new77 ti ricordo che questa è una discussione ufficiale. Non accetteremo altri post inutili. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
new77 ti ricordo che questa è una discussione ufficiale. Non accetteremo altri post inutili. Grazie.
Questa è la giusta. Non ha importanza quale si sceglie, l'importante è che poi l'impostazione venga rispettata da tutti i componenti della catena!Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Stefano
PS: messo nel 3 post del thread qualche screenshot
Da qualche giorno ho nel mio ambiente il nuovo proiettore JVC D-ILA HD350.
Se cliccate quì potete visualizzare una mia piccola recensione.
Nella speranza di aver fatto cosa gradita ...
un saluto,
acta.
P.S. Prima di subire le solite polemiche specifico che da qualche mese collaboro con il rivenditore menzionato nella recensione.
La mia situazione è da tempo nota allo staff di avmagazine e sono in attesa di cambio status.
P.P.S. Chiedo scusa ai moderatori per il doppio post. Non avevo proprio visto questa sezione specifica. Prego cancellare l'altro. grazie e scusate.
Messaggio cancellato come da richiesta.
Ottima rece...
sono sempre più intenzionato a sostituire il mio Sony e mi sa che questa sia la macchina che fa per me;)
Un saluto e complimenti ancora..Ciao
@ Actarusfleed
Se non sbaglio avevo letto nelle news di AVmagazine che gli esemplari di colore binaco erano a numero limitato ( mi sembra che ne abiano sviluppati 200.....ma non vorrei sbagliarmi con il fratellone RS20)! E vedo dalle tue foto che a te addirittura ne sono arrivati 3!:eek: :eek:
Cmq , molto bella la macchina white...........fa molto fashion e si abbina benissimo in caso nel proprio ambiente si disponga del muro superiore di colore bianco!;) :D
questa: http://www.avmagazine.it/news/videop...tata_4012.html è la news di cui parlavo ed in effetti mi sbagliavo...trattasi del fratellone RS20. Sorry:p
Ciao Actarusfleed, la tua ottima recensione, l'ho anche messa come link nel secondo post di questo thread.
Stefano
... e felice di avere dato il mio contributo.:)
Se abitate vicino a milano e lo volete vedere in azione contattate in PM.
ciao,
acta.
Grande Acta!!
Mi è piaciuta la recensione e questo vpr fa davvero gola, anche considerando lo street-price....come pensi si comporti rispetto all'HD100?
La cosa che mi frena è la totale mancanza di blu-ray in affitto e pur avendo d apoco comprato il tw2000 non riesco a sfruttarlo a dovere dal momento che guardo solo dvd....che tristezza
Ciao ancora e grazie
Gabriele
Acta
Complimenti per la recensione.....ma è stata fatta sempre con il Crystalio 2 collegato? Oppure hai notato molta differenza con o senza il processore?
Ciao Acta...bentornato...:D
mi spieghi meglio il discorso dei 44 pixel spostati a dx?
è un problema JVC o Crystalio?
e come lo risolvi, sul JVC o sul CII?
non perdi il mapping 1:1?
Sembra che SOLO con mappatura 1:1 l'immagine venga spostata sulla DX di 44 pixel. Una specie di conferma insomma?
A me comunque con il vp50 non succede, forse non mappo 1:1 :confused:
Stefano
Non è un problema ma solo una caratteristica.Citazione:
Originariamente scritto da capitano
Si risolve sia sul pj che sul Crystalio 2 (scegliete voi ;) ) con una semplice traslazione dell'immagine.
Il sig. Vignini ha approfondito un pochino la cosa qualche post sotto a quello della mia recensione.
Dagli una lettura.
Un saluto,
acta.
p.s. ciao gabry;) ! Mi devi venire a trovare che vediamo anche l'HD100.;)
Ciao Acta,Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
ti rispondo ora, dopo aver avuto un colloquio telefonico con Gianluca Vignini, che conosco bene per averci preso il CII, ed anche con altri operatori del settore.
Con Gianluca siamo rimasti su pareri opposti.
Intanto chiariamo una cosa, il problema (no, non è una caratteristica) risiede tutto nel Crystalio, il JVC và benissimo.
Il problema, che secondo me è enorme, è che il Crystalio non dialoga bene con apparecchi con processori diversi dal suo, cioè il Gennum.
Per l'appunto sui nuovi JVC, a differenza dei modelli precedenti, viene montato un Reon.
Lo spostamento di 44 pixels a destra non può essere compensato con uno shift operato sui comandi del JVC o del CII pena, secondo la mia modestissima opinione, la perdita della mappatura 1:1.
Che poi, come dice Gianluca, si veda benissimo, non lo metto in dubbio non avendo visto l'accoppiata all'opera ma è evidente, mi sembra, che effettuando uno shift sul JVC si utilizza il processore on-board alla macchina e la caratteristica della mappatura 1:1 è proprio quella di evitare successivi passaggi.
Credo che l'unica soluzione, forse, sia quella, se possibile, di intervenire sui timing delle risoluzioni personalizzate in uscita dal Crystalio, sempre che poi il JVC accetti i timings modificati.
EDIT
leggo solo ora nel suo forum, che Gianluca ha trovato i timings giusti per entrare in 1:1..
ottimo lavoro e complimenti per la velocità!
Mi fà piacere, che dopo la telefonata, abbia riconosciuto valide le mie argomentazioni.