Girmi
E’ e sarà sempre il solito discorso dal quale difficilmente si uscirà mai.
Tutto cio che dici credo sia corretto, ma in un mondo ideale.
Bisogna rifarsi alla realtà dei fatti, che da come ti esprimi alla fine del tuo post mi sembra che conosci bene anche tu.
La pellicola di per se sarebbe meravigliosa se venisse sfruttata al massimo delle sue potenzialità, siamo d’accordo, ma al giorno d’oggi è come avere una macchina da 300 all’ora e andarci in autostrada a 130, ne convieni?
Tu dici: “fino al D-Cinema a 8K la pellicola potrà dire la sua alla grande”….sarebbe vero se fino ad oggi avessimo avuto pellicole che questi 8K li facessero vedere. Ma, per l’ennesima volta, sappiamo che quasi tutti i film sono scansiti a 2K e riscritti con la medesima risoluzione su pellicola, quindi il D-cinema 2K di oggi è in pratica più che sufficiente.
In sostanza, lasciando perdere che avere un positivo 35mm a 8K credo sia impossibile anche avendo tutti i passaggi a regola d’arte, cosa ci vedresti? Un film a 2048*856 in formato 2,35:1?
Guarda, io film in pellicola 35mm ne ho parecchi, ma ti assicuro che un BD di un titolo commerciale odierno si vede meglio, non c’è niente da fare.
Altrimenti collezionerei ancora film su pellicola.
Purtroppo il link allo studio che avevo letto non lo trovo (era più che altro un riferimento).
Ti mando qualche link del forum dei proiezionisti, dove c’è un addetto alla post produzione che spiega delle cosette interessanti.
http://www.cinematech.it/forum/viewt...isibili#p12261
http://www.cinematech.it/forum/viewt...rmediate#p5449
http://www.cinematech.it/forum/viewt...ografia#p24121
http://www.cinematech.it/forum/viewt...mediate#p10513
Visto che è un addetto ai lavori…..
By