Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, lo confesso... è tutta colpa mia! :(
L'altro ieri avevo adocchiato il 5090 della Pioneer e mi stavo quasi buttando sul Forum per chiedervi consigli sull'acquisto di un PIONEER KURO PDP LX5090 ST (era un po' che non guardavo ma non pensavo si trovassero 50" Pioneer Full HD a 2500 euro circa :cool: ).
Ieri guardo su Internet e arriva sta bella notiziuola...:cry:
Che faccio? Vado avanti a pensarci su come se niente fosse? Sembro OT, ma in realtà la nostra reazione a questa notizia può essere solo una delle due seguenti:
1) ho un plasma Pioneer e accendo un cero sperando che l'assistenza non mi abbandoni nel momento del bisogno.
2) non ho un plasma Pioneer ma vorrei comprarlo... lo compro lo stesso??
Ciao :)
-
beh a questo punto io aspetterei un po', non si sa mai che i prezzi crollino...
-
A parte gli scherzi non starei troppo a scervellarmi sui motivi del ritiro Pioneer....
Il prezzo di Pioneer non rispecchia sicuramente la somma dei costi dei componenti.
Vi sono altri costi indiretti che sono più alti al decrescere della produzione: pubblicitari, costi fissi (elettricità etc), personale etc...che nulla hanno a che vedere con la qualità del prodotto finito.
Diciamo che c'è stata una cattiva gestione delle risorse e una miopia sull'andamento del mercato. Costi di gestione elevati e mercato di nicchia di solito non vanno proprio daccordo.
In ogni caso sono felice di aver comprato il miglior televisore oggi in commercio (per me) e se non lo avessi già fatto l'altro ieri lo rifarei.
Poi fra 4 anni si vedrà. Penso che nessuno di noi pensi ormai che ci si terrà stretto il proprio televisore per 10 anni....Scommetto che fra 3 anni si comprerà una tv nettamente superiore spendendo meno della metà....
Giusto ieri leggevo di un plasma sony del 2003 a 13.000 euro circa...a 5 anni di distanza spendendo meno di 1/4 si compra il 5090H....
-
Ma perché dovrebbero crollare i prezzi?
Se smettono di produrli, a che pro regalare i pochi rimasti?
Non ha nessun senso.
I prezzi crollano quando i magazzini sono pieni, non quando sono vuoti.
-
Dipende molto da come risponderà il mercato. Se le poche persone appassionate che sono sempre state indecise all'acquisto leggeranno la scelta come una corsa all'oro, allora il mercato manterrà o aumenterà i prezzi. Se invece questa decisione di chiusura viene letta come un rischio di mancata assistenza e di detronizzazione da prima della classe allora è probabile che i pezzi rimasti verranno svenduti.
Il tutto chiaramente IMHO
Saluti
Max
-
Noooooooooooooo!!!
Cavolo!!!......Pioneer non fara' piu' display???
Propio adesso che mi ero deciso ha comprare il KRL 46......uff!!
Ma in questo caso,conviene comprarlo lo stesso o no?
Intendo dire per l'assistenza e altro.
-
@ Serpico74VE & fedetad :
se siete convinti e in procinto di acquistare un Pioneer fatelo tranquilli, non solo per la qualità eccelsa dei prodotti che possiederete, ma anche perchè, oltre alla legge che obbliga ad avere per minimo 10 anni pezzi di ricambio dei prodotti venduti, un' azienda come Pioneer non farà mai certe "schifezze" tipo abbandono del cliente!
p.s. oltretutto aiutate il mercato, chi "puo'" e "ha deciso di" compri !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
p.s. oltretutto aiutate il mercato, chi "puo'" e "ha deciso di" compri !
Quoto! E' l'unico modo per superare la crisi
-
Aggiungo ...cosa comprereste altrimenti con quella qualità?...ad oggi è il top (giudizio non solo mio ma di tutte le riviste del settore)...dovendo aspettare 10-12 mesi il discorso sicuramente cambierà, ma oggi con quel prezzo il kuro è il meglio (forse al pari dello splendido sharp da 10k euro....)
-
Che peccato...i migliori plasma in commercio,da sempre.Prezzi alti?Sono prodotti affidabilissimi,la qualita' si paga.
-
vero giangi, ma evidentemente erano troppe poche le persone disposte a spendere per questa qualità per mandare avanti l'intera baracca
peccato davvero comunque :(
-
È una notizia orribile:cry: . Io adoro il mio mitico 436 e a questo punto lo terro' stretto stretto fino a quando non deciderà di abbandonarmi. Sono fiero di aver un TV che fra poco entrerà nella storia:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
.Prezzi alti?Sono prodotti affidabilissimi,la qualita' si paga.
d'accordissimo,ma nel caso specifico i prezzi andavano molto al di là della qualità.erano esagerati comunque....
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
i prezzi andavano molto al di là della qualità.erano esagerati comunque....
Dissento totalmente....:)
Cosa significa esagerati?
Il mio 436 fu pagato 1999 € nell'estate 2006, ed ancora oggi, dopo due anni e mezzo abbondanti, (un'eternità in questo campo) da abbondantemente la paga a tv in commercio attualmente...
Mi permetto di guardare bluray in 24p nativi quando si sente dire di tv attuali che effettuano il pulldown....
Se uno voleva spendere di meno, c'erano i soliti marchi, e tutti felici e contenti....Con questa notizia, invece, chi puntava alla qualità assoluta (e non al qualità-prezzo, per quello c'è sempre pana) adesso se lo prende in tasca....
Ripensandoci è quasi un peccato non aver preso un tv ciofega a suo tempo, adesso sarei praticamente obbligato ad accattarmi uno degli ultimi 5090.....:D
-
tre anni fa i prezzi erano + livellati.poi gli altri sono scesi e pioneer no.il risultato è che un 42" pollici pioneer costa tre volte e mezzo un panasonic.ok la qualità maggiore...ma non esageriamo