fai una ricerca con "lancsoz"Citazione:
Slave01 ha scritto:
Scusate ragazzi ma perchè è così importante fare il resize tramite ffdshow? Voglio dire non basta il resize automatico fatto dal player? C'è così differenza?
Visualizzazione Stampabile
fai una ricerca con "lancsoz"Citazione:
Slave01 ha scritto:
Scusate ragazzi ma perchè è così importante fare il resize tramite ffdshow? Voglio dire non basta il resize automatico fatto dal player? C'è così differenza?
Gippone puoi postare in che sequenza erano inseriti i filtri e la configurazione del computer?Citazione:
Gippone ha scritto:
allora ho provato il denoise3d con il mio HTPC ma mi muore il mio xp2000+ allora domani andrò a comperare un xp3000+ o se mi gira anche un 3200+ :cool: perchè ho provato su un altro computer con il xp3000+ che non rallenta minimamente anche con sharpen,resize(lanzcos),deinterlace ecc. sto sbavando il denoise 3d è qualcosa di eccezionale :D
Devo dire che le immagini vanno molto meglio, il problema e' che con ZP l'audio non funziona piu', in pratica si pianta e non so come risolvere...Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
ciuchino a quando lo tieni gradual denoise?
Mi sa che tornero' alla versione vecchia :(
allora per l'esattezza...in sequenzaCitazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Gippone puoi postare in che sequenza erano inseriti i filtri e la configurazione del computer?
Deinterlacing 5-tap lowpass
Denoise3d 4 4 6 (penso che 6 è un pò troppino - 4 è meglio)
Sharpen unsharp mask 16
Resize Lanczos sharpen luma e chroma a 1.00
il processore xp 3000+ rimane sui 85-88% di occupazione massimo 91%
Senza il resize, visto che non è possibile utilizzarlo, utilizzo Dscaler sharpen (128-133) Denoise3d 4-4-6 hq.
Meglio Dscaler di unsharp mask IMHO - ma alla grande, anche...
Proverò un dì con una CPU migliore, ma per ora sono soddisfatto.
Il fatto è che unsharpmask per rendere al meglio deve essere messo a valle di resize e questo fa consumare un po' più di cpu.Citazione:
Gippone ha scritto:
allora per l'esattezza...in sequenza
Deinterlacing 5-tap lowpass
Denoise3d 4 4 6 (penso che 6 è un pò troppino - 4 è meglio)
Sharpen unsharp mask 16
Resize Lanczos sharpen luma e chroma a 1.00
il processore xp 3000+ rimane sui 85-88% di occupazione massimo 91%
è strano però, perchè con il mio 2800+ scatta da matti, provo ad inserire il 5-tap e vedo che succede...
Allora ho provato ed in effetti mettendo unsharpmask prima del resize, e come deinterlace il 5tap riesco quasi ad usare il denoise3d sul mio 2800+ barton.Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Il fatto è che unsharpmask per rendere al meglio deve essere messo a valle di resize e questo fa consumare un po' più di cpu.
è strano però, perchè con il mio 2800+ scatta da matti, provo ad inserire il 5-tap e vedo che succede...
Però non ne vale assolutamente la pena: si perde quello che secondo me è un grandissimo vantaggio, ossia usare unsharpmask dopo il resize.
Speriamo nei nuovi Barton, sembra che debba uscire anche un modello 3700+!
Io non riesco proprio a farlo andare, tt mi va sempre in crash, con la versione precedente invece era tutto ok.
Non avete consigli da darmi?
Pierluigi
utilizzare ffdshow con la holo II?Ho provato a sguire le indicazioni di Ninja ,ma non mi appare nessun menu di configurazione nel software della holo.Si puo' fare qualcosa?
Ciao,Snikt
L'unica opzione disponibile è quella da me citata nella guida.
Tutto il resto lo fai da ffdshow nel menu Raw filter configuration.
allora ho appena rivisto Le Due Torri edizione estesa con il nuovo Denoise3D e devo dire che sono rimasto a bocca aperta! provate a notare il logo della New Line Cinema all'inizio! i fasci di luce che escono mentre il logo si muove sono perfettamente sfumati ed omogenei. Lo stesso dicasi per le scene più scure come ad esempio quando Liv Tyler (Arwen ;) ) lascia la città degli elfi incappucciata. In quella scena avevo sempre notato le scalettature della decodifica Mpeg2 ma stavolta le tonalità delle sfumature del blu scuro erano perfette!! :eek: senza perdere nitidezza!!!Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Allora ho provato ed in effetti mettendo unsharpmask prima del resize, e come deinterlace il 5tap riesco quasi ad usare il denoise3d sul mio 2800+ barton.
Però non ne vale assolutamente la pena: si perde quello che secondo me è un grandissimo vantaggio, ossia usare unsharpmask dopo il resize.
Speriamo nei nuovi Barton, sembra che debba uscire anche un modello 3700+!
Per il denoise3d ho notato che cmq il valore 6 come valore di "time" è eccessivo aumenta troppo l'effetto causando leggerissime scie/artefatti sulle tonaltà della pelle (cmq molto ridotte e visibili solo se si è maniaci come noi...) e provando ho notato che a valore 4 risulta il tutto più omogeneo e praticamente senza artefatti.
Come tu mi dici Michele ho provato a mettere l'unsharp mask dopo il resize ma a me la situazione non cambia sensibilmente (sarà il massimo del mio "poverino" cine7lt? ;) :D ) così preferisco rimetterlo come prima per avere meno occupazione di processore.
L'occupazione di processore rimane sul 88% con picchi a 95%. Se metto l'unsharp mask dopo il resize l'occupazione arriva a 97-99% e ogni tanto sbotta sul 100% quindi non è il caso :p .
ecco i miei valori della visione delle Due Torri un po' ritoccati rispetto a prima:
-Deinterlace 5-tap lowpass
-Blur & NR: denoise 3d con Luma 4 Chroma 3 Time 4
-Unsharp mask a 20
-Resize 1024x768 con lanczos con luma e chroma sharpen a 1.00
il mio htpc:
xp3000+ 512 Mb ram (333 Mhz dual channel)
ASUS A7N8X
Radeon 9500 catalyst 3.6
Terratec Aureon 7.1
REclock 1.0
P.S.: stavo anche smaneggiando con il PostProcessing di ffdshow specialmenmte il deblocking SOLO del chroma (H) orizzontale e (V) verticale (senza dering)... NOTEVOLE!
grande post gippone!Citazione:
Gippone ha scritto:
CUT
Quindi c'è speranza di riuscire ad usare questo benedetto denoise3D: abbiamo praticamente lo stesso PC!
Io consumo un po' di più perchè il resize lo faccio a 1152x864, e unsharp dopo il resize mi crea un'immagine più "reale" e meno digitale.
Mi faresti la prova con questi settaggi solo per vedere se il PC ce la fa?
Deinterlacing fatto con i filtri Sonic
Denoise3D 3.00/3.00/3.00
resize 1152x864 Lancsoz luma&chroma sharpness 1.23, manual aspect ration 1.62:1
unsharpmask 20
Mi faresti sapere se riesci a farlo andare in maniera fluida? mi faresti un gran piacere!
Pare che le ultime release (dalla 200308xx in avanti) siano state "compilate" in modo ottimizzato per le cpu Intel. Di fatto moltissimi utilizzatori AMD XP (tra cui il sottoscritto con 2500+ barton) hanno riscontrato il problema di crash...Citazione:
jupiterinmind ha scritto:
Io non riesco proprio a farlo andare, tt mi va sempre in crash, con la versione precedente invece era tutto ok.
Non avete consigli da darmi?
Pierluigi
Speriamo nella prossima release ufficiale! (o cambiamo CPU! :rolleyes: )
di aggiornare la signature, sono passato a intel (P4 2.400).
Riproverò in giornata, grazie lo stesso.
Pierluigi
Strano, io proprio con un Barton2500+ e versione 20031128 non ho problemi.Citazione:
hdtvnow ha scritto:
Pare che le ultime release (dalla 200308xx in avanti) siano state "compilate" in modo ottimizzato per le cpu Intel. Di fatto moltissimi utilizzatori AMD XP (tra cui il sottoscritto con 2500+ barton) hanno riscontrato il problema di crash...
Speriamo nella prossima release ufficiale! (o cambiamo CPU! :rolleyes: )