Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Gattapuffina,
ho notato che hai il Dune Hd Center, ma il suo lettore blu ray legge anche quelli originali? E da hard disk, le tracce audio HD di blu ray in formato iso o BDAV, escono in bitstream ad un sintoamplificatore, oppure si possono sentire solo da disco ottico?
Ti ha mai dato qualche problema? Che versione di chip Sigma monta?
E' possibile alloggiare solo un hard disk? Al massimo quanta memoria supporta?
Mentre con l'HD Base 3.0 è possibile collegare un lettore blu ray esterno via usb o eSata e leggere i blu ray originali?
-
Per chi come me è sprovvisto di amplificatore che decodifica l'audio HD qualcuno ha provato come si comporta con le uscite analogiche RCA?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chris83
ho notato che hai il Dune Hd Center, ma il suo lettore blu ray legge anche quelli originali?
Certo, ci mancherebbe.
Citazione:
E da hard disk, le tracce audio HD di blu ray in formato iso o BDAV, escono in bitstream ad un sintoamplificatore, oppure si possono sentire solo da disco ottico?
Mai provato. Ma tenuto conto che supporta le tracce HD anche nei file MKV in bitstream, non vedo perchè non debba funzionare con i file da blu-ray.
Citazione:
Ti ha mai dato qualche problema?
Nulla di particolare. E' molto affidabile e, dato che è di dimensioni notevoli a confronto dei Mediaplayer classici, non ha mai problemi di surriscaldamento.
Citazione:
Che versione di chip Sigma monta?
8634. Che non è più "brutto" dell'8635 montato su altri Mediaplayer. Semplicemente, l'8634 supporta i contenuti protetti, per cui è necessario per un lettore che legga i Blu-ray originali, mentre l'8635 no.
Tieni conto che l'HD Center non è ancora stato aggiornato ai processori più veloci della serie 3.0, già arrivati sul Prime e sul Base.
Citazione:
E' possibile alloggiare solo un hard disk?
Interno si, ma hai comunque le porte USB in più. Comunque, basta comprare altri cassettini...
Citazione:
Al massimo quanta memoria supporta?
Se parli di memoria flash per le estensioni del sistema operativo e per il Bd-Live 2.0, non sono sicuro, ma credo dipenda dalla penna USB collegata.
Citazione:
Mentre con l'HD Base 3.0 è possibile collegare un lettore blu ray esterno via usb o eSata e leggere i blu ray originali?
Boh, credo di si...
-
Ho potuto personalmente verificare! (ed è specificato anche nel manuale)
Non è possibile lerggere i BD originali da un Drive ottico esterno collegato al Base 3.0.
-
Piccole conferme...
Ragazzi ciao a tutti è un po' che seguo questo sito e vorrei fare davvero i complimenti per la serietà e la competenza :ave: :ave: delle persone che "girano" in questo forum...
Io volevo soltanto chiedervi delle piccole informazioni poichè sono in procinto di acquistare il dune bd prime 3.0 :
1) Mi consigliate di acquistarlo da o2media o da pixmania.it(http://www.pixmania.com/it/it/2862541/a ... y-hdd.html) quello tra parentesi per intenderci(compro quello con hd da 500gb interno) ?
2) Il DUNE BD PRIME 3.0 ha il wifi 802.11 b/g o solo n questo ve lo chiedo perchè ho un router wifi b/g quindi se il bd prime 3.0 è solo n vorrei chiedervi come devo fare per poter usare la rete sul dune visto che in ethernet non posso collegarlo(ho il router abbastanza lontano dalla sala dove metterei il dune)...
3) Con la riproduzione dei bluray in disco ovvero quelli comprati nei centri commerciali ha problemi su alcuni(di compatibilità per esempio se sono troppo nuovi rispetto alla versione del FW montato) o li legge tutti ?
4) Ho letto da qualche parte che registra da tv solamente se si collega un sintonizzatore digitale terrestre USB a una delle sue porte usb, vorrei sapere dove potrei trovare questo sintonizzatore (intendo in rete ovviamente)...
5) Ha per caso qualche problema con i file MKV (io uso molto questo tipo di file sia 720p che 1080p) e se legge i divx con estensione dx50 ?
6) Vorrei sapere infine se nella confezione c'è un cavo HDMI e come si comporta con l'upscaling dei DVD ?
Scusate molto per le eccessive domande ma con il costo dell'oggetto, sui 469 euro se non sbaglio, DEVO essere sicuro su quello che ci potrò fare .
Distinti Saluti
Grazie Anticipatamente :) :) :)
Gabriele Pacini
-
per i possessori del dune hd prime 3.0 sono interessato all'acquisto, ma ci sono due cose che non ho capito:
1)esiste un modulo per il digitale terrestre o è possibile collegare al dune un decoder digitale terrestre??
2)ha un web browser ovvero è possibile la navigazione internet (non su siti predeterminati o in memoria ma libera con la digitazione dell'indirizzo http ??
grazie per chi volesse dare una risposta...
-
io ho il base....
riproduzione file flac.... vomitevole
ripruzione flussi stereo.... vomitevole
riproduzione multicanale ottima
ora.... succede solo a me? e da cosa può dipendere?
ho l'ultimo firm...ma succedeva anche col precedente
-
col firm di maggio i problemi col FLAC dovrebbero essere risolti.
piuttosto mi accade una cosa abbastanza singolare.
durante la riproduzione di un file mkv improvvisamente si ferma come se si premesse stop sul telecomando, oppure salta al filmato successivo.
è capitato anche a voi? la mia configurazione è Prime HD 3.0.
-
-
magari con il nuovo FW questi problemi spariranno.
ecco il link al nuovo Beta rilasciato il 2 luglio
http://dune-hd.com/news/130-new-beta...2131_beta.html
le novità sono molte per cui non le riporto integralmente ma vi rimando al link direttamente
il successivo promette ancora meglio
The next beta firmware version is expected soon and will most probably include, in particular, the following new features and improvements:
- NTFS write support (for 3.0 models).
- Migration to the latest 864x Sigma BD SDK resolving Blu-ray discs compatibility problems.
- Ability to vertically shift subtitles also during playback of Blu-ray discs/images.
- Colorspace settings.
-
Con il nuovo firm 2131 beta sembrano esserci notevoli problemi, molti che lo hanno installato sono dovuti ritornare al precedente, non funzionavano troppe cose.
Avendo letto questo, non l'ho installato.
Rimango in attesa di un nuovo firm più stabile, la cui uscita sembra imminente.
-
ieri sera l'ho installato e provato in alcune funzionalità.
la riproduzione non si interrompe più, mentre ho sempre problemi nel far partire i ripping da BRD da cartella.
-
Io non ho mai avuto problemi a visualizzare i BD da cartella, con tutti i firm che sono usciti.
Ho avuto solo una volta un problema con una iso di un BD, non sono riuscito a vedere il film.
Da allora faccio solo cartelle e non più iso.
In questo modo, non partendo il menu, si và ad aprire direttamente l' m2ts che contiene tutto il film.
-
Sul sito HDI è disponibile il nuovo firm "100706_1032_beta".
Sono stati rapidissimi nel rilasciarlo, ma è cambiato pochissimo:
- Bugfix: removed misleading setup option "Cinema mode".
- Bugfix: "Add to main screen" function did not work in most cases.
Niente ancora su:
* NTFS write support (for 3.0 models).
* Migration to the latest 864x Sigma BD SDK resolving Blu-ray discs compatibility problems.
* Ability to vertically shift subtitles also during playback of Blu-ray discs/images.
* Colorspace settings.
-
davvero strano, io nessun problema sulle ISO ed invece partendo da cartella si blocca.:confused: