Adesso se viene con il 550 :D
Visualizzazione Stampabile
Adesso se viene con il 550 :D
Grazie ... un giorno a quelli ci si arriverà !Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Non lo so, ma considerando la saletta "vip" in cui stavo ascoltando le 803d credo fossero i migliori (forse è meglio dire i più costosi ;)).Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Io ero andato in negozio per ascoltare ampli più terra terra da abbinare alle mie cm7 ma quando ho visto che stavano suonando le 803d in un'altra sala non ho potuto resistere e mi sono infiltrato :)
Ciao.
Scusa ma a me non sembra che in questa discussione si sia fatto un confronto tra le CM7 e la serie 700 di B&W.Citazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
Ti posso assicurare, da felice possessore, che le 703 rispetto alle pur ottime CM7 sono un bel passo avanti, se pilotate correttamente con un amplificatore "generoso".
Il discorso può essere diverso se il pilotaggio avviene con amplificatori un pò risicati di potenza.
Ti consiglio di andare ad ascoltare sia le CM7 che le 703 ben pliotate...:eek: e "sentirai" che differenza!!
Tra le cm7 e le 703 la differenza è nella maggior musicalità espressa dalle cm7 anche se quantitaivamente le cm7 nulla possono in confronto alle 703 (che comunque restano, anche dal punto di vista musicale, dei signori diffusori).
Questo è quello che posso esprimere secondo i miei gusti e secondo il mio orecchio.
Ciao.
Le Chimera sono davvero brutte! :stordita: (come appunto le chimere!:mbe:)
Ininseribili in un contesto domestico:boh:
Hai ascoltato, se non ho capito male, le B&W serie 8 bookshelf.
Un confronto davvero improbo:fagiano:
Capisco che l'elemento di discrimine sia stato il prezzo: ma è come se un concessionario, volendoti far prendere una media accessoriata, ti abbia fatto provare prima quella e poi la berlina di accesso alla gamma (quella cioè di solito usata dalle industrie per avere il prezzo di attacco del modello molto basso per gli annunci pubblicitari, ma che nessuno si sognerebbe mai di comprare....)...e giusto per sfizio poi ti abbia fatto provare l'ebbrezza della fuoriserie dal prezzo assurdo: curandosi di evitare confronti scomodi con la flagship..:Perfido:
A voler fare un pò di dietrologia (prendila come una boutade, quindi): ha visto quale era il tuo budget, ha capito quale mezza idea avevi, e ti ha convinto a spendere il massimo che potevi raggiungere...
E per te è stato un bene!:asd:
Avessi ascoltato le torri(803s ottime, 804s eccelse, 804d No comment O_O, oltre non ci vado per rispetto ai tempi di crisi...), forse avresti ridefinito la valutazione di ascolto anche rispetto alle reference...:read: (ed in effetti ad es. se prendi le 800d come prezzo siamo 1:1,5...:sbonk: ).
walk on
sasadf
per le 803D credo sia piú indicato il 450...i 30w del 550 sarebbero pochini...Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
Dici bene, ma io non mi riferivo a questa discussione ma a giudizi dati in altri thread, parlavo in generale..comunque complimenti per i tuoi diffusori, belli e immagino buoni ;)Citazione:
Originariamente scritto da KillBill
Sono curioso di sapere se con un vecchio ampli Marantz da 95 wat x canale suonerebbero bene, immagino di si..ma mi piacerebbe provare.
Magari il rivenditore da cui sono andato tempo fa ha qualcosa di simile da abbinarci, di b&w ne ha diverse, comprese della serie 800 :rolleyes:
Io le 703 e le CM7 le ascoltai con ampli Primare I21 (75w+75w), Audio Analogue Verdi 70 (70w+70w), Rotel RA 1070 (100w+100w), Marantz Pm15s1 (90w+90w).Citazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
Con i primi 2 le 703 decisamente pessime, molto meglio le CM7, con il Rotel e il Marantz la bilancia comincia a pendere verso le 703, suono più corposo e maggior dettaglio.
Con il mio attuale ampli (Audio Analugue Maestro 150w+ 150w) un abisso :eek: !! Dettaglio incredibile, bassi più presenti, corposi e precisi, una scena molto ampia.
Naturalmente tutto secondo la mia modestissima opinione:p
il 530 ce lo ho abbinato beneCitazione:
Originariamente scritto da alfiere
Ciao, io ero andato per confrontare le cm7 e le 683 (il massimo che il mio budget può permettermi). Essendo un principiante, mi sono rifatto al consiglio di Antonio: confrontare con un impianto reference. Così ho chiesto quale fosse il loro impianto reference e il negoziante ha connesso le chimera e non le 800D che stavano in coppia ad un metro di distanza.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Forse perchè le chimera erano già pronte? forse perchè muovere le 800d costa parecchia fatica? Pensiamolte pure tutte ... ma il ragazzo sembrava veramente onesto (e per giunta mi ha detto che le 805s non sarebbero una grande scelta per il genere di musica che ho portato). Le 805s le ho volute ascoltare io perchè sarebbero anche rientrate nel budget ...
Questo lo dico, non perchè qualcuno verrà mai ad Amburgo a provare i diffusori ma per dovere di cronaca :)
Sul fatto che Chimera sia un impianto esteticamente sgradevole ... non posso darti torto. Dal vivo sembra più un palo della luce venuto male :D :D :D le CM7 sembravano Bellerofonte ...
Arrivate le CM7, a fine rodaggio ... arriva la recensione!
Quante ore di rodaggio ci fai fare?
Sul manuale dice 15 ore di funzionamento per le sospensioni! Più,nominalmente, una settimanella per permettere alla matrice del kevlar di assorbire umidità (o rilasciarla) a temperatura e umidità casalinga ;-)
Se poi questo porti ad un'influenza udibile per una cassa viene da un magazzino ... non saprei!
Da quando le ho montate, i bassi però stanno già cambiando.
sì bastano