Ho visto che lo yamaha 463 non ha il
Dolby Pro-Logic IIx
Dolby Digital EX
DTS Neo:6
DTS-ES
Questo fatto potrebbe essere penalizzante in futuro?
Visualizzazione Stampabile
Ho visto che lo yamaha 463 non ha il
Dolby Pro-Logic IIx
Dolby Digital EX
DTS Neo:6
DTS-ES
Questo fatto potrebbe essere penalizzante in futuro?
nell'HT il futuro è sempre un'incognita.....paralizzante
Le codifiche da te elencate (non presenti sul modello yamaha rx-v463) servono unicamente se hai intenzione di montare un impianto ht 6.1 o 7.1, altrimenti non te ne fai niente! Tieni presente che attualmente i film in dvd che le posseggono sono pochissimi, meno ancora (o quasi inesistenti) nei bluray disc (ovviamente mi riferisco all'audio ita)!Citazione:
Originariamente scritto da Contetsl
krf-v7300d solo nuovi formati audio lascia perdere i 130 watt come i 140 dell'ONKYO 606 (tutte chiacchere pubblicitarie dire grazie se entrambi hanno 100 watt a 1 khz solo in stereo ;) come tutte le marche di questo prezzo anche se pre me con 5 canali in funzione il ken tira di più
ma ti assicuro che il kenwood svolge il suo lavoro egregiamente
qui un pò di prezzi
http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=KWSAT048
oppure Krf.v9300d hd audio e pcm audio con up scaling ,gestione ipod calibrazione ambientale , dolby virtual speaker e dolby headphone che ho provato personalmente tempo fà : ottimo per un budget commerciale max 500 euro poi gli abbini un kit Klipsch e se a posto per un bel pò
prezzo europe 450/470 euro
prezzo Italia 500/520 euro
intanto salve a tutti sono nuovissimo di questo forum.
avrei intenzione di prendere il kenwood v7300d ma la mia questione (che può essere banale) è: il suddetto amplificatore è predisposto per il 7.1 ma se io volessi collegarci un 5.1 avrei problemi o vado tranquillo.
edit: con questi diffusori in particolare: KS-3200HT-B sempre kenwood: http://www.kenwood.it/products/home/...0HT-B/details/
grazie per le eventuali risposte
Nessun problema.
ciao
Perchè dici che il kenwood tira di più? Hai fatto delle prove oppure sei riuscito a trovare qualche test in giro per internet?Citazione:
Originariamente scritto da michiamoneo
mi risulta che l'onkyo 606 faccia upscaling video a 1080i, quindi per questa caratteristica sarebbe migliore lo yamaha rx-v463 che arriva a 1080p.
lo yamaha rx-v463 non fa upscaling, solo passante video fino a 1080p! Anche l'onkyo 606 è passante video fino a 1080p, in più fa upscasling fino a 1080i (per altro scadente)
il 7300d gestisce l'audio da hdmi sia pcm che hd e se cerchi lo trovi a 300,00 euro
lascia perdere i watt dichiarati dalle case lasciano il tempo che trovano ti confermo che va bene per 20 mq con diffusori vedr 90 db
Guarda che lasciano il tempo che trovano anche i watt dichiarati da kenwood! Non credere che sia diversa la cosa!
Infatti il discorso è per tutti quelli sotto i 500 euro nessuna marca esclusa
per i soli Kenwood certificati Thx ti confermo che tutte le prove che posseggo dimostrabili confermano potenze attendibili e veritiere ;)
Il discorso non è solo per quelli sotto i 500, ma se cerchi in internet vari test e recensioni leggerai che anche per quelli più costosi vengono dichiarati watt nominali non veritieri, tranne harman kardon! C'è da aggiungere che non tutte le marche si siedono allo stesso modo in quanto a potenza, chi più e chi meno! E, guarda caso, ho letto in giro molte recnsioni dove indicano i modelli base kenwood (per i miei vecchi posso confermare) e denon tra quelli che si siedono maggiormente! Ho capito che i modelli kenwood thx van bene, ma non sono oggetto di questa discussione e non sono aggiornati alle nuove codifiche!