Visualizzazione Stampabile
-
per quanto ritengo esagerata la sospensione, chiedo giustamente scusa agli utenti ai quali ho mal risposto. Non era mia intenzione offendere e i toni erano certamente esagerati, in fondo stiamo parlando di BR...
Detto queso, sembra che l'avere una traccia AGGIUNTIVA in DD sia vista da alcuni utenti addirittura come un difetto.
il BD può vantare 50GB di spazio, mi sembra assurdo non sfruttarlo per garantire la massima compatibilità possibile (OLTRE che la massima qualità possibile, ovviamente).
L'ideale sarebbe avere SEMPRE una traccia in DTS MA (che contiene il DTS per retrocompatibilità) e una in DD True HD (contenente una DD per retrocompatibilità).
Anche perchè facendo due conti, se la traccia video è codificata a 24Mb/s medi, vale a dire 3MB/s (e spesso sono molti di meno) 2 ore di film tengono 3MB*60*120 = 22 GB (scarsi) di spazio sul disco.
Anche mettendoci 7,8 GB di Extra ci restano sempre circa 20 GB solo per l'audio....
Ipotizzando (ma qui potrei anche sbagliare) 2 GB per ogni traccia di audio HD (DTS MA o DD THD) ci resta spazio per 10 tracce (5 lingue).
Insomma mi sembra che problemi si spazio non ce ne siano...
Anche se le traccie audio HD tenessero 4 GB ci sarebbe spazio per mettere cmq più tracce in HD in diverse lingue (magari non 5 ma 3).
Ma tant'è, mi sa che mi dovrò accontentare del Pro Logic...
-
Non è così semplice, le grandi major tendono ad inserire più lingue possibile in modo da fare poche edizioni e quindi abbassare i costi, ci sono edizioni con 6/7 lingue ed inserirle tutte sia in DD che in DTS potrebbe iniziare ad essere un problema, d'altronde come c'è il limite delle 3 tracce non compresse che al massimo si possono inserire senza andare ad intaccare il video penso ci sarà anche un limite per il numero di tracce compresse, senza poi parlare del raddoppio dei costi delle royality.
Quindi o si fa come la Warner e la Paramount e si livella tutto verso il basso limitandoci ad inserire tracce in solo Dolby andando quindi a penalizzare il 99,9% di coloro che possiedono ampli che gestiscono anche il DTS, oppure si cerca di innalzare il livello qualitativo (come giusto che sia visto che si parla di Blu-ray) proponendo come minimo un DTS.
-
Quoto Billy. Le major seguono la politica del massimo profitto, non le esigenze degli appassionati o di chi sfortunatamente si ritrova un sinto che supporta solo il DD. Quindi bisogna fare delle scelte, io per esempio non compererò prima di 1 anno o 2 un sinto con le nuove decodifiche perché ancora il software con tracce italiane HD è troppo poco. Caro Nyonik, o ti ricomperi un sinto "moderno" oppure ti accontenti del pro logic. Non ci sono alternative.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nyonik
per quanto ritengo esagerata la sospensione...
Devo constatare che, benchè avessi consigliato di approfittare dei precedenti giorni di sospensione per rileggere il regolamento non hai ritenuto sia di seguire il consiglio sia di fare quanto ti era stato espressamente richiesto nel mio intervento precedente (post n.40).
Sospeso sino a quando non mi comunicherai in MP quale altra regola hai violato questa volta ed il motivo per cui hai riteuto di non fare quanto espressamente richiesto.
Ciao.