Visualizzazione Stampabile
-
certo che lo sciacallaggio mediatico a cui sto assistendo è di una tristezza incredibile, credo che si sta per ripetere ciò che è successo per altri personaggi quali Lady D e Padre Pio (due nomi a caso ma che rendono l'idea).
ma mi chiedo, non sarebbe più bello e moralmente corretto ricordare semplicemente un grande personaggio, per ciò che ha fatto?
chi pensa che non sia stato un modello di vita potrebbe parlare solo della sua grandezza artistica, chi non lo ritiene un grande artista potrebbe anche non postare, insomma è un po troppo semplice giudicare quando una persona non può più difendersi, questo naturalmente solo il mio punto di vista.
ciao michael...
ale
-
La notizia mi ha sconvolto,addirittura faccio fatica a credere che avesse 50 anni,per quanto ai miei occhi fosse sempre il bambino prodigio di una volta.
Abusato ripetutamente dal padre,il che spiega i meccanismi mentali che ne dilaniarono adolescenza e gioventu',e' imho uno dei piu' grandi geni del pop in assoluto.Diverra' un mito,alla stregua di Elvis e dei Beatles.
Trovo davvero di cattivo gusto giudicarlo in questo momento.
-
La notizia mi ha riempito il cuore di una grande tristezza.
Non mi va di giudicare l'uomo. Pretendere equilibrio in un ragazzo povero travolto dal successo e dalla fortuna e' forse una inutile speranza.
Pero' al suo mito di eterno ragazzo si sono aggrappate intere generazioni che ora lo piangono disperatamente.
Ho grande rispetto per il loro dolore, la cruda realta' ancora una volta ha vinto sulla fantasia, svegliandoli dal sogno: dal girotondo intorno al mondo al gelido tavolo dell'autopsia.
Buon viaggio Michael
-
A me personalmente, e' dispiaciuto.
Che stia in pace
-
Grazie Michael per i momenti indimenticabili che hai donato alla mia e alle successive generazioni.
Buon viaggio Moonwalker!
-
Come detto da Giangi67, non sò se sono "rimasto" più per la sua morte che sentire che aveva 50 anni, io lo vedevo sempre come hai tempi di Thriller, un eterno ragazzo!
Un mito semza ombra di dubbio, Re del pop!!!
By
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
un mito,alla stregua di Elvis e dei Beatles.
Trovo davvero di cattivo gusto giudicarlo in questo momento.
Giustissimo, ricordiamolo per il grande artista che è stato.
Ciao
-
Quando l'ho sentito sono rimasto scioccato, come quando succedono quelle cose che pensi non possano mai accadere...artisticamente un mito che ha segnato la storia del POP e una generazione.
Ancora ricordo il suo concerto a Roma...:eek:
Nei suoi concerti e video mi divertivo sempre a vedere il cantante che ballava meglio dei suoi ballerini:p
Comunque visto come si era ridotto in questi ultimi anni, forse e' meglio cosi'...
Anche per me Michael non aveva eta', lo vedevo sempre come ai tempi di thriller o bad.
Sulla sua vita se ne possono dire tante, ma non mi sembra questo il luogo e soprattutto il momento adatto.
-
Forse per chi lo ha davvero amato,come me,e' meglio cosi'.
Per quanto sia un dolore lancinante,non riesco ad immaginarlo arrivare ai 70 anni.Almeno in questo modo rimarra' sempre giovane agli occhi di chi gli ha voluto bene.
-
Il suo genere è probabilmente quanto di + lontano dai miei gusti musicali ed artistici. Ciò nonostante non ho alcuna difficoltà a riconoscerlo come la popstar più talentuosa degli ultimi 30/40 anni, probabilmente secondo solo ai Beatles in assoluto (che però erano in 4, particolare non da poco).
Detto questo, ora che è morto non ci vedo nulla di male a fare un bilancio della sua vita, come artista e come personaggio pubblico.
Come artista, in realtà era a mio avviso già "artisticamente morto" oramai da un decennio... un fantasma rispetto al genio che fu negli anni 80. Ma questo tutto sommato è abbastanza naturale, perchè sono rari i casi di genio duraturo nel tempo.
Come personaggio pubblico, e qui mi spiace dirlo, non è altro che l'n-esimo di tanti pessimi esempi che lo show-biz ha prodotto. C'è qualcosa che mi fa incazzare da matti quando vedo questi personaggi che si autodistruggono perchè incapaci a reggere il proprio talento e/o ad accettare lo svanire del talento e della bellezza nel tempo.
Certo dal nostro punto di vista di normali persone è fin troppo facile. Chissà che sarebbe stato di me se avessi avuto tanto talento e successo e soldi....
In questi casi, "riposi in pace" è una frase fuori luogo. Non riposerà in pace, fra instant book scandalistici, liti per l'eredità, bootleg di suoi brani pubblicati contro la sua volontà.... il mondo è questo.
Auguri ai suoi figli.
Amen.
-
Altro che eredita',questo ha lasciato 400 milioni USD di debiti...http://new.music.yahoo.com/michael-j...debt--61990761
-
sono molto dispiaciuto anche io. peccato davvero.
la gente lo amava a prescindere da tutto quello che si diceva e sentiva su di lui.
mi rimangono in mente le immagini di un concerto in dvd che ho suo,quello di bucarest.penso di non aver mai visto ( e ho circa 200 concerti in dvd e sono stato a vederne dal vivo una decina) una folla di persone cosi' in deliro e cosi' tanti mancamenti e svenimenti. penso di aver visto portare via durante il concerto decine e decine di persone.
tutti che piangevano. incredibile !
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
beh magari.... litigheranno per NON averla :D
A parte le battute, faccio un discorso ahimè molto cinico: i debiti che aveva erano dovuti al suo stile di vita. Ora che è morto e non spende più, i suoi debiti saranno coperti dagli incassi multimiliardari che la sua arte continuerà a produrre per decenni.
-
Una buona parte dei debiti sono anche dovuti alle spese legali sostenute, analogamente a quanto avvenne per O. J. Simpson.
Nel sistema legale americano un avvocato bravo fa la differenza, anche nei casi con le prove più schiaccianti (Simpson docet), ma le parcelle sono stellari, d'altra parte fanno la differenza tra decine di anni di carcere (o peggio) e la libertà.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
chi non lo ritiene un grande artista potrebbe anche non postare,
ale
Pensavo che in un forum si potesse esprimere il proprio pensiero.