Grazie delle risposte, a breve l'acquisto....
Ps: da quel che ho letto (su DVDRHelp) sembra ok anche con i nuovi DVD DoubleLayer
Visualizzazione Stampabile
Grazie delle risposte, a breve l'acquisto....
Ps: da quel che ho letto (su DVDRHelp) sembra ok anche con i nuovi DVD DoubleLayer
Per quanto riguarda il Gold (offerta Bennet) lo ha acquistato un mio amico e su un film che sul mio vecchio Kiss (chip prima generazione) si vedeva benissimo, le immagini si vedevano con quadrettature spaventose e contorni ingrossati, direi una schifezza.
Visto il prezzo mi allettava, poichè il Kiss ha il difetto di non poter avere contemporaneamente attive le uscite component (o RGB) e quella Videocomposito, per me necessaria a pilotare un piccolo monitor di servizio.
Dovrò ripiegare su altro, a proposito, i vari lettori elencati sino ad ora hanno tutti questa possibilità ?
Ciao
Ho letto su alcuni forum di alcuni gold difettosi con quel difetto probabilmente risolto dagli aggiornamenti software ti assicuro che con il mio ci sto vedendo di tutto e con una buona qualita'.
Volendo fare il pignolo con i dvd collegato al vpr mi sembra che il deinterlacciatore dello stesso sia superiore a quello del lettore e quindi mi sembra si vedano leggermente meglio uscendo in interlacciato piottosto che in progressive.
Con i divx che comunque per il vpr non sono proprio il massimo invece si vedono meglio in progressive anche se sono differenze minimali.
Ribadisco secondo me acquisto azzeccatissimo.
Ciao
Il firm è l'ultimo disponibile sul loro sito.Citazione:
Cely ha scritto:
Ho letto su alcuni forum di alcuni gold difettosi con quel difetto probabilmente risolto dagli aggiornamenti software ti assicuro che con il mio ci sto vedendo di tutto e con una buona qualita'.
Tra l'altro il film è uno dei pochissimi che mi è capitato di vedere con video e audio di ottima qualità.
Ciao
Boh misteri della compressione...Citazione:
nordata ha scritto:
Il firm è l'ultimo disponibile sul loro sito.
Tra l'altro il film è uno dei pochissimi che mi è capitato di vedere con video e audio di ottima qualità.
Ciao
Comunque magari e' proprio un esemplare difettoso
Ripeto col mio mi trovo proprio bene, per carita' non sono un super pignolo ma fra la visione con l'htpc e quella con il lettore non noto differenze anzi con il lettore non ho trovato problemi di sincronia audio video che a volte trovo sul'htpc.
Io consiglierei al tuo amico di farselo cambiare, magari non cambia niente ma visto la mia esperienza mi sembra strano.
Tra l'altro io lo uso anche attaccato al proiettore e se non vengono fuori li i difetti...
Ciao
In definitiva, volendo tirare le somme, Pio 470?
Acquistato il Pio470 l'altro giorno. Niente da dire sulla qualità video che trovo ottima, migliore del Pana S35 già posseduto. Purtroppo non ho ancora deciso quale VPR acquistare quindi non so dire come vada col PScan.
Testati da me:
DVD ->OK (e ci mancava pure....)
DVD-R ->OK
DVD-RW ->OK
DVD+R ->OK
DVD+RW ->OK
MP3 su DVD(-R-RW+R+RW) ->OK
DivX su DVD(-R-RW+R+RW) ->OK
No sottotitoli su DivX (mi manca ancora di aggiornare il firmware)
Problemi di sincronia Audio-Video su un titolo DivX e 3-4 titoli DivX risultati senza audio ma non so ancora dire il perchè....per il resto ottima qualità video anche coi DivX.
buttatevi sul Philips DVP720SA.
Confermo..... primo su tutti la xbox...
Con modifica universale e Mediacenter Versione 1.1.0 legge l'impossibile.
Con cavo rgb e cavo ottico è una bomba.
L'unica cosa è la rumorosità della ventola, però è il massimo in fatto di versatilità, aggiornabilità e caratteristiche generali....:D
Tanto la qualità Divx non è cmq eccelsa a meno di DVDRip..... per cui voto 10 al mattone di Bill Gates...
Avevo pure io questo problema (Kiss 450), poi ho scoperto che era causato dal fatto che uscivo solo con l'uscita S/PDIF ottica.Citazione:
Gufo ha scritto:
...e 3-4 titoli DivX risultati senza audio ma non so ancora dire il perchè....per il resto ottima qualità video anche coi DivX.
Ho collegato anche la banale uscita stereo e tutto è tornato a posto, l'ampli automaticamente passa da una uscita all'altra quando è necessario.
Non so se è questo il tuo caso.
Ciao