i 2000,00 da soli non suonano.....dimmi i nomi di questi ampli e ti posso rispondere
Visualizzazione Stampabile
i 2000,00 da soli non suonano.....dimmi i nomi di questi ampli e ti posso rispondere
Ho ascoltato:
- Marantz PM15
- Musical Fidelity A3.2
- Ampli a valvole TRI TRV A300
- Denon PMA2000AE
- Lector (non mi ricordo il modello)
tutti ottimi amplificatori, intendiamoci, ma NESSUNO di loro ha preso il posto del Trends Audio: provato, riprovato, ho alzato il volume a palla, ma.. nisba!
Ti giuro che non avevo nessun pregiudizio, anzi! ero assolutamente intenzionato a cambiare il Trends Audio per prendere qualcosa di più... sostanzioso...
ma alla prova dei fatti, il mio orecchio ha giudicato il TA non inferiore a nessuna di queste macchine...
Certo che, se si ha bisogno di collegare più sorgenti diventa problematico, ma a mio parere chiunque abbia casse ad alta sensibilità deve assolutamente provarlo, almeno una volta, dimenticando il suo prezzo... ;)
Ah, dimenticavo: ho da 3 anni un Arcam A65, amplificatore stupendo, ma... tra qualche giorno sarà in vendita... :p
secondo me non hai ancora compreso i parametri giusti per valutare la qualità di riproduzione ho hai un impianto che è un tappo di risoluzione più gli dai e lui resta sempre lì, tutto qui.
Sono tutti ampli decisamente di un'altra categoria
guarda, rispetto la tua opinione (anche perchè hai un'esperienza molto più lunga della mia), però non mi sembra di ascoltare col compattone della nonna.Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Le mie Klipsch RF-5 sono molto radiografanti, non perdonano nulla (e infatti ho anche ascoltato componenti che si accoppiavano malissimo ed ho scartato dopo 5 minuti).
Avrò le orecchie tappate? forse, ma come me anche altre persone, ben più competenti di me, le hanno....
Io riferisco le mie opinioni, senza voler convincere nessuno: se tu ritieni il TA una ciofeca, nessun rancore! ;)
scusami, se dopo 10 anni di hi-fi non ho ben compreso i parametri per valutare la qualità di riproduzioni, potresti erudirmi, per cortesia?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Non lo dico con sarcasmo, forse c'è qualcosa che mi sfugge, degli indicatori che non riesco a cogliere, boh? :confused:
wolf senza prenderci i giro, le palestre migliori sono i concerti non amplificati, più il tuo impianto si avvicinerà a quel suono più potrai parlare di hi-fi, l'hi-end è un "audiofighettata".
quando vuoi vieni a trovarmi senza problemi;)Citazione:
Originariamente scritto da wolf
assolutamente d'accordo con te, Alessandro.Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Infatti è stato bellissimo, circa 1 mese fa, quando, reduce dall'esecuzione del requiem di Mozart in una basilica, sono tornato a casa ed ho messo su un SACD di Harnoncourt con il capolavoro mozartiano... bè, non dico che era la stessa cosa, ma le emozioni sono state moooolto simili...
Il problema, spesso, è che le incisioni non sono all'altezza, ma quando questo (purtroppo raramente) aviviene, è una vera goduria... :)
con estremo piacee, Antonio!Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Io sono sempre pronto a mettermi in discussione... ;)
A proposito, dove ti trovo?
Mi intrometto, per spezzare una lancia a favore di Wolf...e anche di Antonio.
Allora...io ero e sono un grandissimo estimatore del TA, per me e' un "ampli" che tutti dovrebbero provare...a una condizione DIFFUSORI CON ALTA SENSIBILITA'. Assodato questo, credo che il TA e' un ottimo ampli (con dovute limitazioni di RCA...), l ho usato con soddisfazione e lo usero'. Le mie BR2 hanno una sensibilita' di 90db...anche se effettiva di 86db...non erano male.
Ho sempre difeso il TA, ma un gg discutendone con Antonio, mi ha fatto capire una cosa, che non essendo audiofilo non potevo capire....
mi disse....La gamma sonora del TA non eccelle in nessuna frequenza.
La sera stessa mi misi ad ascoltare il TA....e devo ammettere....il TA sembrava "ingannare" l ascoltatore...ascoltavo un buon suono, corposo e chiaro...ma il tutto mi sembrava "piatto"...bassi e acuti mi sembravano della stessa frequenza.
Questi gg ascoltando il NAD315 che e' solo un entry level...non guadagnavo chissache' in corposita' e o chiarezza...ma il basso faceva il basso e gli acuti erano acuti....ovviamente il tutto "respirava" piu' facilmente.
Spero di essermi fatto capire....rimarro' un grande estimatore del TA, anzi credo che sia un ottimo ampli per invogliare nuove leve all hifi..considerando che davvero molti ascoltano "cassoni di plasica" con marchi famosi attaccati.
Mercato San Severino in provincia di Salerno
Citazione:
Originariamente scritto da cangelozzi
mah, vedi, io non metto assolutamente in dubbio il fatto che tu abbia notato miglioramenti, sostituendo il Trends Audio. Il fatto è che, a mio parere, ogni componente va valutato in una specifica catena audio. Evidentemente le tue BR2 erano un pò "strozzate" dal TA, e si sono finalmente liberate solo con il passaggio al NAD.
L'unico consiglio che io do a CHIUNQUE possegga diffusori ad alta efficienza (Klipsch in primis) è di fare almento una prova...
[removed]
Considerando un budget medio tra i 500Eur and 1000eur...considerando che vuoi "aprire" le B&W....io andrei dritto dritto su un Rotel.
Molti hanno l accoppiata B&W Rotel e' sono soddisfatti...ascoltata di persona, ottima. R04, R05, R06, R1062!! Fai tu a seconda del budget...ma vai sul sicuro.
I NAD sono anche ottimi....i Marantz ha me non dicono niente, malgrado molti li reputano i piu' equilibrati.
[removed]