ma il modello di punta dovrebbe essere lo z5500...Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Visualizzazione Stampabile
ma il modello di punta dovrebbe essere lo z5500...Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Per i 200hz direi di lasciar perdere, non credo che su 10.000 solo 1 o 2 si accorgerebbero dell'effettiva differenza tra 100 e 200 (penso siano solo seghe mentali). Quello che a mio avviso conta sono fluidità immagini e brillantezza e nitidezza immagini e questa TV è da org..smo. Su Sky fanno vedere in slow-motion delle robe da urlo...azioni di calcio, golf veramente da paura. Prima dell'acquisto avevo paura di qualche scatto durante i rallenty...beh non se ne vede l'ombra.Citazione:
Originariamente scritto da fra1985
Con i DVD non ho provato...sto cercando un netbook con lettore bluray. Il telecomando non è retroilluminato (ma i tasti dopo un po che ci giochi li impari a memoria). L'audio è ottimo sia come potenza che qualità; sono in un appartamento e non posso alzare tantissimo però ti posso dire che l'ho spinto al massimo accettabile per un appartamento e sono arrivato al valore 55 su 100...fai i tuoi conti :D
-Ho smanettato per i settaggi 20/30 minuti per capire meglio quale regolazione mi piaceva di più. mi sono configurato in un modo la modalità sport e in un altro modo la modalità film e ora sono a posto.
Per il digitale terrestre mediaset si vede da dio però la rai non tanto, però non faccio testo in quanto il palazzo è costituito da 7 appartamenti e hanno messo un impianto che va bene per una bifamiliare...prossimamente penso che metteremo un potenziatore di segnale.
Ciao
Si è quello solo che il WE5 consuma 50 watt in meno e se esci dalla stanza il display si annerisce (ovviamente questa funzione la puoi togliere) e l'audio continua ad andare avanti, se rientri nella stanza l'immagine ritorna immediatamente. Inoltre se ti addormenti la sera sul divano (grazie al rilevatore di presenza) dopo un tot di tempo (lo puoi impostare o togliere) la Tv si spegne andando in stand-byCitazione:
Originariamente scritto da fra1985
abitando in lombardia sono molto interessato a questo lcd in vista dello switch off del primo semestre 2010.
l'ho visto in vendita da mediaword a 1.300 euri circa (40'').
una cosa che non mi e' chiara e':
rispetto al 40w5500, le specifiche sono le stesse?
(questo tv e' meglio, peggio o = al w5500? :) )
nel caso fosse uguale, il risparmio energetico di cui gode x me ne giustificherebbe l'acquisto.
l'unico dubbio che ho e' x lo slot cam.
il we5 e' provvisto di slot CI+ o solo del normale slot CI?
p.s. i possessori mi sanno dire l'effettivo consumo di questo lcd?
(dovrebbe essere indicato sul retro del pannello)
Sì le stesse trenne che x il consumo 88watt invece di 133, il sensore di movimento...troppo fico.Citazione:
Originariamente scritto da Jess
Valuta le differenze che ti ho detto e valuta tu il miglior compromessoCitazione:
Originariamente scritto da Jess
Non l'ho provato ma è CI+Citazione:
Originariamente scritto da Jess
grazie delle risposte.
sono molto interessato all'acquisto di questo 40''.
da possessore (40'' o 46''?) come giudichi la resa in SD (digitale terreste?)
Direi che è ok, mediaset si vede da dio, la rai così così, ma abbiamo dei problemi di antenna.
Che presto verranno risolti...:D
Allora, nessun altro che abbia acquistato questo lcd SONY, a parte dernolix? Impressioni?
Sembrerebbe che, contrariamente a quanto si dice in genere,anche col segnale SD (digitale terr.) si veda bene,però gradirei conferma da parte di qualche altro utente che lo abbia visto,o,acquistato?
Riguardo la sezione AUDIO, potete confermare che fa meno "pena" di altri lcd, senza arrivare,ovviamente,al suono di un impianto home theatre?
Ultima domanda: di quanto (quanti gradi al massimo) ci si può spostare lateralmente rispetto all'asse centrale di questo lcd riuscendo a vedere ancora bene?
da quanto si legge x la rete, il problema maggiore di questi sony e' proprio l'angolo di visione ridotto.
rispetto al w5500 sembra cmq che sui we5 la situazione sia decisamente migliorata.
(io visto che dovro' posizionare il tv in un angolo x uso quasi esclusivamente DTT, mi sto orientando sul PFL8404H. l'alternativa sarebbe questo WE5).
Oggi ho visto brevemente un 40WE5B e onestamente non ho notato un angolo di visione particolarmente ridotto,pur spostandomi anche parecchio di lato. Inoltre, rispetto a molti lcd con diffusori situati sotto la base (non frontalmente), questo ha una serie di piccoli diffusori montati sulla parte inferiore,ma rivolti frontalmente allo spettatore,per cui, per chi non voglia adottare una soluzione Home Thatre, il risultato sonoro è discreto,pur se non ottimo.
Mi sa che alla fine mi prendo il WE5 40", mi metto il cuore in pace e spero nella buona qualità Sony dei suoi prodotti.
Tanto ogni mese esce un modello migliore o spacciato per tale di quelli precedenti.
Bel colpo 123davoli
:D
Si rischia di fare + confusione che altro, ne dovrebbero produrre meno e di maggiore qualità.Citazione:
Originariamente scritto da dernolix
Anche tu hai il WE5, io lo userò molto con il digitale terrestre, dai commenti letti dovrebbe comportarsi bene!?
Sono quasi convinto, anche se trovo sempre qualcuno che storce il naso, e dice: no, è meglio l'LCD XX, oppure, XY, ecc.ecc.Citazione:
Originariamente scritto da dernolix
Se si sta a sentire chiunque,si finisce per non scegliere niente!! :D
P.S. dernolix..... non li leggi i M.P.???
Esatto, inoltre ogni mese c'è un'infornata di nuovi modelli, meglio togliersi il dente e non pensarci +.Citazione:
Originariamente scritto da J.
Se si sta a sentire chiunque,si finisce per non scegliere niente!! :D
[B
Comunque non potendoli testare e vedere uno a fianco dell'altro, per il comune mortale è impossibile rendersi conto quale sia il modello che prevale come qualità rispetto ad un altro.
Presumo che in linea di massima prendendo una tv recente, serie intermedia come appunto il W5500, si rimarrà discretamente contenti.:)