ma la funzione all2hd di windvd funziona anche con i divx? io praticamente vedo solo quelli, sarebbe fantastico se funzionasse
Visualizzazione Stampabile
ma la funzione all2hd di windvd funziona anche con i divx? io praticamente vedo solo quelli, sarebbe fantastico se funzionasse
Non capisco come mai hai voluto escludere l'accelerazione Hardware.Citazione:
Originariamente scritto da prebuffo
Andava così male?
Mi associo alla domanda di breme. Windvd riesce a migliorare anche la visione dei divx? o la funzionalità all2hd funziona solo coi dvd?
Bisogna escludere l'accellerazione hardware perchè la funzione all2hd non funziona se l'accellerazione della scheda video è attiva (propio non puoi flaggarla).Citazione:
Originariamente scritto da markisha1979
Purtroppo no all2hd e dnm funzionano sol con i dvd.
Infatti windvd9 risolve solo 2 delle funzioni fondamentali di un htpc for dummies, upscala i dvd e legge i bluray.
Ora bisogna trovare il software per tutto il resto.
Paolo Rebuffo
Non ti serve nulla di più del Media Center compreso in Vista, per il DTT, la registrazione, le foto, i servizi internet ecc. Puoi anche provare Mediaportal, ma non è certo per dummies.Citazione:
Originariamente scritto da prebuffo
Secondo me applicare il postprocessing a segnali scadenti come digitale terrestre e divx non ha senso: il risultato è pessimo.
L'Htpc a prova di dummies (almeno il mio) avrà):
1) Windvd9 per la visione dei dvd
2) Windvd9 per la visione dei blueray
Passiamo ora ad altri 2 problemi:
1)Quale è il miglior player universale a prova di dummies, ovvero quale palyer per divx,xvid,mkv..VcV (vattelappesca-codec-video).
Vlc?zoomplayer? altre idee?
2) Quale software per la gestine di un HTPC come videoregistratore per il segnale dvb-t, è possibile in qualche maniera upscalare il segnale dvb-t?
Ogni suggerimento è il benvenuto.
Paolo Rebuffo
per me MPC-HC, abiliti tutti i filtri interni e riproduci qualsiasi cosa senza dover installare/configurare alcun codec audio/videoCitazione:
1)Quale è il miglior player universale a prova di dummies
ciao
Tutti insieme? ci provo e poi ti dico, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da ciaca
PR
ehm, i filtri vanno scaricati e poi installati?
PR
no, sono compilati con l'eseguibile di MPC-HC.
Si deve solo perdere un minuto (una sola volta) ad abilitarli nelle opzioni del programma.
ciao
ciaca, scusa devo de-flaggarli tutti?
Cioè sono già flaggati.
Paolo Rebuffo
Sono rimasto molto colpito per la qualità e la leggerezza del player, ma ho dei dubbi piuttosto forti:
1) non utilizzando alcuna dll posso far partire un file divx in automatico con MPC.
2) può essere comandato da un telecomando tipo mce o imedian?
sono requisiti essenziali per un htpc da salotto.
PR
Installi Media Portal e poi configuri mediap con player esterno e usi appunto mpc e il gioco è fatto.
1) devi flaggarli tutti.
2) puoi impostare il player in modo che sia associato comelettore predefinito a tutto ciò che ti interessa, options->player->formats
3) io lo comando con un ati remote wonder, e oltre alle funzioni base (play, pause, stop, FFW e RW) posso associare nella configurazione del telecomando 6 combinazioni di tasti a 6 pulsanti programmabili, in modo da potyere accedere a 6 shortcut per l'esecuzione di altrettanti task (open file, show/hide subtitles, ecc ecc).
In un altro pc uso il telecomando MCE che non essendo configurabile in alcun modo può controllare solo le funzioni base (play, stop, pause, ecc).
ciao
Riassumendo(dopo aver provato per bene):
1) lettura e upscaling dvd: windvd9
2) lettura BlueRay Disk: windvd9
3) lettore universale vcv: MPC-hc
Ora il task più difficile, la gestione del segnale dvb-t, e il suo (eventuale upscaling), io propenderei per dvb-viewer, ma per fare un upscaling del segnale dvb-t sd a 1080p (o i) non saprei davvero dove cominciare.
Paolo Rebufffo
io andrei di ffdshow, ma immagino che per te sia come l'acqua santa per il demonio! :D
Ad ogni modo, potresti utilizzare MPC anche per pilotare una scheda DVB (file->open device) ma onestamente non ho mai sperimentato quanto sia comodo e/o performante, anche perchè il software fornito con la mia terratec esegue un upscaling in hardware di tutto rispetto.
E credo che sia così per tutti i software a corredo delle schede, ergo secondo me questo è il minore dei tuoi problemi.
ciao