Visualizzazione Stampabile
-
Avete presente lo "spot" video che manda skycinemahd prima di un film
(quello dove si vedono cavalli fatti di stelle e via dicendo)?
Io credo che non ci sia persona che possa ammettere di non notare un aumento qualitativo rispetto ad un segnale sd.Poi possiamo dire che c'è una "forbice",ovvero che non tutto il materiale hd è NETTAMENTE superiore alla controparte sd.ma comunque superiore.
Chi non vede la differenza è gente che non è interessata.
Ci sno persone che dicono che una macchina vale l'altra perchè serve SOLO per spostarsi e ci sono persone che dicono che una tv (o meglio un immagine) vale l'altra perchè serve solo per guardare il tg.
Io ricordo (insieme a mia moglie) la prima volta che vidi un film in hd.Beh,mi si aprì il cuore.Ma io sono un appassionato.........
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
non ne ho ancora trovata una capace di dare immagini di altrettanta qualità.
Siamo Ot e se ne è già parlato all'infinito.
se mi parli di solo materiale sd video... potrei essere daccordo
Meno su materiale Sd filmico
Per niente su materiale Hd... anche se a dire il vero non ho mai avuto accasione di vedere un tubo catodico da almeno 32" a piena risoluzione Hd.
-
io, pur avendo un "misero" 40pollici, le differenze le noto eccome. E proprio l'altra sera parlando con mia moglie ci siamo detti: d'ora innanzi non si comprano più dvd ma solo BD, e lei ha confermato con convinzione: questo per dire che non solo gli appassionati notano la differenza. Inoltre aggiungo che anche superando la distanza canonica (doppio della diagonale) le differenze si notano ancora, non è necessario avere un proiettore con 200" per godersi l'alta definizione...
-
Giancarlo, come giustamente sottolinei, parlavo di confronto con materiale puramente SD :)
Non ho ancora avuto modo di vedere HD sugli ultimi 32" crt Hd ready, se mi capiterà ne riparleremo sicuramente.
Comunque concordo sul fatto che bisognerebbe conoscere su quali basi è stato posto questo test/sondaggio.
La mia riflessione riguardava il fatto che personalmente ho notato un peggioramento nella visione complessiva, passando dalla tecnologia crt a plasma/lcd. Questo proprio per via del fatto che ciò che vediamo deve venire riscalato per adattarsi ad una matrice.
Cosa che, chiaramente, non succede se vediamo una sorgente HD e la differenza si vede eccome!
Purtroppo la "massa caprona" con la tv guarda i tg ed i vari reality, magari non hanno manco un dvd oppure hanno un hdd recorder per registrare le trasmissioni...non mi meraviglio che non notino la differenza, anche se evidente. :rolleyes:
Sarà il motivo per cui penso che l'alta definizione non avrà assolutamente un boom come è stato per i dvd (che presentavano differenze rispetto al VHS molto più marcate rispetto a quelle visibili DALLA MASSA tra dvd e hd).
-
Bisogna pero' riconoscere che molti film SD si vedono comunque bene
Ricordo ancora quando i miei amici sono venuti a casa mia a vedere Transformer in DVD, io proietto su un 120 pollici circa, e alla fine della proiezione mi sono sentito dire "...certo che questa alta definizione e' fenomenale..."
Mah...! :confused:
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da gartydj
...certo che questa alta definizione e' fenomenale..."
E' la stessa sensazione che abbiamo avuto quando abbiamo ritarato da zero il proiettore di mimmo (MDL).
Guardando un film su DVD, la resa era comunque spettacolare. Passando in HD (al tempo provammo anche sul jvc hd1), la differenza c'era ma non era abissale.
Insomma, in quell'occasione e nel suo setup, non notammo differenze abissali (come tra vhs e dvd, per intenderci) tra SD ed HD..anche con l'hd vista sul digitale.
sui tv e vpr a matrice fissa la differenza, a mio parere, è molto più marcata per i motivi che spiegavo sopra.
-
Secondo me l'HD sarà ben evidente quando cominceranno a diffondersi TV da 50" in su. Sotto tale misura una buona scalatura non è che renda l'SD uguale all'HD (ci mancherebbe!!) ma a quel punto la differenza non è abissale.
Se hai un 37" e lo vedi da 4 metri HD o SD non fa molta differenza... :)
Ciao
A
-
Citazione:
Secondo me l'HD sarà ben evidente quando...
Secondo me questi numeri ci dicono che l'HD è già evidente oggi. Anziché concentrarsi su quel 18%, l'elemento interessante è che l'82% (presumibilmente) le differenze le vede! E scusate se è poco.
-
Consideriamo anche che, con tutti i soldi spesi, probabilmente una parte avrà votato "si" per orgoglio, anche se vede come prima :D :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
anche se vede come prima :D :asd:
O anche peggio ;)
-
-
bella supposizione EdoFede, o come diceva Bud Spencer in un film:"supposta". suona in doppio senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Insomma, in quell'occasione e nel suo setup, non notammo differenze abissali (come tra vhs e dvd, per intenderci)
Beh....non vorrai paragonare un VHS vs DVD con DVD vs HD,poi non dimentichiamoci che siamo alle prime battute,vedi i miglioramenti che ha fatto il supporto DVD,aspetta e vedrai se non ci sono differenze.;)
-
Concordo,la differenza c'è e come,un dvd potrà essere ben fatto quanto si vuole,ma nei secondi piani è privo di informazioni e la conseguenza sono secondi piani o paesaggi senza dettagli,sfuocati.
-
Concordo anch'io.... ma perchè ancora si fanno questi paragoni.