Direi proprio di no...i lettori pioneer non si possono proprio catalogare come veloci nel caricamento...Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Visualizzazione Stampabile
Direi proprio di no...i lettori pioneer non si possono proprio catalogare come veloci nel caricamento...Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
io ho il "51" e anche a me capitava questa "scocciatura" ma, nonostante il display segnalasse 60hz in realtà il segnale usciva correttamente a 24hz.
Infatti lo stavo leggendo nella discussione del 51FD.Citazione:
Originariamente scritto da marKolino
Il mio televisore non dà quest'informazione quindi non ho mai potuto verificare.
Quindi in realtà non ci sarebbe nessun problema?
Ma allora perchè questo strano comportamento? :confused:
Grazie dell'intervento!!
Un bug del software?
sicuramente si, però ad essere sinceri non ci ho più fatto caso. Stasera mi riprometto di controllareCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
il mio televisore non è comprativile con i 24Hz (è piuttosto vecchio) e i BD mi partono sempre a 60Hz ma con l'operazione da me indicata e riportata nel manuale si possono forzare i 50Hz ... sinceramente a 60Hz non vedo nessun artefatto ...Citazione:
Originariamente scritto da dani81
cavolo,peccato per la 720p tramite hdmi :( spero in un firmware,ma sul sito pioneer non se ne vedono...
Non capisco il senso di questa restrizione :confused:
Dopo aver letto queste 4 paginette, ho capito che pio con questa nuova generazione di BDP nn e' ancora allo stato dell'arte e che questi nuovi modelli presentano parecchi difettucci tipo: bug 24hz, velocita' di caricamento non eccellente e soprattutto a mio avviso mancanza grava che l'hdmi nn supporta il 720p.
Avevo intenzione di comporarlo a fine estate x sostiyuire il mio, ma ora vagliero' anke altri marchi.
Il fatto che non abbia l'uscita a 720p in HDMI dovrebbe scoraggiare i possessori di un HD Ready?
A meno che l'Hd ready sia proprio un Kuro e che lavora parecchio bene, giusto?
Beh, mentre i fullHD sono TUTTI a 1920x1080 pixel, gli HD ready hanno una gran varietà di possibili formati... Ho più di qualche dubbio che poter uscire a 720p eviti operazioni di adattamento immagine alla TV. A questo punto, visto che le recenti HDready sono comunque compatibili in ingresso con segnali 1080 i/p, non vedo un gran problema l'assenza di uscita 720p.
bé,in teoria hai ragione,però ho letto che molti consigliano il 720p su un pannello hdready proprio perché gran parte di essi hanno risoluzione verticale di 768 pixel,inviando il segnale a 1080 gli scaler dei televisori fanno un lavoro inutile di "ristringimento",che spesso pregiudica la qualità!Non capisco perché alla pioneer hanno deciso di eliminare questa possibilità,credo sia l'unico lettore che lo faccia
Innanzitutto il bug dei 24 hz pare limitato all'indicazione sul display e non alla riproduzione.Citazione:
Originariamente scritto da Feliciello
Poi il suddetto bug e la lentezza di caricamento sono comportamenti comuni al BDP-51FD, quindi non comparsi con i recentissimi modelli.
Il problema della lentezza io non lo avverto nemmeno come tale, un tempo inferiore a 2 minuti secondo me non dovrebbe essere un motivo per abbandonare l'acquisto di un lettore che comunque ha un'ottima qualità audio/video.
Sembra essere uscito un firmware abbastanza importante nel sito americano di Pioneer, ma nel sito italiano non è ancora disponibile. Ho provato a scrivere a Pioneer, ma non si sono degnati di rispondere.
Ultimo firmware finalmente disponibile anche per noi: http://www.pioneer.it/it/content/sup...grade/BDP.html
Ver 3.25
CHANGE HISTORY:
- Enhances BD-ROM playability and stability of BD-Java playback (*)
- Enhances stability of BD-LIVE functions
- Enhances stability of BD-R/BD-RE playback
- Performance improvement
* The player's action can be slower than expected depending on contents (menu, game, etc.) included in certain BD-Java discs.
Per il momento l'aggiornamento tramite la connessione internet non sembra ancora funzionare.
io ho un vecchio pv60 mai usato il 720p lavora molto bene 1080i poi nel caso bd nativi a 1080 e' ancora meglio .....ciao a tuttiCitazione:
Originariamente scritto da Deuced
Infatti, i segnali a 720p vengono convertiti automaticamente a 1080i....