Visualizzazione Stampabile
-
Fatalità... io prenderei a scatola chiusa le 807...:D
Sul fatto del sovradimensionamento rispetto all'ambiente, dipende anche dai volumi che intendi tenere, una cassa di alto livello può rendere meglio anche a volumi molto bassi... quindi non è detto che una torre sia per forza sovradimensionata, certo che se intendi alzare tanto, sarà più difficile evitare rimbombi o eccessi...
-
volumi medio bassi.
ragazzi, credo che solo un ascolto potrà darmi uno spunto decisivo...ma sono ancora molto confuso sulle difficoltà che potrei trovare mettendo due torri cosi ravvicinate e cosi vicino alla parete.
Ho la convinzione che le bookshelf soffrirebbero meno...sbaglio?
-
Secondo me, posizionandole a 110 l'una dall'altra, meglio delle shelf, magari su stand originali, che è anche un bel vedere.
Prima di posizionarle come surround, ho usato le mie 806v in stereo, collegate ad un sistemino ampli+lettore cd della TEAC (il 300), distanti circa 100cm tra di loro, sugli stand, ed erano splendide, sia a volume basso che medio, certo l'ambiente era più grande, ma la distanza tra loro era molto ridotta, nonostante questo si sono comportate molto bene.
Come giustamente ti hanno già suggerito, è fondamentale che i frontali ed il centrale abbiano la stessa timbrica...
-
non faro mai miscugli tra diversi diffusori...
inesperti si, ma fino a li ci sono arrivato:D
Ho capito che in ogni caso casco in piedi. Un utente (non ricordo chi) mi diceva che essendo cis vicine mettere il centrale sarebbe stato uno sbaglio: cosa dite?
-
Certo che poco più di un metro é un po' pochino come distanza per due casse (imho da pavimento in particolare)...io le mie le ho a 2 mt. e già mi piacerebbe allontanarle ulteriormente se ne avessi la possibilità
-
rispondendo a peppe io dei premi vinti me ne frego proprio *** il + delle volte non sono minimamente oggettivi un po come gli oscar per cui continuo a fidarmi delle mie prove personali d'ascolto che ritengo sia il miglior metodo di misura e confronto per stabilire cosa uno cerca da un diffusore e che suono vuole.
Per il posizionamento delle 807v consiglio 1,50m sui loro bellissimi stand.
Io poi ho sentito con un mio amico sia le 685 che le 807v ma da scaffale preferisco di granl lunga le focal certo poi che i gusti son gusti.
-
ti do io un consiglio da chi cè lha ,pigliati le focal 807 credimi suonano una bomba non tene pentirai ,ti posso dire che per un periodo ho tolto le 836 anteriori ed ho messo le 807 per rodarle ,credimi quasi non sentivo la mancanza delle focal 836 ,ti posso anche consigliare sulle 806 pke le ho avute e lo vendute ,la differenza e poco almeno ascoltandole io. posso dirti solo che forse per le tue misure vanno bene le 806 perchè sono un po piu' piccole ma a prestazioni sono favolose ,e puoi aggiungere anche il centrale 800cc che pero' la casca l' asino perchè a qualità ne ha da vendere ma stiamo sempre la ,le dimensioni non sono cosi piccole,e bello grandicello:D :D :D
-
...non posso mettere stand: le 807 andrebbero appoggiate su un mobiletto alto circa 50 cm: arriveremmo cosi a circa 95 cm, piu o meno l'altezza delle 684. Sono troppo in basso?
Sono stato ad acoltare le 684.
Non dico di esserene deluso, tutt'altro, ma credo che un suono simile sia piu facile da aprrezzare da chi ha gia un buon orecchio: le ho trovate davvero naturali ma un po' piatte, diciamo meno d'impatto (spero di usare i giusti termini x definire le mie impressioni). Un po' chiuse...completamente diverse dalle 683 che mi lasciarono a bocca aperta.
Boh...sono molto confuso...Prima di decidere un acquisto del genere voglio assicurami che la posizione delle 807 sia corretta (non troppo basse), e che le 684 no vengano soffocate dalla parete posteriore (chge disterebbe 15 cm)
Aiuto....bonny ma 1,5 mt non sono troppo alte? se le 684 sono alte 90cm, non e quella la giusta altezza?
addirittura le tesi sono alte 82 cm...:confused:
-
@gandalf
non ho capito, c'e molta differenza o no tra le 806 e le 807?
vero che l'ambiente e micro, ma non vorrei risparmiare 100 euro x poi pentirmi di non aver preso le 807.
Anche perche alla fine allora prenderei le 685, se dovessi rinunciare alle 684 (che x ora non mi hanno molto convinto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
rispondendo a peppe io dei premi vinti me ne frego proprio *** il + delle volte non sono minimamente oggettivi un po come gli oscar per cui continuo a fidarmi delle mie prove personali d'ascolto che ritengo sia il miglior metodo di misura e confronto per stabilire cosa uno cerca da un diffusore e che suono vuole.
.
io non ho detto che bisogna scegliere quelli che hanno vinto i premi, ma qui molte persone dicono che questo e meglio di quello, il premio eisa non lo da gente incompetente ma competente nel settore, piu competente di me e di molti di noi nel forum, che valutano tanti diffusori insieme e non uno ascoltato qua l'altro ascoltato la ecc.
le opinioni dovranno essere solo opinioni, cosa che molti non fanno ma giudicano e questo non e giusto, se a qualcuno piace un tipo di sound che ben venga ma sottolineamo che questo e un parere personale a secondo del proprio gusto
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
...non posso mettere stand: le 807 andrebbero appoggiate su un mobiletto alto circa 50 cm: arriveremmo cosi a circa 95 cm, piu o meno l'altezza delle 684. Sono troppo in basso?
Sono stato ad acoltare le 684.
Non dico di esserene deluso, tutt'altro, ma credo che un suono simile sia piu facile da aprrezzare da chi ha gia un buon orecchio: le ho trovate davvero naturali ma un po' piatte, diciamo meno d'impatto (spero di usare i giusti termini x definire le mie impressioni). Un po' chiuse...completamente diverse dalle 683 che mi lasciarono a bocca aperta.
:
con che le hai ascotate le 684?
-
pre e finale rotel, quello che ti dicevo l'altra volta
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
ma peppe seconte te le 684 e le 807 sono paragonabili come prestazioni?
...quali prestazioni?
-
@antonio
intendo se e corretto paragonare una torre ad un bbokshelf...o le torri sono comunque superiori?
per prestazioni intendo la resa in generale...vi prego non fatela troppo tecnica perche gia faccio fatica cosi...;)
-
pre e finale stereo o ht?
io le 684 abbinate al pre e finale Rotel (rb 06 e rc 06) in ambito stereo le trovo ottimamente suonanti e di mio gusto.
in HT invece le uso abbinate ad un Denon 2809 e ne sono contento (quando il budget me lo permetterà ritengo però utile un upgrade del sinto ampli o l'aquisto di un finale ht)