Visualizzazione Stampabile
-
Aggiorno le mie considerazioni dopo aver visto il trailer almeno una ventina di volte (inclusa un'analisi approfondita frame by frame). Le mie osservazioni vengono fatte avendo visionato il trailer a 1080p preso da apple.com.
Per quanto mi riguarda il livello tecnico generale è pauroso. I dettagli dei Navi sono ineccepibili: fate caso alla pelle che si muove sotto la pianta dei piedi, alle mani, ai primi piani dei volti ed ai capelli. Gli occhi sono fantastici e si muovono con una naturalezza impressionante. Le espressioni sono fluide e convincenti. Quando c'è uno dei primi piani all'alieno donna, guardate anche come si muove l'orecchio in relazione all'espressione. Fate caso ai muscoli facciali a seconda dello stato d'animo: quando il navi donna piange; quando l'alieno protagonista sorride (in una delle scene iniziali del trailer);quando gli altri navi indigeni urlano in battaglia; quando l'avatar cerca di scappare tra la vegetazione inseguito dalla creatura gigantesca... La vegetazione, poi, è una delle più belle mai realizzate (inclusi gli effetti volumetrici quali fuoco, nebbia, particelle ecc ecc...). Nell'osservare i draghi, invece, si ha quello "strano" feedback forse perchè hanno una pigmentazione della pelle molto variopinta e con colori molti accesi ed è quindi più facile associarli ad un qualcosa di finto (qui, secondo me, anche la psicologia ha la sua buona dose di influenza, visto e considerato che si tende inconsciamente a percepire come finto tutto ciò che si discosta dalla nostra forma mentis e dalle forme alle quali siamo abituati). Ma, se ci soffermiamo a notare i dettagli, anche qui non c'è da rimanere delusi: osservate, per esempio, la membrana delle ali che reagisce correttamente (fisicamente parlando) a seconda del movimento e specialmente in volo (sono immagini molto molto veloci nel trailer e, a prima vista, potrebbe essere difficile notare questi particolari). Potrei continuare per ore e ore ma credo che le cose che ho scritto fin'ora possano bastare :)
Per quanto mi riguarda l'unica incertezza l'ho vista all'inizio, quando il protagonista sulla sedia a rotelle esce dall'aereo e si ritrova in questo mondo surreale: il mach dietro di lui non è proprio così convincente... Anche se credo che questi difetti vengano enfatizzati dalla conversione in 2D del filmato: in effetti, visualizzandosi la scena in stereoscopia, il mach si troverà ad una profondità maggiore rispetto al protagonista (che, invece, fuoriuscirà dallo schermo) e quindi anche la messa a fuoco e l'illuminazione sarà diversa (evidentemente la conversione in 2D tende ad uniformare ed appiattire le inquadrature e quindi non è assolutamente detto che, se l'effetto finale rende bene in 3D, sia la stessa cosa in 2D e/o viceversa...) Concludo dicendo che queste osservazioni non vogliono essere assolutamente giustificazioni ad eventuali difetti (ricordiamoci che la perfezione è un'utopia e che, proprio per questo, qualsiasi cosa è potenzialmente migliorabile...) ma penso che sia "eticamente corretto" considerare che alcune incertezze sono, magari, conseguenze naturali di una trasposizione in 2D forzatamente realizzata. E' chiaro che, per qualsiasi tipo di giudizio, è davvero necessaria la visione stereoscopica: la vera rivoluzione del progetto sta proprio in questo... Inoltre, per qualsiasi tipo di giudizio finale, il film è necessario vederlo integralmente. In ogni caso, almeno per me, se il buongiorno si vede dal mattino, direi che James mi regalerà ancora una volta un'indimenticabile esperienza... :)
-
bel post, complimenti!
vado subito a scaricarmi il trailer....:)
ciao
Giovanni
-
Ho provato a riguardarmi il trailer abbassando di molto la saturazione colori....in effetti appare molto più realistico.....secondo me han fatto qualche pasticcio passando dal 3D al 2D.....considerate poi che cambia anche il rapporto d' immagine, in 2D !!:eek:
-
Per integrare le mie considerazioni, proprio in relazione alla conversione 3D--->2D, ecco l'articolo del giornalista di badtaste, che ha paragonato il trailer in 2D con i 25 minuti in 3D che ha avuto modo (beato lui :D) di vedere:
http://www.badtaste.it/index.php?opt...9192&Itemid=53
p.s.
Invito le persone che hanno la possibilità di andare questa sera al cinema Le Befane di Rimini, di postare le eventuali considerazioni sulla proiezione stereoscopica che si terrà proprio in occasione dell'Avatar day...
Anticipatamente ringrazio :)
UPDATE:
Altri resoconti della proiezione 3D dell'anteprima:
http://www.badtaste.it/index.php?opt...9208&Itemid=53
http://www.badtaste.it/index.php?opt...9211&Itemid=53
La cosa che mi lascia un pò amareggiato è che il termine "videogiocoso" mi da la sensazione di essere usato in maniera "dispreggiativa" più che riconoscere che magari è stata una scelta stilistica (proprio sotto questo punto di vista sono proprio i videogiochi che, ultimamente, hanno intrapreso la strada della convergenza verso il mondo cinematografico, sia per quanto riguarda la direzione artistica che la realizzazione tecnica). Almeno questo è quello che recepisco... Cosa ne pensate?
-
beh... ho scaricato il trailer e visionato tramite appletv sulla mia catena....:eek:
forse è vero che nella trasposizione a 2d c'è da migliorare ma mi è parso porprio un bel vedere...!
concordo con graphixillusion sull'utilizzo non proprio "bello" dell'aggettivo "videogiocoso" ma forse siamo all'alba di un nuovo modo di fruire della settima arte.... non tutti sono abbastanza "evoluti" da rendersene conto e non tutti riescono ad avere un atteggiamento positivo nei confronti del "nuovo"......intelligenti pauca...
ciao
Giovanni
-
Non ho capito una cosa....dal trailer sembra quasi tutto girato in CG,le famose cineprese 3D dove sono state utilizzate? (nelle poche sequenze reali immagino).
Questo xche' in CG l'effetto 3D e' migliore che non girando tutto il film in maniera tradizionale?!
Fateme capi'! :)
-
scusate la domanda un pò banale: ma di cosa parla in definitiva il film? Degli umani che invadono un pianeta popolato da altre creature per sfruttarlo?
-
Quoto paolo87...
Non vi incaxxate per favore, so che attendete tutti con ansia questo film, ma il trailer è abbastanza deludente (IMHO)
Mi ricorda tantissimo star wars I, gli effetti speciali sono gommosissimi, più vicini ad un videogioco che alla realtà...
Poi che il film possa offrire una sensazione 3D mai vista prima ci può anche stare, ma per quanto mi riguarda davvero niente di che...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Non ho capito una cosa....dal trailer sembra quasi tutto girato in CG,le famose cineprese 3D dove sono state utilizzate? (nelle poche sequenze reali immagino).
Questo xche' in CG l'effetto 3D e' migliore che non girando tutto il film in maniera tradizionale?!
Fateme capi'! :)
concordo
-
Anche io leggermente deluso, andrò a vederlo di sicuro però mi aspettavo qualcosa di meno convenzionale.
Gli alieni somigliano troppo a indiani d'America (c'è anche l'equivalente di Nagua), possibile che il cinema quando parla d'ingiustizie legate alla conquista territoriale non riesca ad uscire dal clichè Ultimo dei Moicani/Balla coi lupi? Aggiungiamoci l'immancabile storia d'amore, un pianeta che sembra preso da giochi tipo Halo e simili e ci ritroviamo l'inutile somma di cose già viste, anche se indubbiamente riproposte con un livello tecnico da paura.
-
ma l'effetto 3d è di tipo classico o qualche nuovo tipo?
Per classico intendo il 3d che fanno vedere nei parchi tipo quello di Genova o Mirabilandia.... gli occhiali sono gli stessi?
-
visto il trailer .. che dire: da un film che deve incassare milioni di $$$ non ci si può aspettare grandi novità in termini di contenuti.
si certo, il clichè degli indiani/marziani/storia d'amore... eh avete ragione a dire... ma per tirare dentro un cinema milioni di persone in tutto il mondo che ti vuoi inventare ?
c'è la grande aspettativa sul 3d... per stavolta ci si dovrà accontentare di quella.. e speriamo bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
...gli effetti speciali sono gommosissimi, più vicini ad un videogioco che alla realtà...
Ho visto il trailer e sono rimasto molto deluso: un insieme di effetti, salvo alcune scene all'inzio il resto è un bel cartoon.
Che ormai si possa fare di tutto con la CG è un dato di fatto, che si cerchi di migliorarla film dopo film è naturale, ma sarebbe carino, molto carino, che ogni tanto oltre a questo in questi film ci mettessero anche dei contenuti.
La CG deve essere un supporto al film ed al suo evolversi, non essere "il" film.
Transformers 2 docet.
Ciao
-
giudicando dal trailer dovrei dire anch'io: scusi, dov'è il film ?
Mi è sembrato di vedere molta gomma e CG, magari in super-mega 3D, ma senza anima.
Ma voglio essere ottimista e continuare ad attendere speranzoso ...
P.S. ha ragione Steven: e le nuovissime cineprese 3D a che sono servite ?
-
Scusate la domanda, ma non conosco le varie tipologie di effetti speciali.
Ho letto molte opinioni sul trailer e sui minuti di preview...alcuni hanno criticato la cg. Se non sbaglio nel film Jurassic Park l'aspetto dei dinosauri era davvero realistico. In quel caso non si usò la cg, ma gli animatronics? Un mix di questi e cg?
James Cameron non avrebbe potuto utilizzare gli animatronics per questo film? Magari ci sono scene troppo complesse per l'utilizzo di pupazzi meccanici...? :confused:
Spero che qualcuno mi aiuti a capire ;)
Per ora ho visto solo il trailer e non mi è dispiaciuto affatto. Gli effetti mi sono sembrati molto buoni. Credo che andrò a vedere la preview di Settembre al Warner Village di Roma, esami permettendo.
In ogni caso sono molto fiducioso...mancano ancora alcuni mesi all'uscita e non credo se ne stiano con le mani in mano. Vedremo!
Per quanto riguarda la storia...boh. Io non l'ho ancora visto ;)
Ciao! :)
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
P.S. ha ragione Steven: e le nuovissime cineprese 3D a che sono servite ?
Forse per la prima parte del film...Cameron ha detto che il film inizia partendo dalla casa del protagonista...una volta su Pandora le cineprese immagino saranno state usate molto poco.