Visualizzazione Stampabile
-
ci tengo a precisare che è stata una verifica frettolosa.ho solo confrontato alcune scene tra dvd e bd.e nonostante lo stacco sia netto ...mi aspettavo di + sopratutto sui primi piani.ad esempio con matrix è clamoroso e salta subito agli occhi e la comparativa con il dvd è impietosa (per quest'ultimo)...è pure diminuita la grana che affliggeva il dvd.comunque ora me li guarderò con + calma...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Non è che il tutto si risolve in una nube di vapore tipo il caso "La Cosa", tutti ad allarmarsi sulla possibile dubbia qualità del BD per poi verificare che il BD stesso è superiore all'HD DVD?
Questa poi ... :rolleyes:
Apro e chiudo un piccolo OT: io ho amato moltissimo l'hd-dvd ma ora come ora voglio solo dimenticarlo per un formato unico e stabile, però il disco de La cosa di Carpenter me lo impedisce.
Basta mettere i due in contemporanea e switchare.
Se un'immagine processata con DNR la reputi superiore allora il BD è "superiore".
Provare, vedere e giudicare con i propri occhi.
-
non ho ben capito se parli di un confronto tra hd e bd de la cosa o rispetto al dvd .sono interessato perchè volevo prenderlo (la cosa) avendo il dvd che anche se non era pessimo ...insomma in letterbox.ho letto la rece su af e dice che tra il bd e il dvd la distanza è siderale...allora dov'è la verità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
ho letto la rece su af e dice che tra il bd e il dvd la distanza è siderale...allora dov'è la verità?
Tra BD e dvd la differenza è siderale. L'HD-DVD è ancora meglio.
-
Quoto,appena provato...
fra il dvd è il bd distanza siderale...anche fra bd e hd dvd(che finalmente ho potuto vedere in hdmi:D )c'è un distacco(visibile ma non eclatante) a favore del formato ormai morto..cmq ottimo lavoro sul serio...
-
Uscita la recensione BD di The chronicles of riddick su AFdigitale:
Video: 4 palle e 1/2
Audio: 4 palle e 1/2
Peccato che il film non sia granchè, perché la qualità audio/video di questo BD è elevatissima.
-
letto la rece ma rimangono le mie perplessità in parte sottolineate da af stessa dove dice che in alcune situazioni di bassa luminosità la definizione cala.rimane un titolo eccellente in bd,ma ci tengo a ribadire che le mie perplessità derivano dalla qualità del dvd che ha avuto (visto che si cita come fonte af) il massimo dei voti (5 pallini) nella rece.valutazione neanche sfiorata da titoli ben + blasonati(ad esempio il signore degli anelli si ferma a 4 e mezzo)
-
Infatti gli hanno dato 4,5, proprio in virtù di queste piccole pecche. Altrimenti avrebbe avuto punteggio pieno.
-
non sono proprio picolissime queste pecche perchè af recita così
" Solo in pochissime inquadrature a bassa luminosità la definizione si fa più morbida, pur rimanendo sempre su livelli decisamente sopra la media"
ora io questa cosa la ho riscontrata spesso altro che poche volte ...oltretutto le inquadrature a bassa luminosità sono ,ovviamente la maggioranza.infatti se un lato mi ha leggermente deluso (e sottolineo leggermente)è proprio su alcuni primi piani che non hanno quell'enorme stacco che ci si aspetterebbe rispetto al dvd.poi sostanzialmente stiamo parlando di niente...ce ne fossero di titoli sempre così...era solo ..giusto il pelo nell'uovo e avendo il dvd un comparto eccezionale le mie aspettative forse erano esagerate (oltre il lecito)
-
Si ma resta che il passaggio dal dvd al bd è imbarazzante e credo lo sia proprio in base al tipo di film..colori,effetti speciali..
pitch black invece seppur buono non mi ha esaltato(sto parlando del passaggio da dvd a bd-passando anche tramite hd dvd),ma potrebbe anche essere dovuto al fatto che ho controllato prima the chronicles e data la grande qualità di questo titolo forse il mio confronto frettoloso esce non abiettivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Si ma resta che il passaggio dal dvd al bd è imbarazzante ...
io,parere personalissimo,non lo trovo affatto imbarazzante...per niente.concordo in pieno invece con le tue valutazioni di pitch black
per intenderci non mi ha sconvolto come hellboy (impressionante) che ha ricevuto la stessa valutazione (parlo del primo,ma il secondo è esagerato uguale)
-
:D arrivati:D
e come ""padre"" di questa discussione dopo un attenta visione che farò questa sera,domattina mi prenderò il permesso di fare una piccola rece;)
ma sono già tutto bagnato:D :eek: :D ;)
-
Eccomi qua,visionati a dovere ieri sera e devo dire che mi hanno entusiasmato,metto riddick come uno dei blu ray al vertice sia come comparto video che audio,dove un "semplice" DTS riesce a non sfigurare in confronto alla traccia HD,per non parlare di un video con un ottima tridimensionalità poco rumore video e contrasti da urlo in un BR per niente "facile" cioè dove i tratti per metterlo in difficoltà certo non mancano(varietà di scene).non mi ricordo come si vedesse il dvd ma se si vede in egual modo direi che non avevamo bisogno dell'alta definizione:D
riddick a mio modesto parere passa come uno dei migliori 5 blu ray che abbia mai visto......e sentito.....
Pitch black sente forse un pò piu' il peso degli anni,anche se devo riconoscere che quell'effetto sfuocato che si percepisce sia nelle scene "assolate" che quelle in scuro probabilmente sia stato pensato dal regista,in ogni modo hanno fatto anche per questo un ottimo lavoro,anche qui audio da favola con sub a palla e posteriori in spolvero(finalmente!!)
insomma non ve li potete far scappare,vedrete che non rimarrete delusi;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ruy007
.non mi ricordo come si vedesse il dvd ma se si vede in egual modo direi che non avevamo bisogno dell'alta definizione:D ;)
se ti riferisci alle mie valutazioni...MAI detto che si vedono in eguale modo.vabbeh che oggi compio 53 anni ma non sono ancora rinco...:D
-
No tranquillo,il tuo intervento era chiaro...;)
comunque ho riguardato pitch e onestamente continuo a restare della mia opinione...è chiaro che siamo di fronte a qualcosa di meglio del dvd dove la compressione causava in alcune scene artefatti da paura ma questo bd mi convince sempre di meno...