Visualizzazione Stampabile
-
Van, ti chiedo scusa se hai pensato che il mio fosse un "attacco", non lo era assolutamente ;) ho iniziato scherzosamente in quel modo la frase perchè era già stata posta una domanda simile in un'altro thread e non capisco da dove salti fuori l'idea del 37 pollici full-hd in quanto non è mai stato annunciato e non essendo presente nemmeno nella serie precedente penso proprio che non esisterà mai, ma ti assicuro che era detto scherzosamente, non per niente housato le faccine :D
-
Tranquillissimo, no problem.
Non riesco infatti a capire come mai (mia ignoranza in materia, ovviamente) non ci sono i 37 plasma full quando invece gli LCD si.
Cioè: se l'effettivo "guadagno" di un full è soprattutto poterlo vedere più da vicino a parità di dimensioni o, meglio, se un con un full posso vedere meglio da vicino rispetto un HD, perchè non avere la stessa possibilità anche nei plasma 37"?
-
Perchè perfare pixel così piccoli come si fa per gli LCD con la tecnologia al Plasma è cosa così ardua e costosa che non si avrebbe un ritorno economico così elevato da giustificare tale investimento in quanto chi di solito prende plasma lo fa partendo dai 42'' in su..
Produrre un plasma FullHD 37'' potrebbe costare molto ma molto di più di un 42'' FullHD.
-
e poi diciamocela tutta.a cosa serve un 37" full hd?
-
Buongiorno a tutti,
Vi leggo da un po' ma questo è il mio primo messaggio.
Vorrei finalmente passare dall'attuale CRT ad una TV al plasma.
Sono indeciso tra il P42X10 ed il P42G10.
Lo vedrò da circa 2,5/3 metri utilizzando sky (per ora no HD) e DVD.
Sarei più propenso per il G10 ma, essendo un FullHD, ho paura che la visione SD con sky sia peggiore dell'X10 HDready.
Cosa mi consigliate?
Grazie
-
A tre metri di distanza, con un 42'' vedresti alla stessa maniera sia la SD che la HD sia con un G10 che con un X10, per cui a te la scelta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
A tre metri di distanza, con un 42'' vedresti alla stessa maniera sia la SD che la HD sia con un G10 che con un X10, per cui a te la scelta.
Ed alla stessa distanza ma 50''? Considerate che lo metto in lista di nozze, aperta, ciò significa che alla fine posso scegliere anche un altro modello. Attualmente ho messo l'x10, però sono ancora indeciso. Parlano dell'imminente switch-off in campania per la tv terrestre da giugno 2009. Plasmarex, razionalmente, che devo fare?
-
Con un 50'' le cose cambiano e la SD la vedresti meglio con il 50X10
mentre peggio con il 50G10.
Al contrario, cominceresti a vedere qualche particolare in più con le sorgenti FulHD avendo un 50G10.
Dipende anche dalla prevalenza delle sorgenti che si ha.
Se vuoi un consiglio prenditi la miglior tv per te oggi che tra qualche anno se sei un appassionato già ti sarai stufato di questo modello e passi ad uno nuovo che possa soddisfare le prossime esigenze legate alle nuove sorgenti che avrai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
Con un 50'' le cose cambiano e la SD la vedresti meglio con il 50X10
mentre peggio con il 50G10.
Al contrario, cominceresti a vedere qualche particolare in più con le sorgenti FulHD avendo un 50G10.
Dipende anche dalla prevalenza delle sorgenti che si ha.
Se vuoi un consiglio prenditi la miglior tv per te oggi che tra qualche anno se sei un appassionato già ti sarai stufato di questo modello e passi ad uno nuovo che possa soddisfare le prossime esigenze legate alle nuove sorgenti che avrai.
Io sono d'accordissimo con te, ma leggendo la recensione postata nel topic g10, dice che con le fonti sd si comporta molto bene, anche se trattasi del modello da 42''. Grazie per i chiarimenti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
A tre metri di distanza, con un 42'' vedresti alla stessa maniera sia la SD che la HD sia con un G10 che con un X10, per cui a te la scelta.
Ti ringrazio per il consiglio.
Quindi, considerato che la differenza di prezzo non è eccessiva e che, probabilmente, non cambierò TV per alcuni anni, dovrebbe essere migliore la scelta del G10 in quanto più "evoluto".
-
@giu79
Io infatti ti ho risposto sull'argomento 50'' non sul l'argomento 42''
con il 50'' le cose cambiano a 3m di distanza
con il 42''non c'è differenza per cui uno sceglie ciò che preferisce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
@giu79
Io infatti ti ho risposto sull'argomento 50'' non sul l'argomento 42''
con il 50'' le cose cambiano a 3m di distanza
con il 42''non c'è differenza per cui uno sceglie ciò che preferisce.
Grazie ;)
-
raga ma nn si potrebberp postare tutte le calibrazioni "esatte"(luminosità,nitidezza,contrasto...ecc. ..) per il 50g10? cmq ho riscontrato un problema(almeno penso lo sia,nn sono un esperto) quando vedo un blu-ray vedo il video durante il film a puntini molto ma molto fitti....perche? grazie e un saluto a tutti:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo_61
Così come prima impressione è ok, per quanto riguarda l'averlo attaccato con hdmi a my sky hd, per vederlo abbastanza bene ho dovuto settare il decoder a 720p.
Oggi ero via pertanto non ho fatto altre prove.
paolo
ma che cosa triste è :( io ero interessato ad un tv che andasse bene con l'SD (segnali sky specie le partite) ma anche con il full hd (film e 360) ero piu orientato sul un TH46PZ81 o 42" di cui ho letto ovunque ottime recensioni specie nel campo che interessa a me . Vengo da un obsoleto ormai lcd sasmung serie S da 40" e da cui sono rimasto deluso per i segnali sd . Come si pone il pz81 rispetto alla nuova serie?
-
... qui si parla del dubbio tra "x10" e "g10", x il pz81 c'è già un topic aperto, quindi basta che confronti le impressioni x scoprire da solo la risposta.... anche xchè non credo che tu trovi qlc che ha sia il pz81 che la nuova serie in casa.... così tanto x spendere soldi... ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=108