Ma possibile dico io che ci siano ancora versioni di preproduzione a meta' novembre ,quando tra pochi giorni ci dovrebbe essere la commercializzazione ufficiale?! bo' :)
Visualizzazione Stampabile
Ma possibile dico io che ci siano ancora versioni di preproduzione a meta' novembre ,quando tra pochi giorni ci dovrebbe essere la commercializzazione ufficiale?! bo' :)
Beh, i Benq sono commercializzati da un po, e nonostante questo il firmware era una ciofeca, assolutamente inaccettabile.
Purtroppo ormai per la foga di giungere sul mercato, è normale che vengano vendute macchine anche pesantemente bacate.
Bisognerebbe sapere qual'è la reale differenza di prezzo tra i due.
basta andare sul sito di Videosell e confrontare i prezzi...
Ormai i prezzi sono fuori: fra il 350 e il 750 ci ballano 2000 eurini....
Anche per questo conviene attendere qualche mesetto dalla commercializzazione per avere firmware definiti.
Il bello è che le industrie aspettano proprio i forum come il Nostro per sapere dove intervenire col firmware..:rolleyes:
Se anche noi aspettiamo a comprare..:sbonk:
walk on
sasadf
Rispetto ai listini .... con i soldi in mano si riduce la differenza ;)
Una volta non c'era bisogno di new firmware.
Che pall.............................................. ......:fuck: :fuck:
Beh inanzitutto lo zoom motorizzato: che per la mia nuova istallazione diventa imprescindibile...Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Bisognerebbe fare un confronto diretto comunque sia il livello del nero che l'ottica un passo avanti lo hanno fatto; ma, in tutta franchezza, se non avessi bisogno dello zoom motorizzato, mi terrei ancora il mio HD-1
Secondo me sono anche queste le differenze fra aziende serie e meno serie. Ad esempio la Epson non ha mai distribuito aggiornamenti firmware sul tw2000.
E' possibile cambiare da soli il firmware nei JVC?
Oppure intendete dire che dopo averlo acquistato dovrò portarlo in assistenza per avere il firmware stabile?! :eek:
Se la politica è uguale ai vecchi modelli, e possibile farlo tranquillamente da casa, ma bisogna avere un po di esperienza.... e usare un bel gruppo di continuità.;)
Infatti, credo che la differenza sia minore, basta sentire direttamente Videosell.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Se interessa a qualcuno, viene fatta anche la precalibrazione ISF.
Ciao
Cosa significa ISF?
L'ISF (Imaging Science Foundation) è il prestigioso istituto statunitense che si occupa della certificazione della fedeltà dei colori e del miglioramento della qualità delle immagini digitali.
Grazie a questo importante attestato, i professionisti del settore potranno aumentare la loro competenza e divenire il punto di riferimento altamente qualificato per andare incontro alle necessità degli utenti finali più esigenti.;)