Visualizzazione Stampabile
-
Dal punto di vista audio si...c'è una bella differenza (dove sono presenti tracce audio HD....visto che in italia per il momento non sono moltissime). Se vuoi avere l'audio multicanale HD devi prendere una scheda audio o video (le ultime lo fanno) che hanno l'HDMI e gestiscono l'audio HD.
-
come scheda video ne ho gia una con uscita hdmi nativa(una saphire ati 4850 xvapor)ma secondo te avendo gia un ampli e casse 5.1 mi conviene prendere una scheda audio un po carina e collegarla all'ampli in analogigo o iniziare a cambiare l' ampli e poi con calma cambiare casse e tutto il resto che ormai inizia essere un po datato?
-
Beh dipende anche dalla qualità del tuo attuale 5.1...se è un semplice all in one si...comprati un ampli nuovo e casse serie. ;)
-
Date un parere anche a me?:(
questo fine settimana vorrei decidere...
grazie ;)
-
ho notato anche il denon avr 1709, com'è?
-
Grazie Dave76 per la precisazione. (pcm solo stereo via ottica)
Sono quasi convinto per lo yamaha 463. però a questo punto quali casse potrei affiancare a questo ampli? Mi piacerebbe sentire decentemente anche la musica...
E' possibile sentire in stereo, escludendo i canali che non interessano?
-
Certo che si può sentire in stereo,però musicalmente il 463 non è il massimo, ci sono ampli più adatti per un uso anche musicale, qualcuno ti dirà Denon o Marantz.
L'altra sera però con il 463 e le Indiana Line che vedi in firma, senza sub, mi sono visto il bluray di Vasco con audio DTS e ti devo dire che sono rimasto comunque piacevolmente stupito!
In ogni modo non si trattava di una sorgente stereo e tieni conto che il mio orecchio è abbastanza neofita ,essendo al mio primo HT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pixeljuice
Sono quasi convinto per lo yamaha 463. però a questo punto quali casse potrei affiancare a questo ampli?
Le Indiana Line Tesi si dice abbiano uno spiccato carattere musicale, quindi sebbene lo yamaha sia un ampli un po' troppo votato all'HT, l'accoppiata potrebbe darti lo stesso delle soddisfazioni (come riporta Skardy nel suo post)...;)
-
Ciao ragazzi (e ragazze se presenti) per riallacciarci alla discussione ... sono sull'orlo di una crisi anche io per la scelta del mio primo SintoAmpli ero indeciso sul modello tra Onkyo 606 (forse 507 ?!?!?! ) e lo yammy 663 (budget di circa 400 - 450 € )... lo utilizzerei soprattutto per HT con abbinati diffuri IL Tesi e probabilmente con ps3 o BD ... che ne dite? ....
Il caos é dentro di me... :eek:
-
mi sono fatto un giro per gli store online :( ma quanto devo spendere per un impiantino decente??? :( il set completo della serie Tesi viene sui 760 euro!
cosa ne pensate delle Indian line DJ205 da 80W o delle DJ204 da 60W, poi a casa ho un sub della empire del sistema PS2120D "Subwoofer progettato per il woofer a DOPPIA BOBINA MOBILE (dual voice coil) da 6,5” a lunga escursione; con raccordo reflex , per un’esaltante e profonda riproduzione dei bassi. Il sub utilizza un driver da 6,5”... " sarranno un 60W Lo posso utilizzare (provvisoriamente) o devo spendere per forza altri 300 euros?
Ha poi senso avere tutti quei W a disposizione per poi utilizzare l'ampli ad 1/4 della potenza? (non voglio mica diventare sordo :) )
-
io direi yamaha 663, o volendo fare uno sforzo (ma solo se la sorgente sarà la ps3) marantz 4003.
per i diffusori lascia perdere le dj. guarda le hc oppure nell'usato trovi ottime occasioni.
Hai MP
-
Ciandro perché dici solo se la sorgente sarà PS3?
La cosa che mi lasciava perplesso del 663 sono i soli 2 in HDMI...:rolleyes:
-
perche il 4003 non ha i decoder x i nuovi flussi hd, ma accetta il pcm tramite hdmi.
quindi avendo una ps3 (che puo veicolare i nuovi flussi hd solo in pcm) con il 4003 saresti comunque a posto.
il 663 invece ha anche i decoder x le nuove codifiche quindi se la sorgente fosse la ps3, sarebbe (teoricamente) "sprecato" in quanto i decoder non verrebbero utilizzati.
sono buoni entrambi, ma reputo il marantz un pelo superiore, perlomeno x quanto riguarda l'erogazione.
-
Non hai parlato di Onkyo ritieni che non sia idoneo con questo kit di diffusori o per l'uso che ne farei prettamente HT?
-
no va benissimo anche onkyo!
marantz se fai anche ascolti musicali, se l'utilizzo e solo ht direi yamaha o onkyo..
non li ho mai ascoltati con le tesi, quindi non so dirti l'abbinamento migliore.
comunque se l'utilizzo e prettamente ht, ricordati che le tesi sono piu "musical oriented"...
come frontali metti le torri?