...E aggiungo che più che ondulati dovrebbero essere "montagnosi" per provocare simili escursioni: io proverei ad appiattirli, piuttosto che aggiungere filtri.
Visualizzazione Stampabile
...E aggiungo che più che ondulati dovrebbero essere "montagnosi" per provocare simili escursioni: io proverei ad appiattirli, piuttosto che aggiungere filtri.
non sono montagnosi :D però ho notato che con certi vinili il fenomeno si manifesta solo nel lato esterno del disco, ci posso fare poco.
A volte basta anche che il disco sia piano, ma sfortunato e la cosa capita.
A questo punto l'unica soluzione è l'impiego di filtri subsonici , perchè quello del black cube oltre a tagliare dai 60hz non è molto netto (6db, mentre quelli che ho preso io tagliano di 12db).
Tagliare a 60 hz, per di più con un taglio blando vuol dire "snaturare" il suono...Piuttosto, dato che succede più facilmente all'esterno, sembrerebbero vinili "scentrati" che facciano oscillare troppo il braccio in senso orizzontale: prima di procedere a drastici filtraggi proverei con un altro piatto possibilmente di tipo e marca differenti...
mi costa meno un filtro che cambiare piatto :D
poi quando il project tirerà le cuoia, proverò un altro piatto.
ovviamente appena mi arrivano i filtri rca, il filtro subsonico del black cube verrà disabilitato.
Certo i filtri costano meno, però se hai la possibilità di trovare in prestito un altro piatto, utilizzando gli stessi vinili, almeno ti togli il dubbio...