Sulla baia d'oltremanica.
Visualizzazione Stampabile
Sulla baia d'oltremanica.
Scusate la mia ignoranza ma sono un appassionato solo di tv ma nn di colorimetri. :p Volevo capire una cosetta... Se io compro una sonda (facciamo l'eye on display che avete detto che sembra essere migliore dello spyder), devo per forza comprare anche l' hcfr? Mi sembra di aver capito che nn sia indispensabile (quando compri la sonda c'è gia un software suo...) ma perche poi usate tutti quello? Fa cose in piu?
ma guarda che è un sw gratuito-freeware :)Citazione:
Originariamente scritto da Vitto
Quando viene fornito il soft assieme alla sonda il costo del tutto sale di parecchio e, in molti casi, non viene fornito proprio.
Il soft dei francesi è utilizzato universalmente, poichè se ne parla abbondantemente anche su AVS e, pur essendo gratuito, non è affatto "amatoriale", ma fornisce risultati paragonabili a quelli di altri soft professionali e molto, molto, costosi.
Una volta ogni tanto anche i francesi qualcosa di buono riescono a farla. :D
Ciao
Ah ho capito grazie. Ma praticamente la sonda tu la utilizzi una volta e basta giusto? Cioe una volta che hai effettuato la calibrazione hai finito gia di usare la sonda no?
La calibrazione va controllata periodicamente, diciamo ogni tre/sei mesi a seconda dell'utilizzo.
Inoltre, va rifatta quado cambi uno qualunque degli elementi della catena video: il player, lo schermo, la lampada del vp, il colore della stanza, ecc…
Quindi non buttare la sonda dopo il primo utilizzo, ti servirà ancora.
Ciao.
Ah ho capito grazie per le risposte!
Mah adesso ci penso un po su... a dir la verità ho paura di spendere 200 euro e ritrovarmi in due situazioni non favorevoli: la prima è che magari le impostazioni che ho messo io sul tv siano gia molto vicine a quelle che mi farebbe tenere il calibratore... la seconda (cioe l'opposto), che siano molto distanti dalle impostazioni che ho adesso e che quindi nn mi piaccia poi la resa (in realta spero di no.... sono un appassionato se nn mi piacciono le impostazioni che escono fuori con un calibratore mi verrebbe un colpo ahah)
Salve a tutti ,
colgo l'occasione per un info.
Posseggo una sonda spyder2 uscito nel pacchetto spyder2pro e una sonda spyder3 nel pacchetto spyder3tv.
Volevo chiedere esiste lapossibilità di utilizzarle con qualche software tipo Colorfacts ?
In modo da avere una lettura in tempo reale dei dati , in modo da apportare aggistamenti immediati alla scala dei grigi ?
Grazie a tutti..
ciao
Massimialino
HCFR
Fai una ricerca, per titolo, nel forum.
Ci sono almeno due discussioni aperte.
Ciao.
grazie,
ma lo spyder 2 è utilizzabile solo con quel software francese ??
Sai , è da un pò che non smanetto più e sono rimasto un po indietro.
Ma non esiste una guida in italiano ..casomai della calibratura del software francese con la sonda spyder 2 .
grazie
Massimiliano
Una guida no, ma se ti leggi le discussioni indicate trovi molte info e suggerimenti al riguardo.
Il soft in sè non ha bisogno di un lungo apprendimento, è molto intuitivo, il modo poi in cui intervenire sul display per ottenere dei buoni risultati è tutta un'altra cosa, ma è indipendente dal soft di calibrazione usato.
Ciao
Non sarà una guida ufficiale ma quella fatta da Riker è comunque un bel lavoro e direi abbastanza chiara anche per un novizio.
Ciao.
caio a tutti,
vorrei comprare l'eye one LT, ma non riesco a trovarla disponibile on line, trovo solo rare eye one display 2 a prezzi superiori ai 200,00 euro, potete darmi qualche indicazione?
grazie!
Ciao,
sto' per acquistarla ora su amazon.com , alla fine la pago 113 euro comprese le spese di spedizione. In italia non l'ho trovata a meno di 178 euri :eek:
P.s. non sempre il sito te la fà acquistare ( alcuni articoli non si possono vendere dall'america all'italia ) basta però cambiare fornitore ( sempre sullo stesso sito)
quali sono le differenze tra le diverse versioni (TV-pro-elite ecc)della spyder3? Mi consigliate qualche sito dove poter acquistarla a buon prezzo? Grazie mille