Visualizzazione Stampabile
-
Si, ho visto le immagini. C'è il pelo di Sullivan che è spettacolare! Penso proprio di prenderlo. Spero che Alla ricerca di Nemo esca per ultimo così avrà una piccola spinta in più per qualità, nel dvd in alcune scene si vedono artefatti mpeg mostruosi.
-
Arrivato anche a me,e visto in serata. Non vorrei essere il solito guastafeste,ma vorrei tornare per un attimino sul discorso della traccia audio,di cui parlava il buon Rosario qualche post piu' su.
Allora sono super d'accordo con tutti che il video sia da assoluto reference,e va bene.Pero' nessuno,a parte Rosario ha fatto notare che ancora una volta una major continua a propinarci un'HD a meta'.
Qualcuno di voi ha provato a vedere il film con la traccia loseless inglese?
Devastante :eek:
Io ho visto il film cosi' e poi su certe scene sono tornato indietro per ascoltarle in italiano DTS full rate...ebbene,la traccia lossy perde una marea di informazioni,spazialita' e avvolgimento rispetto al Master audio inglese.
Sembra di ascoltare un altro film.
Ora,so di essere pesante,ma molti saranno d'accordo con me (vero Rosario?;) )che a fine 2009 questo non e' piu' accettabile.
Forse sono io che amo troppo la parte audio di un film,pero' e' ora di finirla.
Perche' non iniziano tutti a fare come Sony? Provate ad ascoltare ad esempio l'ottimo TrueHD italiano di Labyrinth che Sony ha inserito nonostante il film sia un titolo di catalogo.E invece Disney continua a farci pagare un botto i suoi BD e continua con la politica di non localizzare le tracce loseless...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
...C'è il pelo di Sullivan che è spettacolare! ...
Davvero è impressionante!
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Qualcuno di voi ha provato a vedere il film con la traccia loseless inglese?
Devastante :eek:
Io ho visto il film cosi' e poi su certe scene sono tornato indietro per ascoltarle in italiano DTS full rate...ebbene,la traccia lossy perde una marea di informazioni,spazialita' e avvolgimento rispetto al Master audio inglese.
Sembra di ascoltare un altro film....
Quoto. La traccia loseless inglese è davvero un altro film! Ma noi siamo un mercato di serie B!:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
ma molti saranno d'accordo con me (vero Rosario?)
Altroché... ;)
Purtroppo , per noi non anglofoni , la differenza tra una traccia realmente HD ed una Lossy è pronunciata e mi dispiace sempre non vedere TUTTI i BD con traccia italiana LossLess :rolleyes: .
Monsters & Co ormai lo conosco a memoria , quindi me lo godrò nello splendido DTS HD Master Audio. (INGLESE) :rolleyes:
-
Ho visionato un pezzo nella pausa pranzo e devo dire di essere rimasto favorevolmente impresso dalla qualità video che e' da urlo!!! :sbavvv:
Non pensavo ci fosse tantissima differenza tra uno dei top dvd di riferimento e la versione Blu-Ray!!! Acquisto da fare assolutamente!
P.S. Mi sono piaciuti anche il trailer più lungo di "UP" in HD ed il nuovo lungometraggio di Trilly in Blu-Ray che si preannunciano come edizioni imperdibili!
-
Visto ieri sera e confermo le impressioni da riferimento per il video, par l'audio non mi posso pronunciare vista la scarsità del mio impianto, anche se mi è piaciuto molto. Curiosità: ma sono arteriosclerotico io o i titoli di coda del dvd erano diversi? A me pare di ricordare che ci fossero gli errori, la commedia teatrale aziendale e altre cose...
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zubermen
i titoli di coda del dvd erano diversi?
Si...
A quanto pare gli sketch con gli "errori sul set" sono stati spostati nel secondo disco degli extra...
Inspiegabile... :rolleyes:
-
ma quale può essere una motivazione plausibile sul perchè spostare tra gli extras in un altro disco i titoli di coda più divertenti della storia del cinema!?!?
bohh bruttissima storia, è come se mi avessero tolto un pezzo di film, anche uno dei più divertenti...pazzi!
trovatemi almeno un motivo qualsiasi per placare la rabbia :(
non c'era spazio nel disco?
-
Effettivamente è una bella mancanza , peraltro inspiegabile.
Forse non esisteva in HD questo materiale? (non li ho visti nel secondo disco).
Ciao
Luigi
-
i titoli di coda originali dovevano essere riportati anche nel BR, la qualità video è strepitosa niente da dire, ma questa è a mio modo di vedere una gravissima mancanza, peraltro assolutamente inspiegabile.
-
Visionato stasera e concordo con tutti nel dire che il video è bellissimo e perfetto ,in quanto alla parte audio volevo chiedere se anche a voi appare sul display dell'ampli scritto DTS-ES Matrix quindi 6.1 mentre nella traccia inglese l'audio Hd -Master non è 6.1 ma 5.1.Io già possedevo l'edizione deluxe doppio dvd ma devo dire che vederlo così è stato ancora più bello e ho notato dettagli che non avevo mai notato prima .
-
Scusate ma i contenuti speciali sono gli stessi del DVD a doppio disco? Per i titoli di coda tagliati degli "errori sul set" è davvero un peccato, anche perchè nel secondo DVD ce ne erano degli altri altrettanto divertenti. Dagli screen mi sembra che il BR abbia un contrasto un pò eccessivo (almeno per i miei gusti) rispetto al DVd, con alcune zone un pò sovraesposte. Me lo potete confermare o è solo un effetto degli screen? :confused:
-
Non si giudica mai un BD dagli screen. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Non si giudica mai un BD dagli screen. ;)
Perfettamente d'accordo, infatti è per questo che chiedevo sul confronto diretto e non su degli screen.;) Cmq deduco che nel BR non sia presente tutto quel contrasto. Molto bene. :cool: