boh ... anch'io ho visto più volte questo film e confesso di non essermi accorto di nulla.
Ad ogni modo complimenti ai "cacciatori d'errore", ma non vi invidio: la vita dev'essere brutta per chi è troppo sensibile ai particolari ! :)
Visualizzazione Stampabile
boh ... anch'io ho visto più volte questo film e confesso di non essermi accorto di nulla.
Ad ogni modo complimenti ai "cacciatori d'errore", ma non vi invidio: la vita dev'essere brutta per chi è troppo sensibile ai particolari ! :)
Ma se lasciamo correre cose del genere allora qualsiasi discorso fatto in precedenza era solo aria fritta.
@zabaleta
ma di che stai parlando?!?!:confused:
questo titolo non ha niente a che fare con il casino che hanno fatto a the truman show...
l'ha c'è un film deformato per tutta la durata della pellicola, con i bordi tagliati, dnr e quant'altro...paragonare i due titoli è un vero insulto all'intelligenza e fornisce ai lettori del forum informazioni assolutamente sbagliate e pretenziose...
qui si parla di qualche secondo con problemi, qualche secondo con l'immagine deformata e che è non identificabile senza mettere pausa ogni due secondi per controllare le singole schermate..
errori grossolani? direi proprio di no visto che sono appena visibili e anzi, invisibili per buona parte delle persone normali....;)
Ma che stai scrivendo? Lo strech c'è ben più di qualche secondo, se vai a vederti gli screen si vede quasi sempre. E' un errore grossolano perchè facilmente evitabile, basterebbe fare dei CONTROLLI che non vengono fatti o fatti male. Il risultato non è dissimile dall'altro film. Almeno su questo aspetto.
E se invece di guardare gli screenshot ti vai a guardare il film direttamente? Non sarà un giudizio più oculato in quel caso?Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Se molti hanno visto il BD e non hanno fatto caso a questo difetto, si vede che non è così invasivo come credi, no?
Si... ma dato che mi costerebbe 14,90 € e per un prodotto con un difetto macroscopico non so se ciò voglia, a meno di vederlo in altro modo resteremo con il "dubbio". :O
difetto "macroscopico" di cui parli solo tu senza aver visto il bd....Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
nessuno nega che ci sia stato un errore, è la dimensione dell'errore il problema...non è di certo macroscopico, al limite l'opposto...
resterai...non resteremo..chi ha visto il film non ha dubbi sul fatto che non infici il risultato finale..;)Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Guarda il SE, è soltanto perchè per un mio limite,Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
non riesco a capire come un tale errore di encoding,
appaia solo in poche sequenze, invece che per tutta la durata.
per togliersi questo dubbio bisognerebbe confrontare l BD col DVD che io non ho, dopodichè potrebbe anche essere un errore limitato a quei pochi secondi (per chi si accorge), e la stizza di zabaleta ci può stare (anzi secondo me, in caso di errori o applicazione dei filtri, fà solo che bene a chi acquista e vuole prodotti all'altezza), non dimentichiamo che Disney per un problema simile: PdC La maledizione della prima luna, sostituì le copie.
Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
The Truman Show è diverso,
lì "non si è trattato un errore", ma di una imperdonabile scelta preventiva di encodare il film con un AR errato, infatti tutto il film risulta strechato e se non ricordo male anche croppato ai lati.
Riguardo i filtri,
per me, stesso discorso di The Truman Show,
i filtri non si appalicano per errore, ma per una pura scelta indegna e a scopo di lucro: investire il meno possibile, limitandosi ad uilizzare vecchi materiali come master per dvd ricavati da pellicole di dubbia qualità non più all'altezza per il trasferimento in 2k, si prende tutto ciò e si applica un pesante make-up a base di DNR, EE, aumento del contrasto,
si impacchetta il tutto, e viene venduto allo stesso prezzo di fianco a titoli come Via col vento, Il Padrino, The Rocky Horror Picture Show, Nick mano fredda, Il Mago di Oz ecc...
a confronto di investimento delle major,
quanto dovremmo pagare allora questi ultimi titoli ?
Li la cosa è diversa: il mascherino era sballato e venivano tagliate porzioni d'immagine mostrandone altre che non si dovevano vedere.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Quì parlaimo di uno stretch microscopico. Poi se vogliamo perderci in un bicchiere d'acqua...
@zabaleta
Se il film t'interessa prendilo e non farti tutte queste paranoie ;)
Il BD è comunque ottimo :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
si, ma la dimensione dell'errore è simile,
perchè anche lì presente solo in alcune scene,
e anche lì furono veramente in pochi ad accorgersi
Beh io il film l'ho visto tutto e più volte.. lo stretch è ben presente per TUTTA la durata.. su alcuni campi si nota di più su altri meno.
Quindi prima di azzuffarvi vi consiglio io di vederlo... il film... ;)
Ah ecco, immaginavo che in realtà fosse sempre così. Credo che questo film in realtà io l'abbia sempre visto in questa maniera, quindi mi sa che ci passo sopra e lo prenderò.
visto ieri sera.
Video niente male (mi aspettavo di peggio in un film del 96) voto: 8.5
Audio (l'ho visto in Ita, ero stanco) non m'è piaciuto, basso e scatolato voto: 6-- (...alla traccia ita!)
Film: non riesco a dare un voto perché ho dormito l'ultima mezz'ora. però mi pareva bruttino (non a caso mi sono addormentato).
nessuno si azzuffa....io il film lo ho visto ma non mi sono accorto di nulla....come la stragrande maggioranza di persone che lo hanno visto....ripeto VISTO:D evidentemente come è già stato detto è un difetto secondario che no n inficia una visione "normale"....Citazione:
Originariamente scritto da madmax72
Un ottimo film che si rivede sempre volentieri.
Comparto video molto buono data l'età.
Comparto audio decisamente sottotono, in alcuni frangenti il sub cerca di emergere decisamente ma la mancanza di verve si fa sentire, i dialoghi sono buoni ma come già postato un pò "inscatolati".
Se avrò tempo e voglia farò il confronto con il dvd per verificare la reale differenza tra i due supporti.