Visualizzazione Stampabile
-
Se ho capito bene le spiegazioni di madshi, la differenza tra resize scheda video e resize madVR in full-screen, qualità a parte, è che il resize della scheda video viene fatto dalla funzionalità resize incorporata nel driver, mentre il resize di madVR è una texture che il renderer chiede alla scheda video di elaborare tramite pixel shader, un pò come fanno i video giochi.
-
secondo voi e' possibile usarlo internamente a TotalMedia Theater? al posto dell'EVR?
senza l'uso di MPC ecc...
-
Non conosco TMT, ma sul forum Doom9 hanno già risposto di no a questa domanda. Sembra che per ora sia possibile usarlo solo con MPC-HC e ZoomPlayer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
..Sembra che per ora sia possibile usarlo solo con MPC-HC e ZoomPlayer.
Beh! Non proprio... direi che è possibile usarlo in tutti quei player che hanno la possibiltà di connettersi ad una catena di filtri DS preimpostati, per questo può essere usato perfino nel buon vecchio TheaterTek.
ciao,
fil
-
Mike5 interessante davvero la tua spiegazione... certo che a pensare tutto quello che accade a sto povero segnale video c'è da farsi accapponare la pelle :D
In effetti io non ho mai compreso come comportarmi con il doppio settaggio TV/Scheda Video... quale devo regolare?
- Lascio la scheda video a default e regolo solo il TV
- Lascio il TV default e regolo solo la scheda video?
- Regolo tutte e due?
A naso direi che la soluzione più semplice da "uomo della strada" sarebbe poter uscire nel formato che piace al TV 4:2:2 YUY2 o in RGB (e forse qualche TV lo accetta) ed evitare di far "pasticci" nei driver... lo stesso concetto di kernel streaming / WASAPI applicato alle schede video: bypassare le menate e andare dritti al TV :D
A me parrebbe sensato :D
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
A me parrebbe sensato :D
Sei un Saggio ;)
-
Peccato che una scheda video che faccia questo non esiste giusto?
Devono sempre farci qualcosa in mezzo?
-
Noi non sentiamo/vediamo bit quindi qualcuno deve decodificare/convertire fino a riportare la cosa nel mondo "analogico".
Tra l'altro i vari componenti si devono parlare e capire.
Dove come e quando fare le cose ... si sperimenta se no' finisce il divertimento :)
-
La via dell'HTPC molto ardua è :D
Che loro si debbano capire va bene... però devono fare tutte le migliaia di conversioni di spazio colore per farlo?
E vedo anche delle decimazioni inutili qua e là... e poi riespansioni di un segnale decimato... non sembra molto sensato!
-
E' ovvvio qua' ci sono i programmatori che si divertono a scoperchiare gli altarini.
Prova a chiedere che software implementano nei lettori da tavolo nei processori nei TV ... mica lo sai.
Guarda che ho fatto aggiornamenti anche al mio ampli che monta il reon per le porcherie che combinava sul segnale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
direi che è possibile usarlo in tutti quei player che hanno la possibiltà di connettersi ad una catena di filtri DS preimpostati, per questo può essere usato perfino nel buon vecchio TheaterTek.
Ho provato con TT (che per inciso e' il player che preferisco perche' va da dio con il telecomando MCE, puoi "browserare" sempre da telecomando con un ottimo menu, e in ogni caso e' lanciabile da dentro VMC tramite il plugin Media browser), ho fatto un graph (mai provato prima, ma leggiucchiando qua e la' qualcosa ho tirato insieme...) per i file avi, usando come decoder ffdshow.
Ha funzionato, solo che se non faccio il resize da ffdshow, anche se imposto il lanczos dalle proprieta' di madVR mi trovo il filmato a dimensione originale nell'angolo in alto a sinistra.
insomma non mi va fullscreen, a meno di non far fare il resize da ffdshow...
any ideas?
-
Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
direi che è possibile usarlo in tutti quei player che hanno la possibiltà di connettersi ad una catena di filtri DS preimpostati, per questo può essere usato perfino nel buon vecchio TheaterTek.
Non ho provato con TheaterTek. Al 9 aprile, alla domanda quali software funzionano con madVR, madshi rispondeva solo MPC-HC, ZP e Reclock:
http://forum.doom9.org/showpost.php?...3&postcount=24
Però in quel forum TheaterTek non è molto usato, bisognerebbe provare. Invece nello stesso post madshi praticamente escludeva che fosse possibile usarlo in TMT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
Ha funzionato, solo che se non faccio il resize da ffdshow, anche se imposto il lanczos dalle proprieta' di madVR mi trovo il filmato a dimensione originale nell'angolo in alto a sinistra.
insomma non mi va fullscreen, a meno di non far fare il resize da ffdshow...
any ideas?
Hai verificato che fornisci il video a madVR in YV12 ? Più in generale, in TheterTek è possibile verificare i formati di tutti gli IN e OUT dei pin tra un filtro e l'altro ? (lo conosco molto poco:( )
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
- Lascio la scheda video a default e regolo solo il TV
- Lascio il TV default e regolo solo la scheda video?
- Regolo tutte e due?
I più sostengono che bisogna usare la 1. e solo per regolazioni fini/avanzate la 3., mai la 2.
-
Con TT funziona basta farsi un XML o GRF come descritto qui':
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71758
... a parte i bug che si riscontrano in alcune situazioni tipo quelle riportate da piperprinx non solo con TT.
@piperprinx.
Ho visto anchio qualche problema in accoppiata con Ffdshow (YV12 out) ... comunque madshi sta' facendo un gran bel lavoro tra l'altro tartassato da varie richieste.
Non ci si deve aspettare che le cose vadano sempre bene.
Manca anche il pin dei sottotitoli :)
Ciao