Visualizzazione Stampabile
-
Ti faccio i complimenti per la realizzazione.
2 cose non capisco.
Visto che avevi i supporti a parete, perchè hai montato i surround così bassi su piedistallo invece di metterli più in alto a parete?
Praticamente al posto del centrale hai utilizzato due diffusori book posti sopra le torri, giusto? Non era più semplice utilizzare direttamente le torri come centrale realizzando il classico 4.1?
-
A dire il vero avevo acquistato i piedistalli per le Delphinus perchè pensavo di usarle come front, poi ho trovato l'occasione e ho ripreso le Pegasus, relegando le Delphinus con i relativi stand a surround.
In tutti i modi posizionate sugli stand hanno il tweeter esattamente ad altezza orecchio, e la sensazione di spazialità è comunque notevole.
Per quanto riguarda il centrale..beh, senza esagerare ci ho perso un intero pomeriggio ad ascoltare e riascoltare i dialoghi con le tre configurazioni: in 4 + 1 (quindi facendo "parlare" i front), con il centrale sia in alto che in basso....o con le 2 lynx al posto del centrale.
Dopo queste prove, SENZA OMBRA DI DUBBIO, la migliore scena sonora è stata raggiunta con la configurazione scelta.
Davvero i diffusori spariscono ed i dialoghi sembrano davvero provenire da dietro lo schermo (era così anche con il 4+1 ma le voci sono notevolmente + naturali usando questa specie di 5 1/2).
Per completare il tutto stò pensando di riutilizzare il Phoenix come centrale posteriore, anche se visto l'ambiente piccolo davvero non credo che darà chissà quali benefici.
-
o ma quanti euro stai spendendo?
di pittura dico.... :D
-
Eheh, neanche + di tanto in realtà, grazie all'amico imbianchino che in 25 anni di onorata carriera non ha MAI piutturato una camera tutta nera e non vedeva l'ora di farlo :D
-
Complimenti, ma per curiosità quanto é grande la stanza?
Sembra troppo piccola per quelle torri...comunque tutto molto bello, bravo!
-
Complimenti, davvero bell'ambientino.
-
Complimenti, sembra un mini cinema
-
Grazie a tutti :)
Le dimensioni della stanza in effetti (276x415x270) sono forse troppo ridotte per le PEGASUS ma ho fatto diverse prove alternandole con le DELPHINUS sugli stand e alla fine preferisco l'ampiezza della scena sonora generata dalle torri, che in mancanza del centrale veicolano anche i dialoghi.
@ Ane: tra le tante cose che potevi dire hai detto quella che mi fa + piacere, anche se + che mini lo definirei micro :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rgks72
@ Ane: tra le tante cose che potevi dire hai detto quella che mi fa + piacere, anche se + che mini lo definirei micro
Meglio mini, d'altronde è mini anche la mia ;)
Per micro io intendo le postazioni da pc
-
Complimenti: ottimi miglioramenti!
Se mettessi accanto la foto della situazione iniziale e quella finale sono sicuro impallidirei!
Bravo bravo.
Goditela
-
Grazie dei complimenti, che fanno sempre piacere.
Quando avrò un po' di tempo farò come dici tu ;)
un salutone
-
Tranquillo: il mio non era un consiglio od una richiesta, ma una semplice constatazione!
Mettendo la foto della prima configurazione accanto al quella dello stato attuale vengono i brividi!
Bravo
-
Mi ero perso gli ultimi upgrade !! Che mini capolavoro di saletta sei riuscito a fare.
È simile alla mia per proiettore e colore delle pareti.
Bella l'idea del centrale fantasma ma non riprodotto dalle front.son collegat in parallelo hai detto giusto ? Quindi l'ampli vede un impedenza dimezzata...sarà sui 4 ohm ? Come hai tagliato le frquenze verso il sub ? Le torri ti consiglio di tagliarle comunque a 80 hz...