E' quello che intendevo: capisco che l'aspect ratio sia un indizio... ma poi verificherei l'effettiva qualità, che è quello che conta.
Visualizzazione Stampabile
E' quello che intendevo: capisco che l'aspect ratio sia un indizio... ma poi verificherei l'effettiva qualità, che è quello che conta.
infatti quello che ho premesso è che l'aspect ratio fosse un indizio... se qualcuno riuscisse a verificare... (certo che anche il nostro bitrate video, circa 18mb/s è molto simile all'edizione USA - circa 16mb/s - piuttosto che a quelle tedesco/inglese - 29/30 mb/s)....
i dati sui bitrate li ho trovati qui:
http://www.cinemasquid.com/blu-ray/m...nth+%282006%29
Da parte mia ribadisco che i giudizi ci sono già stati, basta leggere il thread, mi sembra che il video sia promosso abbastanza unanimemente;)
il thread l'ho letto tutto e ci mancherebbe, ma è innegabile che la differenza tra le due edizioni (USA e UK) ci sia, c'è solo da capire qual è la nostra. cmq, per non sapere né leggere né scrivere, visti i prezzi bassissimi, alla fine ho ordianto sia la nostra che quella inglese così la settimana prossima scioglierò il dubbio...
Anche come video la nostra è del tutto simile all'edizione USA, ho fatto pausa proprio nel momento del primo screen postato da barrett del topic di AVS. I dettagli visibili sono quelli. Purtroppo non ho modo di verificare i bitrate.
Di per sé il video della nostra è ottimo, ma a vedere gli screen l'edizione inglese/tedesca è certamente migliore.
esattamente nardo (intanto grazie anche per il tuo tempo); nessuno dice che la nostra faccia schifo, anzi! le recensioni sono tutte assolutamente positive... certo è che tra i due ecoding, quello inglese è migliore perchè non filtrato. rimane un mistero come mai un film così recente (2006) dotato di DI debba essere filtrato....
Visionato ieri sera la versione steelbook del film.....devo essere sincero molto molto deluso dalla qualità.:rolleyes:
Concordo con la pessima resa del nero e scene scuro iniziali e finali...ma non salvo il "resto".
Fino ad oggi il peggior bd visionato.
Il formato sembra palesemente forzato, ma quello perché ultimamente ho visto tutti i film in 2:35.1 , la resa video non è per nulla all'altezza del Titolo e della storia bellissima.
L'audio ascoltato in italiano ha un ottima dinamica in particolare nelle esplosioni ...unico neo nelle scene "drammatiche" ho notato un fastidioso "rumore" in bassissima frequenza...che sicuramente il mio Sub non riusciva a "emettere" quindi era più rumore che altro: troppo forte per i miei gusti.
Dialoghi un po' bassi.
Comunque sto "ottimo" video io non l'ho per niente visto.
Molto molto deluso.:(
Film:8
Audio:7
Video:6
By
Magari fossero tutti così negativi i video..
Disco di ottima fattura, non un reference, ma le condizioni del girato sono rispettate. Video di alto livello.
Infatti ho dato 6.Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Sinceramente anche confrontando con film precedenti a questo, la resa video non mi ha per niente colpito, anzi.
Mi aspettavo un dettaglio da paura, in particolare nei momenti "fantastici".
Gli screen postati su AVS rendono l'idea, mancano le scene scure che a mio avviso erano veramente deludenti....per essere un BD.:(
Se poi mi dite che rispecchia il "girato" ci credo....quindi che devo fà...me lo tengo così!:p
By
Sbagli a confrontare tra loro film con caratteristiche cromatiche e fotografiche diverse.
Comunque non so che impostazioni video usi ma quano l'ho visto io ricordo che anche le scene scure erano ottime e la resa a mio avviso non andava mai sotto l'8 di voto:)
anche io ricordo una resa video più che buona...:rolleyes:
Anche oltre il più che buono, disco degli albori del formato che straccia tutt'ora moltissima roba
la resa è buona ma ripeto che il nostro disco poteva essere migliore se fosse stato usato l'encoding inglese. possiedo entrambi i dischi e quello UK è assolutamente meglio. il nostro è filtrato, di poco, ma il dnr è stato usato. se guardate a qualche post indietro c'è il link verso la comparativa.
Che abbiano usato DNR su di un film tratto da un DI mi pare strano (tutto può essere, ma in questo caso ho forti dubbi). Forse potrebbe essere stata proprio una maggior compressione a limare un po il dettaglio e rendere i neri meno profondi.