Grazie....una cosa, visto che non trovo la cosa da nessuna parte: le Focal hanno il bass reflex anteriore o posteriore?
Visualizzazione Stampabile
Grazie....una cosa, visto che non trovo la cosa da nessuna parte: le Focal hanno il bass reflex anteriore o posteriore?
anteriore per la serie 700, tranne che per il sub che ha il bass reflex a terra
la serie 800 ha un doppio bass reflex, anteriore e a terra
se vai sul loro sito ci sono alcune brochures in pdf da scaricare
ciao
Perfetto, grazie
....giustoCitazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
Daniel scusa se vado leggermente ot , vorrei solo raccomandarti di scegliere
per il primo ascolto tra le mura domestiche un cd all'altezza non tanto sul lato artistico quanto su quello della qualita' di incisione.
Da quando ho un impianto decente[sebbene inferiore al tuo :D ;) ]ho dovuto rinunciare all'ascolto di molti cd di alta qualita' artistica ma imbarazzanti rispetto ad altri sotto altri aspetti.
Buoni ascolti :)
Beh, diciamo che ho gusti musicali ampi...diversificati in base al luogo di ascolto...in macchina, Metallica, Iron Maiden, ecc...:D
A casa Dire Straits, Led Zeppelin, Boston, ecc...:)
Valuterò la qualità di incisione, ma penso di essere abbastanza di bocca buona....e credo (spero) di ampliare anche le mie conoscenze musicali grazie al mio futuro impianto...;) ;)
:) volevo dire che paradossalmente protresti ascoltare con piu' piacere una tecnicamente stupenda incisione di Gigi D'alessio piuttosto che una pessima degli Iron Maiden :D
:DCitazione:
Originariamente scritto da RIC
Ric, tutto può essere, ma temo che non avrò mai il piacere di toccare con mano certe incisioni tecnicamente stupende...a volte meglio l'ignoranza...;) ;) :D
Quindi avendo il reflex anteriore ho più libertà di posizionamento, é corretto?Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
In pratica non dovrei preoccuparmi che distino sufficientemente dal muro posteriore, giusto?
Grazie
ciao Daniel e complimenti per la scelta dettata più dai tuoi ascolti che dalle recensioni!
come vedi sono un appassionato del marchio e lo sono diventato con il tempo.
Non voglio entrare in nessuna diatriba di marche, solo una notazione generale: è ovvio che per quanto siano un carico abbastanza facile le focal hanno un'impedenza che scivola vertiginosamente nello spettro delle basse frequenze, questo implica che bisogna farle pilotare da un ampli che sia commisurato bene in termini di erogazione di corrente, ergo quello che va bene per le 716 non è detto che vada bene per le 726 ma non il contrario.;)
Per quanto riguarda il posizionamento, quando ti arriveranno, nel manualetto a corredo c'è una facile figura per aiutarti, cmq se la tua sala non è trattata acusticamente io ti consiglio di mantere una distanza dalle pareti di fondo non inferiore al mezzo metro.
ciao e buoni ascolti.
Giovanni
p.s.
anch'io preferisco ascoltare la mia musica preferita che i soliti "plin plon" da audiofighi......:D
Mi inserisco nella discussione per chiederti come vedi l'ampli stereo Marantz PM7003 abbinato alle 816V.Citazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
http://www.marantz.com/new/index.cfm...=comp&type=amp
Grazie, ciao.
l'ho ascoltato con le 806 e mi è piaciuto, ritengo che non dovrebbe avere alcun problema a pilotare anche le 816.
ciao
Giovanni
Riesumo questo thread per riportare le mie primissime impressioni di ascolto delle casse in firma, che magari posso essere utili a qualcuno che é indeciso su questo modello: beh, sono entusiasta, considerando che l'ampli che le pilota non credo sia il massimo, é uno Yahama compatto mod. RX-E600MK2 (sono ancora in attesa del Marantz e più avanti prenderò un ampli stereo sempre Marantz).
La cosa che più mi ha colpito da neofita (é il mio primo stereo "serio") é come il suono sia omogeneo, tanto che le voci sembrino provenire da un centrale fantasma, ovvero dal davanti....non sento la musica (a parte qualche strumento) venire dalle singole casse ma c'é un suono molto limpido e allo stesso tempo pieno che sembra venire indistintamente dal centro delle due casse, come se avessi un centrale.....inoltre basta alzare un attimo e i bassi diventano veramente presenti, ma mai eccessivi, nel senso che il suono resta sempre bilanciato e i bassi sono definiti, non ho notato particolari rimbombi......ho ascoltato per ora due cd (Dire Straits e Pink Floyd) più un bel po' di radio e sono contentissimo dell'acquisto fatto....anche esteticamente sono molto belle (anche grandi se vogliamo, visto il mio ambiente)
Che lettore hai utilizzato?Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Grazie. Saluti.
come vedete le 726 abbinate ad un marantz 5003?