Citazione:
Originariamente scritto da Highlander al messaggio #38
Per chi non l'avesse capito ad Highlander la versione UK Limited eccetera non frigge :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander appena sopra
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander al messaggio #38
Per chi non l'avesse capito ad Highlander la versione UK Limited eccetera non frigge :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander appena sopra
Chi non ha riscontrato il difetto, dovrebbe fare questa prova: mettere il film proprio all'inizio, nei primi secondi, quando cantano "tanti auguri a te", alzare *MOLTO* il volume (la scena dura una manciata di secondi, senza botti o altro :) ).
Il problema c'è, escludo che sia assente nella versione UK, che ha lo stesso disco in una confezione diversa, piuttosto a mio parere non è così evidente durante tutto il film e se lo si sente a volume basso, equalizzato o anche "distrattamente". potrebbe non venir rilevato (anche perchè l'audio, "friggi-friggi" a parte, è spettacolare).
Io l'ho appena visto a un volume onesto e non mi sono accorto di nulla...
Farò la prova del compleanno, ma se il problema è così evidente in un film dove ci sono più esplosioni e spari che dialoghi, direi che il problema non sussiste...
Indipendentemente da tutto il problema c'è e BASTA!! E questo è a dir poco Vergognoso sia per una casa come l'Universal sia nei confronti degli acquirenti me incluso. Se spendo soldini per un bluray ma soprattutto per impianti audio pretendo audio di qualità se no mi vedo e sento un dvd.
Continuo ad essere peplesso per frasi lette come audio stupendo, video idilliaco, quanto a detta di tutti (avmagazine compreso) il bd non è di riferimento ed alquanto lacunoso! e qui non si tratta di gusti ma di valutazioni oggettive.
Posso essere d'accordo,anche io ho il BD in questione,e non posso far finta che il problema non sussista.La traccia in DTS HD MA e' pero' IMHO davvero un reference,e siccome il doppiaggio e' comunque abbastanza pietoso (sentite la Jolie,ridicola!),non mi strappo i capelli. E poi, non buttiamo troppo fango su Universal,ricordiamoci che sta facendo un lavoro egregio con il BD (Hulk,Hellboy II ecc),un lavoro di qualita' che IMHO altre major al momento non stanno ancora facendo...;)
Questo è scontato. Qui si cerca di capire se *TUTTE* le copie/edizioni presentano il problema sulla traccia italiana o se si tratta soltanto di una partita fallata. Quindi, chi non ha avvertito il problema è invitato ad ascoltare meglio (io ho segnalato un punto preciso e ben individuabile per fare la prova, siete tutti invitati a segnalare altri punti "critici"). Ovvio che se fosse limitato a una partita, scatterebbe la petizione/richiesta di sostituzione.Citazione:
Originariamente scritto da Merlyno
Luigi, rifarò l'ascolto e farò particolarmente attenzione al punto da te indicato ;) purtroppo non ho il supporto qui con me e potrò farlo solo dopo il 7, ma lo farò, soprattutto per cercare di capire e sperare di avere chiarezza sulla faccenda ;)
Io ho il DVD, e anche la colonna sonora in Dolby Digital presenta lo stesso problema evidenziato.Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
I due canali surround friggono costantemente per tutta la durata del film, anche e soprattutto durante i dialoghi.
Me ne sono accorto perchè ero sul divano leggermente sdraiato, ed ero pertanto con l'orecchio più vicino del solito al surround left, poi ho controllato anche l'altro canale, e faceva la stessa cosa.
Dubito che esistano partite "buone" e "cattive" (intendo di quella distribuita in Italia, NON la versione UK, che sicuramente ha un authoring diverso), l'audio italiano frigge eccome, ma SOLO sui surround....
Direi che frigge anche sul centrale,controlla per cortesia.
E' proprio questo che non torna: di solito sono dischi "multi", cioè lo stesso identico disco messo in confezioni diverse a seconda del paese. Stesso authoring, menu, colonne sonore, identici. Magari questo è l'eccezione che rappresenta la regola, ma ne dubito ...Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Stasera verifico...:eek:
Purtroppo ieri sera ho dovuto tenere il volume relativamente basso, e mi sono accorto solo del difetto sulle tracce surround...
Comunque è uno scandalo che non si siano accorti di una cosa del genere...
@andybike
Se ci fossero problemi sui cavi, non credi che la "friggitoria" dovrebbe sentirsi su qualsiasi cosa ascolti, e non solo su un titolo in particolare??
E poi scusa, lo ha riscontrato anche la redazione di AV Magazine....
dico solo che per me è uno dei film peggiori che ho visto. Trama senza senso
Spoiler: (la storia del telaio è devvero una cretinata), per non parlare dei proiettili che curvano e del finale davvero assurdo: angelina che uccide tutti perchè freeman fa vedere i nomi dei membri della confraternita scritti su dei fogli di carta (il telaio li aveva già scelti e lui li aveva tenuti nascosti). Le uniche due scene che meritano sono la fuga sulla Viper e il combattimento sui palazzi tra il padre del protagonista e i tizi che vogliono seccarlo.
Poi l'interpretazione della Jolie è davvero pessima: totalmente inespressiva.
Mi chiedo ancora come si possa concepire una storia così stupida e senza nessun filo logico. Una parola: OSCENO
Peccato che lo spoiler non l'hai messo, io l'ho già visto, ma magari tanti altri ancora no :rolleyes:
infatti, playerOne cerca di imparare ad utilizzare gli strumenti del forum...
Riguardo il problema del friggimento: confermo, alzando il volume, anche non esageratamente, tutti i canali clippano sui picchi, durante la normale visione assonnata non l'avevo notato (visto che non ci sono altro che botti e simili è decisamente poco evidente, ma c'è...)
Visto interamente,il film ovviamente non e' questa gran cosa,ma alcune scene d'azione come quella sul treno mi sono davvero piaciute.
Del resto questo regista kazako e' IMHO molto sottovalutato,il suo Guardiani della notte,e' stato liquidato troppo in fretta,e invece era interessante e con buoni spunti.
Dal pdv tecnico,confermo l'eccezionale DTS HD MA inglese,davvero da demo. Sono piu' perplesso sulla parte video,ho notato un dei neri non profondissimi,e in alcune scene molto buie,il nero stesso tendeva a mangiarsi un po di dettaglio,qualcuno di voi l'ha notato?;)