Visualizzazione Stampabile
-
Zizzone
...innanzitutto auguri.
ho da poco ordinato anch'io un ae500, consegna prevista per i primi di gennaio.
hai piu provato a collegare il 500 tramite vga per vedere se si riesce a mappare la matrice 1:1? non e' che potresti farla sta prova?cosi sarei un po piu tranquillo...altrimenti che me ne faccio dell'htpc?
via dvi si riesce a mappare il tutto 1:1?
ciao.
-
Ciao!
Non si sa mica il costo della lampada di ricambio per il Panny 500 ?
ciao
Peter.
-
Dovrebbe essere intorno a 285 euro + iva
Andrea
-
Re: Zizzone
Citazione:
nammen ha scritto:
...innanzitutto auguri.
ho da poco ordinato anch'io un ae500, consegna prevista per i primi di gennaio.
hai piu provato a collegare il 500 tramite vga per vedere se si riesce a mappare la matrice 1:1? non e' che potresti farla sta prova?cosi sarei un po piu tranquillo...altrimenti che me ne faccio dell'htpc?
via dvi si riesce a mappare il tutto 1:1?
ciao.
Ciao a tutti
Questa cosa interessa molto pure a me visto che mi sono appena assemblato un buon HTPC in attesa del vpr che potrebbe essere proprio il PT500.
-
...da un mex su avsforum sembra che sia possibile mappare 1:1 la matrice sia via vga che via dvi.
speriamo....
-
Scusatemi, ma sono piuttosto niubbo nel settore...
Rimappare la matrice 1:1 vorrebbe dire uscire dalla vga o da dvi con la risoluzione nativa, cioè (per il PT500) a 1280 x 720.
Non si può fare con PowerStrip? O ci sono complicazioni maggiori?
Io ho fatto alcune prove col mio htpc e per ora l'ho configurato a 720 x 576 senza problemi. Però non ho idea di cosa succede con i vpr.
-
Solo da qualche giorno sono riuscito a vedere la luce con il collegamento DVI (10 mt m/m Lindy) a causa di un problema nelle impostazioni del menu opzioni (da impostare manualmente). Fino ad ora con i driver dell'Ati 8500 non sono riuscito ad andare oltre 1024*768 e ottenere una qualità decente; il problema infatti è che non riesco ad ottenere una risoluzione di 1280*720 (nativa) neanche con powerstrip. E' molto probabile che sia io a non riuscire nell'operazione, ma vi assicuro che nella visione di un film con powerDvd lasciando l'impostazione di non modificare la risoluzione (1024*768) la qualità è molto soddisfacente (saturazione colori, luminosità, contrasto).
Se qualcuno di voi conosce il modo di andare oltre le impostazioni predefinite del Driver della scheda video utilizzando powerstrip, si faccia sentire così da provare definitivamente questa benedetta mappatura 1:1.
-
Citazione:
zizzone ha scritto:
Solo da qualche giorno sono riuscito a vedere la luce con il collegamento DVI (10 mt m/m Lindy) a causa di un problema nelle impostazioni del menu opzioni (da impostare manualmente). Fino ad ora con i driver dell'Ati 8500 non sono riuscito ad andare oltre 1024*768 e ottenere una qualità decente; il problema infatti è che non riesco ad ottenere una risoluzione di 1280*720 (nativa) neanche con powerstrip. E' molto probabile che sia io a non riuscire nell'operazione, ma vi assicuro che nella visione di un film con powerDvd lasciando l'impostazione di non modificare la risoluzione (1024*768) la qualità è molto soddisfacente (saturazione colori, luminosità, contrasto).
Se qualcuno di voi conosce il modo di andare oltre le impostazioni predefinite del Driver della scheda video utilizzando powerstrip, si faccia sentire così da provare definitivamente questa benedetta mappatura 1:1.
Provate a mapparla 1280x1024...
ciao