Visualizzazione Stampabile
-
Scusatemi nel caso questo non sia il posto giusto per chiedere :) ,girovagando in rete ho trovato 2 modelli di 42V10 con prezzi ben differenti , non e' ben chiaro se trattasi delllo stesso TV o se effettivamente ci sono delle differenze , i modelli sono :
Panasonic TX-L42V10E
Panasonic TX-P42V10E
Ne sapete qualcosa ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da paperinik1
i modelli sono :
Panasonic TX-L42V10E
Panasonic TX-P42V10E
Ne sapete qualcosa ?
Grazie
Semplice, il primo è un LCD, il secondo è un Plasma...
Sono 2 modelli completamente diversi...
-
Nel sito italiano Panasonic è finalmente stato inserito il V10!
V10 42 pollici
V10 50 pollici
-
Qualcuno sa, per caso, se per questi nuovi pannelli resta valida questa guida per il rodaggio, o se comunque rimangono dei buoni consigli da seguire?
"Rodaggio dei plasma Panasonic:
1. Accendete il tv
2. Impostate nel menù: risparmio energia.
3. Settate il rapporto d'aspetto su AUTO (si mangerà automaticamente ogni banda nera ed ogni logo televisivo posto su di essa, salvo che per i segnali trasmessi nativamente in 16/9... ma le tv solitamente trasmettono in 16/9 pieno .... ovvero 1:78:1)
4. Settate la modalità su cinema e la temp. colore su normale o calda. Se volete settare la modalità su normale (per i segnali tv, non per i dvd blu ray) abbassate il contrasto....fino al termine del rodaggio.
5. Al termine del rodaggio.... fate un pò come vi pare (salvo visualizzare h24 un desktop di un pc )."
(su avmagazine non l'avevo trovata, all'epoca :fagiano:)
Grazie!
-
Ciao...mi sono fatto sentire poco in settimana perchè sono un pò impegnato...stamattina ho provato le funzioni ethernet del tv..
Bhè..mi sembra un opzione interessante ho condiviso le dir dove ho i file dvix , jpeg, etc..e in un attimo tutto funge benissimo.
Per il resto rimango fortemente contento dell'acquisto a priscindere dalle varie questioni sul fatto che l'elettronica sia o non uguale al g10.
-
Allegati: 3
Alcune foto dell'impianto..per nascondere i cavi...:cry: :cry:
-
@brix
Dalle foto del tuo impianto mi è venuto un dubbio atroce...
Il vetro del tv non è antiriflesso?
Il v10 è il candidato più quotato al momento per diventare il mio tv, ma avendo 2 finestre alle spalle rispetto al punto di visione, ho paura di avere problemi di riflessioni...
-
I riflessi si vedono ...non sò se spacciano il cristallo in antiriflesso.
-
Ciao a tutti. Oggi pomeriggio arrivato, e dopo una serie infinita di collegamenti sono partito con lo spettacolo.
Che dire non sarà un Pio, ma chi se frega. Io gli do 10 in tutto.
Ho provato DTT, SAT, SAT HD, Media center HD, DVD, DVD upscalati.
Sono sodisfattisimo su tutto.
La modalità THX è perfetta.
La connesione di rete Ok. HO provato a guardare le foto tramite rete. Spettacolo.
L'unico neo e che non sono riuscito a far funzionae il dec sat integrato.
Starò sbagliando qualcosa, ma prima o poi ci riesco
Appena ho sistemato il tutto faccio qualche fotina.
Buonanotte a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da cescali
Che dire non sarà un Pio, ma chi se frega. Io gli do 10 in tutto.
Ho provato DTT, SAT, SAT HD, Media center HD, DVD, DVD upscalati.
Sono sodisfattisimo su tutto.
La modalità THX è perfetta.
Ieri è arrivata anche la mia 50V10 e, per quanto sia riuscito a provarla, direi che le mie opinioni rispecchiano pienamente quelle di cescali. :D
Testati i formati DivX, DVD, HD 720 e HD 1080 con la scatoletta WD guardandola da poco più di 2,5 metri. A parte le risoluzioni più elevate, dove ovviamente la tv dà il meglio, sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'ottima resa con segnali SD, sia guardando il DTT, sia i DivX ed i DVD. :)
Ho provato anche la ps2 collegata in component, giocando a God of War 2 e guardando qualche scena di Transformers, entrambi in 576i e devo dire che anche in questo caso la tv è andata oltre le mie aspettative. Con GOW la resa è pulita e gradevole, priva di artefatti, decisamente superiore a quella sul Samsung lcd 32" HD Ready di mio cognato. Con il DVD in modalità cinema la resa è discreta ma mettendo THX migliora decisamente, guardabilissimo. La prossima volta, sempre con la ps2, proverò qualche gioco con la scansione progressiva attiva. :)
Unica nota dolente, secondo me, è il comparto audio. La qualità è molto buona, ma non si può dire altrettanto della potenza. Tuttavia penso sia un problema trascurabile visto che, chi prende una tv così, non penso si accontenti dell'audio di serie. :D
In sintesi, per quanto sia riuscito a provarla, l'ho trovata una tv veramente fantastica, da 2,5 metri godibilissima con qualsiasi sorgente, dall'analogico al BR in 1080p. Ah, la modalità THX, con l'ambiente buio, è veramente spettacolare!! :D
[edit] Dimenticavo...nella confezione ho trovato due generosi nuclei di ferrite, dove devo metterli? nelle istruzioni non c'e scritto. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lupo2k
Dimenticavo...nella confezione ho trovato due generosi nuclei di ferrite, dove devo metterli? nelle istruzioni non c'e scritto. :(
Me lo domandavo anche io... Se qualcuno ne sa qualcosa ci fa un piacere.
Ciao
-
Pagina 70 del manuale.
Leggiamoli, questi manuali, contengono tante notiziole interessanti..... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Pagina 70 del manuale.
Leggiamoli, questi manuali, contengono tante notiziole interessanti..... :D
Grazie mille! Purtroppo ho avuto modo solo di darci una sfogliata veloce e mi era sfuggito. :(
Per chi non avesse voglia di cercare nel manuale, i nuclei di ferrite vanno applicati al cavi LAN alle due estremità, a circa di 10 cm dal router e 10 cm dall'attacco alla TV. :)
-
Visto che siete persone serie vi faccio una domandina.
Come dicevo non sono riuscito a far funzionare il decoder sat.
Premesso che non mi sono impegnato più di tanto...Era tardi e vedevo doppio dalla stanchezza:D
Nel menu impostazioni non appare la voce menu sintonia dvb-s.
Se premo il tasto tv ho solo due voci: dvb-t ed analogico.
L'antenna sat è collegata, verificata. C'è un ma! Avendo anche sky ho montato un splitter sat, quindi entro con il cavo sat in arrivo dalla presa condominiale e mi ritrovo due uscite. Sky funziona perfettamente.
Leggendo sui forum, ho trovato che non si possono usare i due decoder sat collegati in contemporanea, ma uno alla volta, in quanto la trasmissione sat è bidirezionale e con tutti e due accessi si creerebbero delle interfernze.
Daccordo allora ho spento sky, ma non vedo comunque nulla. Non è che lo skybox anche quando è in stand by rompe gli zebedei.... Uhmm stasera provo a scollegare l'antenna sat dallo skytolo e vediamo
Nel frattempo se avete indicazioni sono tutti orecchi e occhi.
Ciao ciao
-
Ciao a tutti,
oggi sono andato da MediaWorld ma ancora non sanno nulla del V10 :-(
A questo punto mi sa che andrò da Darty.
Ora telefono per vedere se è disponibile, nel caso stasera sarò qui a farvi un sacco di domande sulle regolazioni :-DDDDDDDDDDDDDD