vedono veramente bene e non c'è decadimento eccessivo di immagine.
Anch'io pensavo inizialmente di prendere un processore, ma visti i risultati attuali non saprei se sarebbe aprezzabile il miglioramento comparato al costo.
Si potrebbe chiedere ad un utente molto esperto del forum come Locutus, che oltre al VPR ha acquistato un PIO pilotato da un processore video top di gamma (prima il C2 ed ora il DVDO pro)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=locutus
Io ti consiglierei l'A anche per un tema di rivendibilità futura. Se lo tieni per dieci anni... il problema non si pone. Ma fra tre o quattro, volessi cambiare, vendere un TV senza alcun tuner è un po' più complicato (almeno nella mia esperienza).
Sono falsi problemi figurati......dimmi te uno cosa se ne dovrebbe fare di un tuner x il terrestre.....x gli altri(sat e dtt) basta pigliarsi uno "scatolotto".
Cmq x chi interessato.........tra qualche settimana postero' commenti ed immagini del KRP600 in configurazione da Guerra!(con C2 collegato) :D
:eek: :sbav:Citazione:
Originariamente scritto da Steven
attendiamo notizie molto interessati , mi raccomando comparazioni ante - post :) e nei vari campi di utilizzo cinema, dinamico etc.
Sisi tranqui..ve lo faro' vedere pure dentro.....tutto tempestato da chippettini Panasonic :D