Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
un altro appunto per chi ha un TV samsung...
Mi tocca ogni volta risettare il solo scansione perché di default il lettore mi fa tornare il tv in 16:9 ( passando per il sinto,quindi lo stesso credo abbia buona parte della colpa )
Peccato non avere un TV che supporti il deep color pero' =(
Caro sanosuke ,complimenti per il tuo nuovo acquisto volevo dirti che io ho lo stesso tuo problema che prima non avevo quando collegavo il mio splendido pannello f96 con la ps3 , cioè una volta impostata la modalità sola scansione , quest'ultima veniva impostata automaticamnete sempre!!, da quando ho interposto l'ampli alla catena devo ogni volta impostare la modalità sola scansione, ma diciamo che è una cposa che faccio con piacere , dato che la visione è spettacolare!!! da ogni punto di vista!!!
cmq ti colevo dire se parli dell'f96 ti confermo che è compatibile con lo spazio colore esteso!!!, ma comunque è una cosa che per ora ancora non viene utilizzata dato che amio sapere non esiste software codificato in questa modalità
un saluto
Fluck74
-
-
@fluck74
Se parli di xv color si e' compatibile,se parli di Deep color non credo sia compatibile.
Il lettore lo e' sicuramente,solo che tipo sul pio 91 ci sono milioni di regolazioni da fare e la voce apposita e presente e modificabile,qui sul 60 pana ( un modello decisamente base ) non c'è manco l'ombra di voci di questo tipo ( e figurati se me le aspettavo hehe ).
Ci sono solo alcuni preset preipostati di fabbrica e uno libero da impostare per l'utente,in cui pero' non e' riportata la voce per modificare lo spazio colore.
Nelle carrellate veloci questo lettore pare perda un po' più definizione rispetto a ps3.
Ovviamente buona parte del problema e' da imputare al TV che non ha nessuna funzione 100Hz o simili.
Edito per dire che dopo diversi bd visti posso chiaramente ammettere che nei panning forse si comportava meglio ps3 il che e' tutto dire.
L'immagine rimaneva un po' piu' compatta del rivale,o almeno nn mi son mai accorto di nulla.
E' un lettore giovane comunque pur provenendo dal bd35 e soci.
Speriamo che qualche firmware migliori un po' le cose andando avanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
@fluck74
Se parli di xv color si e' compatibile,se parli di Deep color non credo sia compatibile.
.
carissimo sanosuke ,a quanto io so l'f96 è compatibile con il deep color!!
l'f96 copre le specifiche della release 1.3 hdmi!!
e il deep color è una features della release 1.3 hdmi!!!
cmq a mio sapere ancora non esiste software codificato con deep color!!!
cmq complimenti per l'accoppiata f96 pana bd60!!
un saluto
Fluck74
:)
-
siamo un po' OT a parlare di F96 qui,ma a sfumature su schermo ho visto decisamente di meglio su altri TV anche non recentissimi.
Che il lettore supporti il deep color significa solo che con vari magheggiamenti rielabora l'immagine aggiungendo informazioni che sul disco in effetti non sono contenute ( e non credo che anche il 91 pio possa fare altro,anche se magari lo fa' 100 volte meglio di questo pana ).
Come dici tu infatti non c'è un solo disco codificato in deep color quindi solo di magheggiamenti si parla.
Ma non potendo vedere i bit o lo spazio colore sul TV non saprei minimamente se venga usato o meno.
Non so manco come impostare il 4:4:4 su sto lettore ( e nn credo si possa nemmeno fare )
Pazienza per quello che costa e' un ottimo lettore stra consigliato ( meglio se nella versione 80 pero' ).
Spero solo facciano qualcosa per i movimenti veloci della camera dove nonostante tutte le parole spese nelle brochure a conti fatti deficita abbastanza.
-
domandina:
qualcuno sa' se si può settare il corrispettivo di ps3 GAMMA COMPLETA su sto lettore?
di opzioni non ce ne sono praticamente di settaggi un filo più approfonditi non te ne fa fare uno.
Enhanced forse?
Comunque sto lettore e' veramente bellino stavo leggendo il forum oltreoceano di AVforum dove ci sono decisamente più possessori e il tutto e' più animato.
Pare che la pana sia già al lavoro per risolvere altri piccoli bugghettini di questo lettore e ampliare ancora la compatibilità con gli altri BD usciti più di recente ( spero twilight e bolt in primis che presentano qualche problemino ancora ).
Speriamo che qualche altro utente si unisca alla famiglia cosi ci si scambia opinioni.
-
Upscaling DVD
Volevo chiedere ai possessori del BD60 o 80 come si comporta il lettore con i DVD; non so che integrato utilizzi per l'upscaling dei DVD.
Mi interessa visto che ho molti DVD che vorrei gustarmi sul mio TV al plasma HD Ready.
-
guarda ho provato stasera il DVD di lotr il ritorno del re ( compresso comunque già al tempo in maniera più che dignitosa per lo stesso standard DVD )
e devo dire che da una prova incrociata il risultato finale e' molto migliore di quello che fa' ps3 ( che già non si comporta male )
Il pana pero' e' più preciso,definito e compatto nella restituzione dell'immagine.
Massima soddisfazione anche in questo campo,ma sono un po' gli stessi risultati a cui sono giunto nella comparazione della visione dei BD di contro alla ps3.
Stasera ho provato Narnia - il principe Caspian - che vanta scene solari e scene completamente buie.
Il pana se' comportato benissimo in entrambi i fronti con immagine sempre pulite e impeccabili e se possibile con una colorimetria più precisa e fedele di quella che restituisce la stessa ps3.
Ma quello che balza all'occhio più di tutti e' appunto la pulizia e la definizione maggiore che il BD60 riesce a restituire in tutti i dettagli anche quelli più piccoli ( la scena con Susan,Peter,Ed e Lucy e del nano sulla barca sopra il fiume mentre si dirigono da Caspian e' da primato per come rende )
-
Ho provato ad impostare l'uscita HDMI su "Enhanced" (da usare solo se il display può ricevere il segnale RGB)
Beh
il mio proiettore con altri lettori dvd aggancia il segnale RGB ma con questo lettore purtroppo no.
Il lettore da HDMI standard a Enhanced dovrebbe passare da component a RGB 0-255 e invece resta su component con nessun cambio di segnale.
Ho mandato una mail alla Panasonic ma non mi rispondono.
Ho mandato una mail alla Epson e mi hanno detto che non dipende dal proiettore e che comunque i dvd/blu ray hanno una scala 16/235 e quindi tutto ciò sarebbe superfluo.
Purtroppo però mi sarebbe piaciuto fare delle prove.
-
[EDIT]
il mio TV aggancia benissimo il segnale RGB con ps3,infatti nel tv compaiono diverse voci che altrimenti rimangono oscurate per regolare il livello del nero HDMI.
Con sto pana anche se setto enhanced non cambia nulla perché il segnale non viene riconvertito in RGB ma rimane precisamente quello che era prima solo con il bianco e il nero sparatissimi ( orribile e fittizio a mio avviso )
Ho lasciato standard,il nero e' un po' meno nero ma la resa generale e' decisamente migliore ( ma le bande nere sopra e sotto son tutto fuorché nere come le vedevo con ps3 sul mio F96 )...pazienza mi sa' che la perfezione non esiste,almeno su questo TV.
Mi rimane solo il cruccio di non poter vedere in tempo reale i bitrate delle tracce ecc ecc cosa fattibile solo sull'80 ( sti bastardi avrebbero potuto metterlo pure sul 60 eh...non e' che facesse schifo dato che ce l'ha pure ps3 che e' uscita 2 anni e passa fa'.... =_= )
I film comunque sono codificati con scala 16/235 quindi in effetti sarebbe solo un forzare un qualcosa che in realtà cosi non e' ( con ps3 ci giocavo pure e settando uscita video su auto dopo aver impostato gamma completa e super bianco,nei film tornava come doveva essere mentre con i game rimaneva RGB )
Essendo questo solo un lettore mi pare normale che in effetti lavori con lo spazio corretto per i film e non quello per i giochi.
Mi rimane solo il dubbio del deep color e del 4:4:4 ma non avendo il menu per visualizzare una ceppa di certo non lo saprò mai ( grazie pana -_- ) e comunque il mio TV e' solo un 10bit quindi troppi miracoli non me li aspetto di certo,neanche inventati dal lettore qualora ci fossero davvero.
Possibile che con un aggiornamento non possano aggiungere sta cosa? mi da' veramente fastidio a saperlo prima non avrei preso il 60 ma l'80.
PS rieditato dopo controlli piu' approfonditi e dopo settaggi migliori son quasi alla perfezione ( finalmente )
Una domanda.
La foto della dash con la scritta BD la vedete bene e perfettamente sfumata?
da me si vede terribilmente pare una foto a 65.000 colori e in sd e con un dithering pazzesco.
Possibile che non potevano mettere una foto in dash quantomeno HD e 1080p?
O e' solo il mio TV che visualizza quella roba oscena.
Per di più,manco a farlo apposta, quella gradazione di colore precisa mi ricorda che il mio TV soffre di illuminazione non omogenea,particolarmente evidente con certe tinte unite di alcuni colori tendenti al grigio ( che e' sempre un piacere NON ricordare hehe )
-
Mi hanno telefonato dalla Panasonic per il problema iscontrato e segnalato da me riguardo all'impostazione HDMI standard/enhanced...
Mi consigliano di cambiare cavo o di fare delle prove con un cavo corto...
Sono un pò scettico ma appena proverò, vi farò sapere (e farò sapere anche a loro...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
...
Nelle carrellate veloci questo lettore pare perda un po' più definizione rispetto a ps3.
... dopo diversi bd visti posso chiaramente ammettere che nei panning forse si comportava meglio ps3 il che e' tutto dire.
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
guarda ho provato stasera il DVD di lotr il ritorno del re ...e devo dire che da una prova incrociata il risultato finale e' molto migliore di quello che fa' ps3 ( che già non si comporta male )
Il pana pero' e' più preciso,definito e compatto nella restituzione dell'immagine.
Massima soddisfazione anche in questo campo,ma sono un po' gli stessi risultati a cui sono giunto nella comparazione della visione dei BD di contro alla ps3.
Stasera ho provato Narnia - il principe Caspian -...Il pana se' comportato benissimo ...con immagine sempre pulite e impeccabili e se possibile con una colorimetria più precisa e fedele di quella che restituisce la stessa ps3.
Ma quello che balza all'occhio più di tutti e' appunto la pulizia e la definizione maggiore che il BD60 riesce a restituire in tutti i dettagli anche quelli più piccoli )
Vorrei capire meglio il tuo giudizio, giacchè mi interessa questo player: è migliore la Ps3 (1° quote) o è migliore il Pana (2° quote)?
-
direi che e' meglio il pana di diverse lunghezze ( sopratutto nella versione 80,ma anche il 60 con qualche rinuncia non e' da meno )
L'immagine e' più compatta,satura e definita,restituendo un quadro decisamente migliore di quanto fatto da ps3 in questi anni di onorato servizio.
La parte audio demandata al sinto adesso e' di tutt'altro spessore rispetto alla decodifica interna in pcm di ogni segnale hd fatta da ps3.
Per la questione carrellate posso candidamente ammettere che si trattava di effetto placebo e rimettendo su lo stesso disco dopo una settimana di visione assidua sul pana l'effetto e' il medesimo ma i punti a favore rimangono tutti.
Mi manca solo la possibilità di vedere i bit rate ( una mancanza terribile per me di cui non ero a conoscenza prima di comprare il 60 e che ps3 ha dal giorno di lancio )
Per il resto a parte una lentezza un filo maggiore ci son solo pregi sopratutto per la silenziosità di esercizio rispetto alla macchina sony e per il consumo che nella visione dei BD per la versione sony da 60gb si attestava su 125 watt,un enormità )
Vai a colpo sicuro per l'acquisto ^^
-
@ninodiz
Ma nel manuale in effetti non specifica affatto che passando alla modalità enhanched si passi dal segnale component a quello rgb 0/255
O quantomeno lo fa in maniera peggiore di ps3.
Con ps3 settando rgb il mio TV copre quasi completamente lo standard 0/255 ( con retro led attiva su smart l'ultima tonalità di nero e la prima di bianco la perdo ma figurati se ci rinuncio ) con il pio settato su enhanched si il nero e il bianco sparano di più, ma se faccio il test con la scala di grigi e' un bordello e comunque la resa generale del quadro ci perde clamorosamente rispetto all'impostazione standard.
Boh fammi sapere.
-
[QUOTE=sanosuke]direi che e' meglio il pana di diverse lunghezze ( sopratutto nella versione 80,ma anche il 60 con qualche rinuncia non e' da meno )
Ciao,
Visto che sono in procinto di acquistare un Bd 60 vorrei sapere,secondo te,in cosa e' inferiore in confronto al Bd80,a parte le uscite analogiche che a me non interessano visto che ho un ampli di nuova generazione.
Grazie