Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, ma è stato lo stesso per il 4:3 > 16:9..
Quando sono uscite le prime tv in 16:9, tutto era ancora in 4:3.
Il discorso è che la maggioranza dei film sono in formato 2,35:1 o dintorni.
Concordo sull'inutilità di un televisore del genere attualmente, ma se cominciano ad uscire proiettori con quella matrice, penso che l'effetto sarà ben diverso. ;)
In ogni caso, come volevasi dimostrare, il formato implementato nel bluray non è attualmente adatto ad essere visualizzato su display più stretto di 16:9. E non sarebbe costato nulla renderlo compatibile.
Era questo il fulcro del discorso del thread. ;)
-
Ormai il BD è uscito. Trovo inutile star quì a discutere di come doveva essere, questo e quell'altro. Il BD ha una risoluzione di 1920x1080p con un rapporto 16/9. Shermi con rapporto 21/9 non hanno lontanamente senso, non tanto per visualizzare il film, ma per tutti i contenuti che il BD offre.
-
Discutere di come dovrebbe essere, può servire a migliorare le cose in un nuovo eventuale formato o in una revisione dello stesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
...può servire a migliorare le cose in un nuovo eventuale formato o in una revisione dello stesso.
Nuovo? Spero propio di no :D almeno per molti anni.
Ciò nonostante continuo a non capire il senso di questa discussione...bhà :rolleyes:
-
Non ci conterei troppo..
Vista la frequenza con cui si "evolve" la tecnologia attualmente.. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Ragazzi, ma è stato lo stesso per il 4:3 > 16:9..
Ovvio, la televisione è nata decenni prima che il cinema smettesse di usare il 4/3 come formato dei film, naturale che la nascita di tale mezzo replicasse quello che esisteva
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Quando sono uscite le prime tv in 16:9, tutto era ancora in 4:3.
Idem come sopra
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Il discorso è che la maggioranza dei film sono in formato 2,35:1 o dintorni
Questo è un falso mito... i film in 2.35 rappresentano una piccola parte minoritaria fra i tanti formati cinematografici
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Concordo sull'inutilità di un televisore del genere attualmente, ma se cominciano ad uscire proiettori con quella matrice, penso che l'effetto sarà ben diverso. ;)
Si, ma rimane il discorso di prima, una cosa troppo specifica e limitata
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
In ogni caso, come volevasi dimostrare, il formato implementato nel bluray non è attualmente adatto ad essere visualizzato su display più stretto di 16:9. E non sarebbe costato nulla renderlo compatibile.
Era questo il fulcro del discorso del thread. ;)
Semmai io mi chiederei come mai abbiano optato per l'1,78 e non per l'1,85, ma sicuramente non per il 2,35
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Si, ma rimane il discorso di prima, una cosa troppo specifica e limitata
Certamente. Sono d'accordo. ;)
Quasi nessuno comprerebbe un televisore in quel formato.
Però nella videoproiezione, vedo che sempre più appassionati tendono verso il 2,35:1.
Personalmente, avendo un crt, avrei fatto lo schermo in 4:3 con le sole mascherature orizzontali, ma per problemi di spazio e (soprattutto :D ) WAF, dovrò andare sul 16:9 nella nuova casa.
Riguardo al formato dei film, io raramente ho visto materiale sopra i 1,85:1 (in effetti avevo scritto una mezza castroneria :D ), ma probabilmente li entra anche in gioco la cultura cinematografica personale.
Io comunque, avrei optato per una codifica "aspect ratio free", lasciando al display l'onere delle bande nere.
Tra l'altro pensavo proprio ora che se fosse così, si potrebbero fare anche cose interessanti tipo stringere l'immagine solamente sul lato superiore o inferiore (a me personalmente piace molto lo schermo basso).
Vabbè amen..speriamo che risolvano in una futura revisione :D
-
Io quello che non capisco è perchè i film sono quasi tutti in 2.35:1 o 2,40:1 e non li girino invece in 16/9, praticamente 1/3 dello schermo è occupato da bande nere e quindi uno che ha un 40 pollici ne sfrutta 30; personalmente preferirei sfruttare tutto lo schermo, come succede ad es coi documetari di SkyHD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevinli
Io quello che non capisco è perchè i film sono quasi tutti in 2.35:1 o 2,40:1 e non li girino invece in 16/9, praticamente 1/3 dello schermo è occupato da bande nere....
Lo ripeto: ma al cinema ci siete mai stati?:rolleyes:
-
Si ho capito che al cinema quel rapporto rende meglio, ma in tv, almeno con le tv attuali a me nn piace. Anni fa i film erano in wide e con un tv 4:3 vedevi le bande nere, adesso che i televisori wide sono diventati la norma hai lo stesso le bande nere, fra qualche anno magari la norma saranno i tv 21:9 e magari i film saranno in un rapporto ancora diverso, quindi mi chiedo cosa debba fare uno per guardare un film a pieno schermo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevinli
ma in tv, almeno con le tv attuali a me nn piace.
Questa affermazione si potrebbe girare al grande capo di 610 :D
Citazione:
quindi mi chiedo cosa debba fare uno per guardare un film a pieno schermo?
Non guardarlo con una TV.
E' chiaro che se lo schermo è piccino le bande nere possono dare
fastidio, non in quanto tali, ma perchè la superficie già ridotta in partenza
viene ancora diminuita.
A questo punto, saltata la possibilità di zoomare perdendo le fasce
laterali, nemmeno menzionato per evidenti ragioni il costringere i cinema
e i registi ad adattarsi al formato delle TV, l'unica soluzione è dotarsi di
uno schermo adeguato o, se ancora non basta, di un setup ad altezza
costante (maniera più semplice->Panasonic 3000).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevinli
quindi mi chiedo cosa debba fare uno per guardare un film a pieno schermo?
Con il tv non potrai mai, i formati di ripresa sono qualche decina e anche volendo fare una media dei piu' diffusi e scartando i piu' rari, ne hai 3 o 4 di formati
Comunque... non capisco questa smania di non avere le bande, per me la immersione visiva nel film dipende da quando questa occupa il mio campo visivo (con le dovute proporzioni fra il campo visivo orizzontale e quello verticale)
Se poi nella visione del film ho delle bande non succede mica nulla... un film a 1,78 su un 40 pollici è meno alto di un film 2,35 su un 50 pollici, ma secondo la vostra opinione sembra che di piu' nel 40 perchè è pieno???? Ovvio che no! Prendete lo schermo adatto ai vostri fattori (budget, spazio in casa, fattore waf etc etc etc) e godete dei film, non fatevi del male a cercare soluzioni su cose che non c'è bisogno di risolvere
-
Il discorso è semplice: con un 40" visto a 2 metri di distanza (come nel mio caso) vedere ad es documentari HD a pieno schermo mi fa notare la ricchezza di dettagli dell'alta definizione e mi da quel senso di immersione che con la SD non si ha; quando invece guardo un bluray con lo schermo ridotto a 2/3 questo senso di immersione lo perdo parecchio, e tieni presente che per documentari intendo quelli di SkyHd che sono a 1080i e che quindi dovrebbero sulla carta essere inferiori come risoluzione ad un Blu Ray. A questo punto penso che forse con un 40" sia poco sensato comprarsi un lettore bluray e dichi vari se poi la differenza rispetto allo stesso film su dvd upscalato la si nota poco (a causa secondo me delle bande nere).
Siccome penso che siano in parecchi a non potersi permettere, per motivi economici o di spazio dei pannelli da 50", se tutti quelli "costretti ad accontentarsi di un 40" si rendessero conto di quanto sopra credo che il mercato dei Blu Ray, già poco fiorente, crollerebbe ancora di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevinli
A questo punto penso che forse con un 40" sia poco sensato comprarsi un lettore bluray e dichi vari se poi la differenza rispetto allo stesso film su dvd upscalato la si nota poco (a causa secondo me delle bande nere)
Uh? :confused:
Ma torni punto e a capo, le bande ci sono anche sui dvd, mica cambiano
-
Kevinli scusa, vorresti tagliare via parte dei film, come si faceva con il 4:3, solo per il gusto di vederlo a pieno schermo? :confused:
Cioè...dovrebbero produrre dei film tagliati a destra e sinistra? :confused:
Zoomatelo sul tv se lo vuoi fare, no?