Visualizzazione Stampabile
-
Si si... indubbiamente il Digital Download ha i suoi vantaggi, ma non è tutto oro ciò che luccica, zero sottotitoli, nessuna possibilità di rivedere il film in lingua originale (magari sottotitolato), naturalmente non c'è verso di vedere gli extra (soprattutto quando sono su di un unico disco) che per me sono importanti. Ecco perché il noleggio del supporto fisico continuerà ad esserci, sicuramente quest'ultimo anche in Italia accuserà il colpo del Digital Distribution ma continuerà ad esistere, poco... ma sicuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Ci mancherebbe Aznable,ognuno ha i suoi gusti,lungi da me il volerti criticare!!;)
critica critica per carità. non mi offendo perchè a qualcuno non piacciono i films che piacciono a me.. anche io guardo più volte degli "orrori" come chronicles of riddick o il re scripione ;)
Citazione:
Per quanto riguarda il servizio market place,parlo con cognizione di causa,l'ho provato,ma cercando io la massima qualita' in fatto di HD (sia audio che video) posso dire di non ritenermi per nulla soddisfatto. Poi se qualcuno apprezza e si trova bene,ci mancherebbe,fa benissimo a essserne entusiasta!;)
ma io non ne sono entusiasta. ho semplicemente scaricato un film che voleva vedere la mia convivente che era disponibile solo in sd; l'immagine era troppo scura, ma credo dipenda dal component e dalla regolazione della tv, visto che non avevo previsto di vedere dei films su una console. l'ho anche visto per poco visto che ero stance e mi sono addormentato dopo un quarto d'ora, ma dal poco che ho visto la qualità (come prevdedibile) era paragonabile ad un dvd.
nel caso mi capiti di vedere qualcosa in hd poi magari sarò della tua stessa opinione, ma al momento non ci sono titoli che mi interessano (ammesso di avere il tempo di vedere qualcosa)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Che poi, in futuro, il download crescerà qualitativamente, tanto da poter essere paragonato al Bluray
In linea generale il tuo discorso Non fa una grinza.... ma è nel quote dove mi trovi pienamente daccordo con te, perchè se prendo in esame :
Citazione:
Originariamente scritto da danilo19774
i prezzi varioano in base all'importaza del film,per esempio i matrix costano 310 microsoft point(circa 3 euro)mentre quelli da me affittati sono costati 500 mp circa 5 euro.
Mi pare evidente che per la qualità (e basta leggere i numerosi post di questo 3ad) che ci troviamo a vedere (sentire) siamo decisamente fuori "mercato"... o sbaglio ??
Come già detto in un mio precedente post il costo dei BD è di 2€ (prime 6 ore) 4€ per 24 ore... e stiamo parlando di BD, se considero il noleggio di un DVD che è ad 1€ prime 6 ore e 2€ ogni 24.... mi pare che ancora di strada da percorrere il DDL ne debba fare,
sono anche io certo che prima o poi il DDL sarà il futuro ed il supporto fisico diverrà obsoleto ma, fra quanto tempo è difficile da prevedere.... specialmente qui da noi.
-
@ Aznable ;)
Anche a me e' capitata la moglie che ha voluto vedere un film,l'abbiamo,scaricato r ha detto che si vede benissimo!!!!:eek: :confused:
Ma non le ho insegnato niente??:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Ma non le ho insegnato niente??:D :D
boh insegna anche a me allora visto che si vedeva bene (a parte il discorso del component e la non calibrazione) ;)
quello che avete preso voi si vedeva male?
-
A certo che se si vede un film sulla 360 collegata ad un HD Ready col cavo component, può anche starci che si veda bene, ma non sarà mai il massimo.
-
il component con il 360 ha colori molto saturi che con i giochi và bene ma non sono convinto che vada bene con i films.
poi ho idea che ci sia qualcosa che non vada sulle parti scure dell'immagine; dovrei provare con dei dvd ma sinceramente fare l'ennesima regolazione è veramente uno stress ;)
dovrei rapire la 360 di silvia, il cavo hdmi che ho in camera da letto; anche questo troppo faticoso