Visualizzazione Stampabile
-
indy
Io di ufficiale non so nulla a riguardo,siete sicuri che Pino sia il doppiatore di Ford?
Non credo abbia senso, visto che i master sono in ottime condizioni.
E' anche vero che dovebbero prendere i negativi originali e passarli al telecine per fare un nuovo master in hd.
L'audio come tutti sapete è separato su nastri D5.
-
Se Insegno doppia ford non lo compro nemmeno sotto minaccia di morte. Ma non credo sia così.
-
Secondo me ci stiamo facendo troppi problemi....
le case di distribuzione si attaccano all'euro...figuratevi se rischiano che molti non lo comprino perchè manca una semplice traccia stereo(con quello che occupa fra le altre cose)..sicuramente al limite ci saranno entrambe...sulla stereo non ho dubbi....
-
Ancora con questa storia del doppiaggio? Ma ascoltatelo in originale,vi assicuro che ne vale la pena!!;)
-
max non tutti riusciamo a seguirlo e a goderlo in inglese.. io personalmente lo capisco bene, ma non prenderei tutte le battute, di molte frasi capirei solamente il senso.. ed il film voglio godermelo per intero.. e non parlatemi di sottotitoli, farsi una catena FHD per poi non guardare le immagini ma le scritta.. buah! :)
-
Caro Loreeee,sul fatto di farsi una catena Full e poi perdersi le immagini per guardare i sub,sono assolutamente d'accordo con te!;)
Il mio discorso era rivolto ai pigri che l'inglese lo seguono ma sono fissati con la moda tutta italiana del doppiaggio a tutti i costi!:D :D
-
Il fatto di ridoppiare per ottenere una traccia 5.1 invece a me fa pensare che l'audio originale italiano non sia messo molto bene, di solito il ridoppiaggio (e conseguente lavoro e soldi aggiuntivi) si rendono necessari in quei film molto vecchi dove ottenere una traccia multicanale decente è impossibile (mi viene in mente in DVD Lo Squalo, Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo, Superman, correggetemi se sbaglio).
-
indy
Non è difficile fare un 5.1 da un semplice surround basta prendere il parlato ed attaccarlo al resto degli effetti e il gioco è fatto.
-
Lo so anche io che non è difficile (poi bisogna vedere i risultati...). Come ho detto evidentemente questa cosa non si può fare per chissà quale motivo (Forse non hanno la traccia del parlato staccata dagli effetti, boh), altrimenti non avrebbero speso tempo e soldi per fare un nuovo doppiaggio di cui nessuno sentiva l'esigenza.
-
il 5.1 imho è fantastico ma ove possibile, se la traccia non lo consente benvenga uno stereo, meglio se di buona qualità, o pure pessima ma purchè sia originale!
-
Ma ridoppiare interamente il film non gli costa di più che ripulire la traccia audio? Comunque se dovesse mancare la traccia originale (nel senso del vecchio doppiaggio) per me rimane nello scaffale del negozio insieme a C'era una volta in America in DVD. :( :(
-
indy
Sono d'accordo,ho mettono tutte e due, ovvero la ridoppiata e l'originale o non se ne fà nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Ancora con questa storia del doppiaggio? Ma ascoltatelo in originale
Ma come: tu sei quello che si lamenta della mancanza di tracce ITA HD, lanci petizioni e proteste, e poi dici di seguire i film in lingua originale? :mbe:
-
Caro Bradipolpo,e' vero,io mi sono sempre lamentato e sempre mi lamentero' dell'assenza di tracce HD localizzate,ma con major come Paramount,Warner o Dreamworks,ho capito che almeno per il momento e' come combattere contro i mulini a vento...e poi qui il discorso e' diverso.
Qui si parla di doppiaggio,con gente che se non sente Ford con la voce che aveva al cinema venti anni fa si butta dal balcone...:rolleyes:
Un tantino esagerato,IMHO. Il mio discorso era proprio incentrato su questo,tutti vogliono la voce di Indy originale...beh,piu' originale di quella di Ford non credo ce ne siano;)
-
...comunque per inciso,sarei ben disposto a barattare le voci dei doppiatori classici con una fantastica traccia rifatta ex novo in HD in italiano! Parliamoci chiaro,l'attaccamento agli obsoleti doppiaggi 2.0 e' solo una questione nostalgica...dopo un po ci faremmo tranquillamente l'orecchio al nuovo doppiaggio.;)