Visualizzazione Stampabile
-
Se la stanza è 40 mq e vuoi sonorizzarla decentemente e senza mandare l'ampli in affanno a 5/7 canali, mirerei almeno ad un 806.
Considerando le tue esigenze di upscaling, valuterei seriamente l'876... è un best buy assoluto considerando le caratteristiche.
Qualitativamente avresti un ampli che ti può durare anche 20 anni, se affiancato strada facendo da nuovi diffusori e/o magari da un finale stereo un domani per un ascolto stereofonico e/o magari da un pre un domani per nuove tecnologie/codifiche.
Sicuramente fra gli integratoni AV l'876 ha di gran lunga il miglior rapporto qualità prezzo (140 watt reali per canale a 5 canali, scaler di qualità assoluta grazie al REON, DAC da top di gamma, etc...).
Morale: se te lo puoi permettere e ti interessa l'upscaling, sia per Sky canali SD che per i DVD se non hai un lettore dvd con upscaling di qualità, 876.
Se non te lo puoi permettere, 806, o se proprio vuoi risparmiare, 606.
Tutto, rigorosamente, IMHO.
P.s. io di 'Reon' nella catena video ne ho ben due fra cui scegliere (BD-P2500 e Onkyo 906) e credimi... fa il suo porco lavoro. E' un altro mondo rispetto allo scaler di SkyHD....
-
allora riepiloghiamo:
L'876 lo scarto perchè è fuori budget volevo spendere al massimo massimo 850 Euro.
Da quanto ho capito il passaggio dal 606 al 706 non da un gran valore aggiunto.
Quindi devo scegliere tra 806 e 606. Giusto?
Come lettore Bluray volevo prendere anch'io il SAMSUNG BDP2500 quindi per lo scaler nei dvd sono a posto, resta la gestione di skyhd.
Se collega tutte le periferiche all'ampli gestisce tutto lui.
E' meglio collegare il Samsung alla tv o all'ampli, non vorrei perdere il valore aggiunto dello scaler passando dall'ampli.
L'ampli in questo caso non modifica il segnale viadio già buono del samsung. Giusto?
Matteo
-
Esatto, puoi metterlo in pass-through l'onkyo e non tocca il segnale.
Si può impostare per sorgente, quindi puoi mettere che non tocchi il segnale dell'HDMI del P2500 e che invece upscali a 1080p sempre Sky (che imposti su 'originale', così non upscala lui...).
Riguardo cosa scegliere: prendi un 806, o se vuoi risparmiare e trovi una buona offerta, un 805 usato (che per certi versi, a partire dai DAC, è superiore all'806).
-
cerca in ****** negozio se hanno ancora l'805 è superiore all'ultimo modello soprattutto come dinamica e gestione dei bassi te lo dice uno che li ha ascoltati tutti e 2.
Poi l'altra differenza è il peso 23 kg l'805 contro i 17 o 18 dell'806
-
Quoto bonny, l'805 è superiore all'806 per tanti aspetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Marantz SR5003...è quello che secondo me ha il miglior rapporto qualità/prezzo.
quoto, tra quelli proposti ha il miglior rapporto q/p e probabilmente anche la sonorita' piu' piacevole ma qui e' questione di gusti
-
Citazione:
Originariamente scritto da matte82
allora riepiloghiamo:
L'876 lo scarto perchè è fuori budget volevo spendere al massimo massimo 850 Euro.
Da quanto ho capito il passaggio dal 606 al 706 non da un gran valore aggiunto.
Quindi devo scegliere tra 806 e 606. Giusto?
Non sono d'accordo e ti spiego il motivo: il 606 e' scarso in potenza in modalita' 5 canali, mentre il 706 per ottenere la certificazione THX l'hanno fatto piu' "solido" nei watt erogati, la differenza di watt in modalita' 5 canali tra i due e' notevole. Inoltre il 606 upscala il video fino a 1080i mentre il 706 a 1080p, per questo secondo me il primo Onkyo da tenere in considerazione e' il 706. invece l'806 non apporta miglioramenti degni di nota quindi ti suggerisco eventualmente di saltare all'876 che ha un processore video eccellente. Se l'876 e' fuori budget vedi se trovi usato l'875. Ciao
-
Si, questo è vero ma la differenza di prezzo fra 806 e 876 è tanta, fra 706 e 806 pochissima, e ancora meno fra 706 e 805, fra cui c'è un abisso prestazionale (il vecchio 805 aveva per dire i DAC burr brown che nella serie xx6 montano solo dall'876 in su... nell'806 ci sono gli stessi cirrus logic del 606).
Morale: se l'876 e' fuori budget, a sto punto cerca un 805 usato/nuovo (si trova ancora nuovo) a poco. Se non lo trovi, IMHO la differenza di poco piu di 150 euro fra 706 e 806 vale il wattaggio in piu e le due cosine in piu che ha l'806, ma poi de gustibus... sicuramente per le tue casse il 606 è strettino usato a 5.1.
Il mio consiglio per il 606 era nell'ottica "devo risparmiare intanto prendo questo, ujn domani lo cambio".
-
Se per spendere un pò meno fossi orientato a prendere o l'ONKYO 706 o Iil DENON 1909. Quale dei due è meglio? Perchè e in che cosa c'è il valore aggiunto?
Ho scartato il 606 perchè non rende bene a livello audio e ha un wattaggio molto basso per le mie casse.
Fatemi sapere
grazie
Matteo
-
non è il numero di watts ma proprio una resa del 606:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da matte82
Se per spendere un pò meno fossi orientato a prendere o l'ONKYO 706 o Iil DENON 1909. Quale dei due è meglio? Perchè e in che cosa c'è il valore aggiunto?
Ho scartato il 606 perchè non rende bene a livello audio e ha un wattaggio molto basso per le mie casse.
Fatemi sapere
grazie
Matteo
Allora, il denon 1909 sicuramente 'suona meglio' ed è piu 'ampli' del 606.
Come potenza però siamo scarsini... se vuoi qualcosa di più a livello di wattaggio a 5 canali devi andare su un 805/806 o superiori.
Sta a te scegliere se vuoi investire i 200-300 euro in più in un ampli che suona meglio, a discapito della potenza e del 'buon pilotaggio' delle casse, o viceversa.
Non che un 805 poi faccia schifo come qualità audio, tutt'altro... grazie anche ai DAC della serie superiore.
-
Buongiorno,
Se ho capito bene o vado sul DENON 1909 per un buon ampli entry level o passo all'ONKYO 805 - 806.
Sicuramente le casse in mia dotatazione non le cambierò per un bel pò di tempo.
Con wattaggio effettivo per singolo canale che resa massima hanno DENON e ONKYO sopra indicati?
A livello di componenti sono molto differenti poichè ho letto la recensione del DENON e ne parlano molto bene e dicono che a livello di componenti la casa produttrici ha messo prodotti molto buoni sia dal punto di vista audio sia dal punto di vista video (recensione afdigitale).
Dove posso trovare sul web delle recensioni in italiano dell'ONKYO 805 e 806?
Grazie
Matte
Giusto
Matte
-
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
matte
-
Fra 805 e Denon 1909, IMHO se scegli l'805 non sbagli di sicuro :)
Con l'806, potresti perdere qualcosa come qualità audio in rapporto al denon 1909, ma avresti tante feature e tanta potenza in più, l'806 è un ampli di 'classe superiore' rispetto al 1909.
Se proprio vuoi il denon, non conosco le specifiche del wattaggio per canale, ma denon di solito è abbastanza moscina come puro wattaggio reale in confronto ad onkyo, a parità di 'classe' di amplificatori, quindi il 1909 che è un semi-entry level denon è sicuramente molto meno potente dell'onkyo 805/806.
Di quanto precisamente, non saprei dirti :)
Se qualcuno ha fra le mani AFDigitale di marzo 2009, posti la resa del denon 1909 a 5 canali... :) Dell'805, bisognerebbe spulciare sulle vecchie riviste :)
-
allora alla prova d'ascolto del denon 1909 afdigitale ha assegnato un bell'otto pieno specificando come sia piuttosto sensibile alla qualità della registrazione della traccia per via dei convertitori analog devices;
nel complesso sottolineano la migliore prestazione in ht che in stereo anke se di poco e comunque pienamente soddisfacente per quel prezzo.
Inoltre nelle prove al laboratorio ha fatto registrare una potenza di circa 65 w per canale con 5 attivi a 8 ohm;per cui la potenza è soddisfacente imho.
Cmq io nn faccio altro che confermarti di prendere l'onkyo 805 per tanti altri buoni motivi!!!!